Ritornano le campagne social di Anci dedicate alle storie e alle esperienze dei Comuni. Si parte con #EstateItaliana per dare voce alle iniziative dei Comuni...
Categoria Piccoli Comuni
In data 9 maggio 2023, sul sito del Ministero dell’Interno – Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali, al link , è stato pubblicato il comunicato n...
PERUGIA – “Apprendo con soddisfazione la notizia di questa possibilità di risorse per i Comuni sotto ai 5000 abitanti. In questo momento è opportuno e...
25 GENNAIO 2022 ORE 15.00 WEBINAR AVVISO PUBBLICO PER I PROGETTI DI RIGENERAZIONE CULTURALE E SOCIALE DEI PICCOLI BORGHI STORICI Introduzione: Silvio...
Il Ministero della cultura ha pubblicato l’Avviso Pubblico per progetti di rigenerazione culturale e sociale dei piccoli borghi storici – PNRR M1C3...
WEBINAR BORGHI STORICI: Le misure previste nel Next generation EU per renderli più attrattivi. 20 dicembre ore 15. ISCRIZIONE AL LINK: Webinar dedicato...
Avviso pubblico per la costituzione di un Elenco di consulenti e collaboratori esperti per il Progetto “P.I.C.C.O.L.I”– Piani di Intervento per le Competenze...
Il DPCM 24 settembre 2020 definisce le modalità di monitoraggio dei contributi per le piccole e microimprese delle aree interne, che deve essere...
Con Decreto del Capo Dipartimento della funzione pubblica del 20 maggio 2020 è stato approvato il progetto “Rafforzamento della capacità amministrativa dei...
Il coordinatore dei piccoli Comuni, Gori: “Bene le risorse, ma servono politiche strutturali e occorre prorogare la scadenza ormai imminente del 2020” Il...
Inviata il 30 ottobre una lettera inviata a Poste Italiane a firma del Presidente facente funzione di Anci Umbria Michele Toniaccini e del Coordinatore Piccoli...
Sono stati assegnati, grazie all’impegno e all’azione di Anci intrapresi sul governo nazionale, quasi 3 milioni di euro (2.968.620) euro a sostegno delle...