AIAB Umbria organizza nell’ambito del progetto europeo Integrality, di cui ANCI Umbria è partner insieme a FELCOS Umbria, ente capofila, e CIDIS Impresa Sociale, degli incontri formativi rivolti ai tecnici e alle imprese agricole del territorio.
Sono molte le aziende agricole che per svolgere la loro attività produttiva, si devono avvalere della collaborazione di personale straniero, per la gran parte migrante.
Un fenomeno che per diversi motivi assume una grande rilevanza, tanto che per le aziende e i tecnici di riferimento, è diventato necessario conoscere meglio le normative, le modalità di gestione del personale, i rischi del caporalato, e le opportunità di formazione a cui accedere per qualificare il personale assunto.
CALENDARIO DEGLI INCONTRI:
🗓️ 13/03/2025
📚 Legislazione per l’assunzione lavorativa dei migranti e forme di contrattualizzazione
Con l’Avv. Francesco di Pietro (A.S.G.I. – Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione).
Un’occasione per chiarire dubbi e conoscere le normative in materia di assunzione e contratti.
🗓️ 20/03/2025
🌍 Costruzione e gestione di un ambiente lavorativo multiculturale
Con Valentina Tiecco e Alessia Pauselli di ARCA DI NOÈ Soc.Cop.Soc.
Strategie e strumenti per valorizzare la diversità e creare un clima lavorativo inclusivo e produttivo.
🗓️ 27/03/2025
⚖️ Diritti dei lavoratori e rischi del caporalato
Con Jean Rene Bilongo (FLAI CGIL), Presidente dell’Osservatorio Placido Rizzotto.
Un focus su come contrastare lo sfruttamento e garantire il rispetto dei diritti dei lavoratori.
🗓️ 03/04/2025
🎓 Formazione e corsi professionalizzanti sul territorio
Con Carla Foiani (CIA) e Massimo Nola (CIA).
Scopri le opportunità di formazione per te e i tuoi collaboratori, per competenze sempre più qualificate.
👉 Per iscriverti scaricare e compilare il seguente modulo: [inserire link] ed inviarlo a aiabumbriasociale@aiab.it entro l’11/03/2025.
Gli incontri si svolgeranno in modalità mista, online e presso la sede di AIAB Umbria – Via A. Moro, 40/44, Corciano PG
Sarà previsto il riconoscimento dei CFP per 8 ore di formazione per gli iscritti all’Ordine Dottori Agronomi e Forestali, al Collegio Periti Agrari e P.A. laureati
MODULO DI ISCRIZIONE
Integrality FLYER WP3
SCOPRI DI PIÙ SUL PROGETTO INTEGRALITY