BANDO SPORT E PERIFERIE 2024

Sul sito del Dipartimento per lo sport, all’indirizzo https://www.sport.governo.it/it/bandi-e-avvisi/sport-e-periferie/2024/sport-e-periferie-2024-piu-di-100-milioni-di-euro-per-i-comuni/ è stato pubblicato il bando Sport e Periferie 2024.

Le risorse stanziate per il 2024, ammontano a 102 milioni di euro destinati a progetti dei Comuni, di cui:

  1. € 37.000.000 per finanziare, nell’ambito dell’Avviso Sport e Periferie 2023, circa ulteriori 55 interventi a favore di Comuni con popolazione fino a 100.000 abitanti (a cui era dedicato lo scorso anno) che, pur risultando idonei, non hanno beneficiato del finanziamento nel 2023 per esaurimento delle risorse.

La pubblicazione degli aventi diritto avverrà nei prossimi giorni, appena terminata la fase di valutazione attualmente in corso;

  1. € 65.000.000 per il nuovo Avviso Sport e Periferie 2024, destinato ai Comuni con popolazione superiore a 100.000 abitanti.

Gli interventi finanziabili dovranno prevedere, in via prioritaria, il recupero degli impianti sportivi esistenti nelle zone degradate delle città, attraverso la messa in sicurezza, l’abbattimento delle barriere architettoniche e l’efficientamento energetico, ma anche la realizzazione di nuovi impianti sportivi.

La domanda di ammissione al finanziamento deve essere compilata sulla piattaforma informatica raggiungibile all’indirizzo https://avvisibandi.sport.governo.it, aperta dalle ore 12,00 del giorno 15 settembre 2024 alle ore 12,00 del giorno 31 ottobre 2024.

I Comuni potranno preventivamente registrarsi sulla piattaforma già dal 15 luglio 2024.




ON-LINE GLI AVVISI SPORT E SALUTE E ICS PER I COMUNI

Sul sito di Sport e Salute al link https://www.sportesalute.eu/sportditutti.html sono disponibili, gli Avvisi pubblici SPORT DI TUTTI – Parchi – Edizione 2024 e SPORT DI TUTTI – Parchi 4-14.

La Piattaforma per la presentazione delle candidature sarà aperta a partire dalle ore 12:00 del giorno 7 maggio e fino alle ore 12:00 del giorno 11 giugno 2024. In sintesi:

SPORT DI TUTTI – Parchi – Edizione 2024 rappresenta la prosecuzione del progetto SPORT DI TUTTI – Parchi – Edizione 2023, evoluzione del progetto Sport nei Parchi nato nel 2020 dalla collaborazione tra Sport e salute S.p.A. e ANCI, con l’obiettivo di realizzare nuove aree sportive attrezzate all’interno di parchi comunali pubblici e/o spiagge, attraverso la dotazione di strutture fisse per lo svolgimento di attività sportiva all’aperto a corpo libero, in cofinanziamento con i Comuni. 

SPORT DI TUTTI – Parchi 4-14 ha l’obiettivo di installare nuove aree attrezzate all’aperto per lo svolgimento di attività ludico motorie e sportive destinate a bambini e ragazzi da 4 ai 14 anni, all’interno di aree verdi pubbliche, in cofinanziamento con i Comuni.

Mentre, sul sito dell’istituto per il Credito Sportivo al link https://www.creditosportivo.it/enti-territoriali  è stato pubblicato il Bando “Missione Comune 2024”.

Le domande di contributo devono essere presentate tramite portale dedicato https://www.creditosportivo.it/portale-clienti-ics-bandi/ a partire dalle ore 12.00 del 10/04/2024 e non oltre le ore 23,59 del 30/9/2024.

Sport Missione Comune 2024 rivolto a Comuni, Unioni di Comuni, Comuni in forma associata, Città Metropolitane, riguarda la concessione di mutui a tasso zero o agevolato ed è finalizzato a sostenere la realizzazione, la riqualificazione e gli interventi di efficientamento energetico dell’impiantistica sportiva anche connessi al PNRR. Le istanze usufruiranno dell’abbattimento totale degli interessi fino a 10 anni, ad eccezione degli interventi prioritari, che potranno usufruire dell’abbattimento totale degli interessi fino a 15 anni. I progetti ammessi a contributo dovranno essere muniti del parere favorevole del CONI.

e tutti gli altri aspetti operativi.




PROGETTO INPLUSERV: BANDO DI CANDIDATURA PER CORSI DI FORMAZIONE PER LA FASE PILOTA IN MATERIA DI GESTIONE DELLA DIVERSITÀ (2021-1-IT01-KA220-VET-000033272)

Siete manager pubblici desiderosi di migliorare le vostre competenze in materia di gestione delle diversità e negoziazione dei conflitti? Vi invitiamo a partecipare al nostro programma di formazione GRATUITO del progetto InPluServ, finanziato dal programma ERASMS + – Cooperation Partnerships in Vocational Education and Training.

Cosa offriamo:

🌍 Formazione sulla diversità: Acquisire una comprensione più profonda e una maggiore sensibilità alle varie forme di diversità, tra cui la diversità sociale, etnica, linguistica, di genere e culturale.

💡 Sviluppo delle competenze: Imparare a leggere le esigenze del proprio team e creare strategie per una gestione efficace della diversità.

🌐 Prospettiva internazionale: Confrontate le vostre pratiche attuali con l’esperienza europea, rafforzando la vostra conoscenza degli obiettivi della politica europea e delle sfide specifiche affrontate nel vostro contesto nazionale.

Criteri di ammissibilità:

💼 Manager pubblici che

Lavorano in un’istituzione della Pubblica Amministrazione.

Gestiscono un team e/o occupano una posizione a diretto contatto con il pubblico.

Date importanti:

Iscrizione: 25 ottobre 2023 – 25 novembre 2023 – PROROGA SCADENZA: 5 DICEMBRE

Formazione: 10 gennaio 2024 – 31 luglio 2024

🔗 Come candidarsi:

Non perdete questa fantastica opportunità! Candidatevi subito registrandovi [https://forms.gle/VmRcXfR6LsPn8rUN7] e fate il primo passo per diventare un manager di servizi pubblici più responsabile e inclusivo.

CONSULTA IL BANDO 

Per qualsiasi richiesta di informazioni, contattateci a [0755721083/progettoips.anciumbria@gmail.com].

Unitevi a noi in questo viaggio verso un servizio pubblico più diversificato, inclusivo ed efficace!

🌈#ErasmusPlus #Diversity #DiversityManagement #ConflictNegotiation #PublicServiceLeadership




PUBBLICATO L’AVVISO PER IL FONDO DEDICATO AI PICCOLI COMUNI A VOCAZIONE TURISTICA

Il ministero del Turismo sta dando seguito a quanto previsto nel decreto interministeriale del 14 aprile 2023 sulle disposizioni applicative per l’attuazione e il funzionamento del fondo per i Piccoli Comuni a vocazione turistica (istituito dall’articolo 1, comma 607 della legge 29 dicembre 2022, n. 197), destinato a finanziare progetti di valorizzazione dei comuni con popolazione inferiore a 5.000 abitanti, classificati dall’Istituto nazionale di statistica come enti a vocazione turistica, per incentivare interventi innovativi di accessibilità, mobilità, rigenerazione urbana e sostenibilità ambientale.
Le domande di partecipazione potranno essere presentate dai soggetti in possesso dei requisiti tramite la piattaforma informatica del Ministero appositamente realizzata, a partire dal 17 luglio 2023. Per gli ulteriori dettagli in merito al Fondo per i piccoli comuni a vocazione turistica si rimanda all’Avviso Pubblico al consultabile a questo link.

Schema avviso piccoli comuni a vocazione turistica

Allegato avviso

Schema di piccoli comuni




AVVISO SELEZIONE FACILITATORI PROGETTO 3793_ROSA

AVVISO SELEZIONE FACILITATORI PROGETTO 3793_ROSA




SELEZIONE ESPERTO GRAFICO PROGETTO 3793 – ROSA

SELEZIONE ESPERTO GRAFICO PROGETTO 3793 – ROSA

 




AVVISO SELEZIONE COLLABORATORE AREA AMMINISTRATIVA E RENDICONTAZIONE PROGETTI

AVVISO SELEZIONE COLLABORATORE AREA AMMINISTRATIVA E RENDICONTAZIONE PROGETTI




AVVISO SELEZIONE REVISORE INDIPENDENTE PROGETTO 3793 ROSA

AVVISO SELEZIONE REVISORE INDIPENDENTE PROGETTO 3793 ROSA




AVVISO DI SELEZIONE ESPERTO LEGALE PROGETTO 3793 ROSA

AVVISO DI SELEZIONE ESPERTO LEGALE PROGETTO 3793 ROSA




INDAGINE DI MERCATO SERVIZIO MEDIAZIONE LINGUISTICO CULTURALE_PROG 3793 ROSA

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO CON CONTESTUALE RICHIESTA DI PREVENTIVO  PER L’AFFIDAMENTO DIRETTO AI SENSI DELL’ART.1 COMMA 2 LETT. A DEL DL 76/2020 (DECRETO SEMPLIFICAZIONI) e ss.mm.ii. DEL SERVIZIO DI MEDIAZIONE LINGUISTICO CULTURALE DA ATTIVARE NELL AMBITO DEL PROGETTO 3793 “ROSA – RAFFORZAMENTO DELL’OFFERTA DEI SERVIZI PER L’ACCOGLIENZA”, A VALERE SUL FONDO ASILO MIGRAZIONE INTEGRAZIONE (FAMI) – OBIETTIVO SPECIFICO: 2.INTEGRAZIONE/MIGRAZIONE LEGALE– OBIETTIVO NAZIONALE: ON 3 – CAPACITY BUILDING – CIRCOLARE PREFETTURE 2021 – VII SPORTELLO – CUP F69J21017790007

AVVISO

ALLEGATO 1_MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

ALLEGATO 2_PREVENTIVO




AVVISO DI SELEZIONE COMPARATIVO-VALUTATIVA PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI LAVORO AUTONOMO, DI ESPERTO IN MARKETING DIGITALE, NELL’AMBITO DEL PROGETTO 2430 – LIFE

AVVISO DI SELEZIONE COMPARATIVO-VALUTATIVA PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI LAVORO AUTONOMO, DI ESPERTO IN MARKETING DIGITALE, NELL’AMBITO DEL PROGETTO 2430 – LIFE: Lavoro, Integrazione, Formazione, Empowerment- 2. Integrazione / Migrazione legale – ON 2 – Integrazione/Migrazione legale – Autorità Delegata – PRIMA: PRogetto per l’Integrazione lavorativa dei MigrAnti – CUP I67B18000060007

SCADENZA  31 MAGGIO 2022

CLICCA QUI PER L’AVVISO E GLI ALLEGATI

 




Erasmus Plus, BANDO BORSE MOBILITÀ PER STUDENTI NEO DIPLOMATI – GRADUATORIE

A seguito dei colloqui di venerdì 29 aprile, si pubblica la GRADUATORIA: GRADUATORIA ANCI UMBRIA 30_04