Affari sociali, welfare, disabilità, anziani, casa e famiglia Comunicati Stampa News Sanità, servizi ospedalieri e territoriali, federsanità

SPEDITO ALLE FAMIGLIE UMBRE, IL QUESTIONARIO SUL “GAMBLING ADULT POPULATION SURVEY”, LO STUDIO SUL GIOCO D’AZZARDO/ NOTA DI ANCI UMBRIA SUI DATI RELATIVI AL FENOMENO

SPEDITO ALLE FAMIGLIE UMBRE, IL QUESTIONARIO SUL “GAMBLING ADULT POPULATION SURVEY”, LO STUDIO SUL GIOCO D’AZZARDO/ NOTA DI ANCI UMBRIA SUI DATI RELATIVI AL FENOMENO

 

ASSOCIAZIONE DEI COMUNI DELL’UMBRIA SPEDITO, ALLE FAMIGLIE UMBRE, IL QUESTIONARIO SUL “GAMBLING ADULT POPULATION SURVEY”, LO STUDIO SUL GIOCO D’AZZARDO/ NOTA DI ANCI UMBRIA SUI DATI RELATIVI AL FENOMENO

 

 

E’ in consegna da oggi a un campione di famiglie umbre il questionario “GAPS Umbria – gambling adult population survey”, lo studio sul gioco d’azzardo e le dipendenze: sono stati campionati 27 Comuni del territorio, per un totale di circa 14.000 residenti. I soggetti, selezionati in maniera casuale dalle liste anagrafiche tra i 18 e i 74 anni, riceveranno a casa il questionario. Si tratta di un libricino assolutamente anonimo che garantisce la privacy dei partecipanti e contiene una serie di domande riguardanti le opinioni personali, le conoscenze possedute e i comportamenti adottati nei confronti del gioco e delle dipendenze.

La Regione dell’Umbria e Anci Umbria, nel sottolineare l’importanza di questo studio, invitano tutta la popolazione residente a partecipare, per raccogliere così una quantità di dati adeguati alla valutazione del fenomeno.

“L’obiettivo di Anci Umbria – afferma il segretario generale, Silvio Ranieri – è quello di contribuire a disincentivare comportamenti a rischio, di sollecitare i Comuni ad aderire alla campagna contro la ludopatia e a pubblicizzare il marchio ‘no slot’, oltre che a informare la popolazione, anche attraverso questi studi, sui rischi e le conseguenze del gioco d’azzardo e delle dipendenze”.

“Con questo studio di popolazione – commenta Sabrina Molinaro, responsabile del Laboratorio di Epidemiologia e Ricerca sui Servizi Sanitari del CNR e coordinatrice dello studio GAPS Umbria – intendiamo raccogliere informazioni utili a comprendere il fenomeno in tutte le sue sfaccettature: dalle prevalenze, alle preferenze di gioco, dalla facilità di accesso, ai diversi comportamenti legati al gioco d’azzardo, così come alle implicazioni socio-demografiche ed economiche legate all’azzardo”.

Lo studio GAPS Umbria sarà inoltre in grado di fornire alla Regione Umbria tutti gli elementi conoscitivi e scientifici necessari a orientare politiche sociali mirate ai reali bisogni della popolazione e a disegnare specifici interventi

 lettura del comunicato completa … comunicato questionario

 

copertinaquestionario

Allegati

Anci Video News

Aree Tematiche

Eventi in Novembre 2025

lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato domenica
27 Ottobre 2025
28 Ottobre 2025
29 Ottobre 2025
30 Ottobre 2025
31 Ottobre 2025
1 Novembre 2025
2 Novembre 2025
3 Novembre 2025
4 Novembre 2025
5 Novembre 2025
6 Novembre 2025
7 Novembre 2025
8 Novembre 2025
9 Novembre 2025
12 Novembre 2025
13 Novembre 2025
14 Novembre 2025
15 Novembre 2025
16 Novembre 2025
17 Novembre 2025
18 Novembre 2025
19 Novembre 2025
20 Novembre 2025
21 Novembre 2025
22 Novembre 2025
23 Novembre 2025
24 Novembre 2025
25 Novembre 2025
26 Novembre 2025
27 Novembre 2025
28 Novembre 2025
29 Novembre 2025
30 Novembre 2025