“ACCREDITAMENTO ANCI UMBRIA”
IV ANNUALITÀ
Progetto n° 2024-1-IT01-KA121-VET-000214390 – CUP G91B24000230006
DESTINATARI
I partecipanti alle attività Erasmus saranno giovani residenti nella Regione Umbria tra i 18 e 24 anni, neodiplomati in Istituti Tecnici, presso l’istituto ITAS GIORDANO BRUNO partner del progetto. Le figure che si andranno a formare saranno afferenti ai seguenti settori:
• Amministrazione, Finanza e Marketing, i quali necessitano di sviluppare in ambito applicativo le competenze acquisite, dando specificità̀ ad una formazione che ha riguardato aspetti generali ma che non gli ha consentito di acquisire competenze in uno specifico settore di interesse;
• Turismo, i quali hanno bisogno di sviluppare competenze tecniche legate alla definizione con soggetti (pubblici e/o privati) dell’immagine turistica del territorio, dei piani di qualificazione e dell’articolazione dell’offerta turistica integrata e delle azioni di miglioramento della stessa;
• Grafica e Comunicazione, i quali hanno bisogno di sperimentare le conoscenze acquisite all’interno di un contesto applicativo, confrontandosi con le richieste della clientela e realizzando un piano strategico di gestione delle comunità̀ virtuali;
• Servizi Commerciali/turistici, i quali necessitano di acquisire innovative strategie di vendita e promozionali, attraverso l’adozione di tecniche di pricing, web marketing, modelli matematici e statistici relativi alle dinamiche della domanda turistica-alberghiera internazionale.
Il progetto “ACCREDITAMENTO ANCI UMBRIA” IV Annualità si rivolge a 5 neodiplomati così suddivisi:
N. BORSE |
PAESE |
Partenze |
Rientro |
Mobilità |
5 |
FRANCIA |
31/08/2025 |
31/12/2025 |
122 giorni |
REQUISITI E MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE
Potranno presentare domanda di partecipazione al progetto “ACCREDITAMENTO ANCI UMBRIA” i giovani neodiplomati dell’anno 2025 che alla data di pubblicazione del bando abbiano:
• residenza presso la Regione Umbria;
• conseguito del diploma (presso uno degli Istituti Partner di Progetto) da non più di 12 mesi presso Istituti umbri in linea con il profilo delineato:
1) amministrazione, finanza, marketing;
2) accoglienza turistica e ospitalità alberghiera;
3) grafica e comunicazione;
4) servizi commerciali.
5) Dichiarato di non essere iscritti all’università;
• competenza linguistica minima pari al B1 in lingua straniera (a seconda dal Paese di destinazione prescelto);
Il Consorzio intende, in coerenza con l’analisi sviluppata, favorire la partecipazione di soggetti che, ricadenti in situazioni di svantaggio o a rischio di esclusione sociale, potrebbero trarre beneficio maggiore dalla partecipazione all’esperienza di mobilità.
COME CANDIDARSI
La domanda di candidatura, da inviare via mail alla casella di posta dedicata deve pervenire entro e non oltre le date indicate in tabella e dovrà̀ contenere la seguente documentazione:
• Allegato A – domanda di partecipazione compilata sul format predisposto dal Consorzio;
• ALLEGATO B – CV in italiano e in lingua del paese di destinazione;
• ISEE o autodichiarazione per i soggetti con fewer opportunities;
• eventuali certificazioni linguistiche
• documento di identità del candidato;
Tutta la documentazione suindicata dovrà essere inviata esclusivamente tramite mail al seguente indirizzo di posta elettronica: anciumbriaerasmus@gmail.com
Le candidature potranno essere inviate fino al 24/07/2025*
Bando- ANCI UMBRIA – 4° ANNUALITÀ_firmato
CV-LETTERA-MOTIVAZIONALE ES .ANCI UMBRIA
CV-LETTERA-MOTIVAZIONALE_ENG_
DOMANDA PARTECIPAZIONE- ANCI UMBRIA-
CV_LETTERA MOTIVAZIONALE_FR
CV-LETTERA_MOTIVAZIONALE_IT _
*Le tempistiche previste sono indicative e potrebbero subire variazioni per motivi organizzativi.
In caso di non raggiungimento del numero di candidature per il numero di borse messe a bando, l’ente si avvale di ulteriori 7 giorni per il reperimento di ulteriori candidati.