Comunicati Stampa

SOTTOSCRITTO PROTOCOLLO PROFESSIONI SANITARIE

image_pdfimage_print

Anci Umbria e Federsanità Anci Umbria sempre più attente ai bisogni del cittadino

Sottoscritto un protocollo di intesa con l’Ordine TSRM e PSTRP di Perugia e Terni

In campo varie azioni di promozione della salute e prevenzione 

Perugia, 22 settembre 2023 – Un protocollo d’intesa per attivare ed implementare azioni di sistema che facilitino dialoghi costruttivi, oltre che un’efficace interrelazione ed integrazione tra Istituzioni ed Enti, per favorire e condividere eventi volti a migliorare il benessere del cittadino. È quanto sottoscritto venerdì 22 settembre presso la sala Pagliacci della Provincia di Perugia da Anci Umbria, Federsanità Anci Umbria e Ordine dei tecnici sanitari di radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione (Ordine TSRM e PSTRP) di Perugia e Terni, ente rappresentativo di 18 professioni sanitarie a livello regionale, con oltre 3000 iscritti. Alla sigla del protocollo erano presenti il presidente di Anci Umbria e sindaco di Deruta, Michele Toniaccini, il presidente di Federsanità Anci Umbria e sindaco di Giano dell’Umbria, Manuel Petruccioli, e il presidente dell’Ordine TSRM e PSTRP di Perugia e Terni, Federico Pompei.

Michele Toniaccini: “Con questo protocollo andiamo ad intraprendere un nuovo percorso di informazione dei servizi svolti da questi professionisti e rivolti ai cittadini. Servizi essenziali, indispensabili per la tutela della salute delle nostre comunità. Anci si prende un impegno importante per promuoverne l’azione e diffondere la conoscenza delle loro attività attraverso incontri mirati sul territorio con il coinvolgimento delle istituzioni a tutti i livelli. Importante è la formazione ma soprattutto l’informazione e la collaborazione con le realtà associative presenti in Umbria”.

Manuel Petruccioli: “Un momento di grande rilevanza per Federsanità Anci Umbria che metterà a disposizione una sua Academy. Un’Academy di caratura nazionale dove tutte le professioni con questo protocollo potranno attingere, attivarsi per poter usufruire dei corsi di formazione a livello sanitario. Una rete che Federsanità metterà a disposizione per i rapporti che intercorrono con le quattro aziende ospedaliere e sanitarie del territorio regionale”.

Federico Pompei: “Il protocollo che abbiamo firmato è un importante punto di partenza che prevede la collaborazione stretta tra Ordine, Anci e Federsanità: un connubio vincente da mettere a disposizione dei territori, dei Sindaci e della cittadinanza. Professionisti e professioni afferenti all’Ordine per una sinergia sia nella distribuzione di informazioni sia nella progettazione di attività a supporto della cittadinanza e nelle scuole come progetti educativi. Tutto quello che la competenza e la professionalità dei nostri iscritti può dare alla comunità lo faremo da oggi in poi grazie a questo protocollo per assistere in maniera puntuale i nostri concittadini”.

Il protocollo, di durata biennale e rinnovabile, prevede varie azioni tra cui la promozione delle buone prassi e sviluppo di nuove iniziative su aree ed attività di interesse generale; la collaborazione nell’organizzazione e realizzazione di percorsi di informazione, accompagnamento, orientamento e formazione in riferimento alla promozione della salute ed alla prevenzione; la promozione e l’attivazione di network a carattere anche locale e/o tematico, finalizzati a favorire i percorsi della co-progettazione e della co-programmazione.

Consulta QUI il Protocollo

Anci Video News

Calendario eventi

< Maggio 2025 >
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16ASSEMBLEA NAZIONALE ANCI GIOVANI all day
17ASSEMBLEA NAZIONALE ANCI GIOVANI all day
18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31  

Prossimi Appuntamenti

Aree Tematiche

Attività

image_pdfimage_print

ANCI COMUNICARE

PROGETTO P.I.C.C.O.L.I.

EMERGENZA UCRAINA

PNRR PER I COMUNI

SERVIZIO CIVILE

COMUNI IN EUROPA

ERASMUS PLUS

PROTOCOLLI E CONVENZIONI

MONITORAGGIO GRADUATORIE CONCORSUALI UMBRIA

PROGETTO ROSA

LAVORA CON NOI

Iscriviti alla newsletter