ANCI Comunicati Stampa Documenti News

COMUNICATO STAMPA – NASCE RAC – LA PRIMA RETE REGIONALE DELLE AMMINISTRAZIONI CONDIVISE

                                                                                            COMUNICATO STAMPA

NASCE RAC – LA PRIMA RETE REGIONALE DELLE AMMINISTRAZIONI CONDIVISE

Giornata di lavoro e confronto importante per dimensione operativa”, afferma Francesca Malafoglia, coordinatrice della Consulta Democrazia partecipativa di Anci Umbria – “Quella che si è svolta giovedì scorso, presso la biblioteca comunale di Terni è stata una giornata particolarmente proficua che ha visto la nascita, in Umbria, della prima Rete Regionale delle Amministrazioni Condivise “RAC”. La metodologia partecipativa del “world cafè”, con cui si sono organizzati i lavori, ha permesso un passaggio fluido ed informale di informazioni, consentendo sia l’emersione spontanea dei bisogni legati alla dimensione trattata, sia un elemento innovativo nei metodi di discussione partecipata.

Alla mattinata dedicata alla formazione con gli interventi della professoressa Alessandra Valastro (Università degli Studi di Perugia e Osservatorio Politiche Partecipative Umbria) e del professor Gregorio Arena (Università degli Studi di Trento e Presidente Labsus), è seguita l’organizzazione dei tavoli di lavoro, a cui hanno partecipato amministratori, personale amministrativo, studenti e associazioni. Dai tavoli del “cafè” sono emerse criticità, richieste, osservazioni, buone prassi e proposte sulle politiche partecipative, in modo particolare sulla gestione e sul regolamento dei beni comuni e linee per l’elaborazione di azioni della RAC, sulla sua mission e sulla futura programmazione. La RAC, i cui contenuti saranno inseriti su di una piattaforma on line messa a disposizione dal Comune di Terni, ha lo scopo di fornire uno strumento prezioso di supporto e accompagnamento per la sperimentazione delle pratiche stesse.

Hanno partecipato all’evento 12 comuni: Terni, Narni, Tuoro sul Trasimeno, Perugia, San Gemini, Stroncone, Arrone, Montefalco, Orvieto, Campello sul Clitunno, San Giustino, Città della Pieve; alcune associazioni, tra cui Arci e Cesvol e studenti universitari. Preziosa anche la collaborazione del Segretario Generale di Campello sul Clitunno Valter Canafoglia e l’apporto dell’Osservatorio Politiche Partecipative Umbria. La coordinatrice Anci Malafoglia si dice “soddisfatta per i primi risultati raggiunti che rappresentano un traguardo considerevole per la Consulta, costituendo uno strumento di confronto permanente tra i Comuni e per il fatto che siamo i primi in Italia ad avere una Rete regionale a sostegno delle Amministrazioni”. Grande apprezzamento manifestato dal sindaco di Narni e presidente regionale dell’Anci Francesco De Rebotti: “La giornata di Terni è stata una occasione importante per le amministrazioni comunali e un passo in avanti verso la messa a punto di una nuova politica partecipata. Il report finale acquisito dal lavoro dei tavoli deve rappresentare un impegno acquisito da tutti per ripartire da un punto preciso e restituire il giusto ruolo alla cittadinanza in tutti gli ambiti delle politiche”.

per il comunicato clicca qui;   

Anci Video News

Aree Tematiche

Eventi in Novembre 2025

lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato domenica
27 Ottobre 2025
28 Ottobre 2025
29 Ottobre 2025
30 Ottobre 2025
31 Ottobre 2025
1 Novembre 2025
2 Novembre 2025
3 Novembre 2025
4 Novembre 2025
5 Novembre 2025
6 Novembre 2025
7 Novembre 2025
8 Novembre 2025
9 Novembre 2025
12 Novembre 2025
13 Novembre 2025
14 Novembre 2025
15 Novembre 2025
16 Novembre 2025
17 Novembre 2025
18 Novembre 2025
19 Novembre 2025
20 Novembre 2025
21 Novembre 2025
22 Novembre 2025
23 Novembre 2025
24 Novembre 2025
25 Novembre 2025
26 Novembre 2025
27 Novembre 2025
28 Novembre 2025
29 Novembre 2025
30 Novembre 2025