Bilanci, rinvio al 31 luglio dei previsionali 2023-2025 per i Comuni. Una proroga importante per i comuni italiani e gli enti pubblici, considerando anche le...
Autore ANCI Umbria
Il messaggio INPS del 26 maggio 2023, n. 1958 (anche in allegato) fornisce indicazioni operative relative alla misura introdotta con il decreto 18 aprile...
Anci Umbria, i Sindaci si stringono intorno a Nicola Alemanno e scendono spontaneamente in piazza La manifestazione è in programma giovedì 1 giugno alle ore...
A seguito dell’incontro del Comitato per l‘elaborazione del Piano per gli interventi e i servizi sociali di contrasto alla povertà, si condividono i materiali...
Ritornano le campagne social di Anci dedicate alle storie e alle esperienze dei Comuni. Si parte con #EstateItaliana per dare voce alle iniziative dei Comuni...
Si segnala che l’ANAC, in relazione al sistema di qualificazione delle stazioni appaltanti e delle centrali di committenza (previsto dagli articoli 62 e 63 d...
Card Raccolta Fondi ANCI- versione pdf Per partecipare alla raccolta fondi di Anci, in favore dei territori emiliano-romagnoli colpiti dall’alluvione:...
18 maggio 2023 È disponibile la Nota di lettura ANCI sulle norme di interesse per i Comuni contenute nel Decreto Legge 24 febbraio 2023, n.13, recante...
L’iniziativa “Le città delle donne” ha ricevuto il patrocinio da parte di ANCI. Si tratta di una iniziativa realizzata e promossa dagli Stati Generali delle...
Il Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO), ha come obiettivo quello di “assicurare la qualità e la trasparenza dell’attività amministrativa...
Il presente Quaderno nasce dall’intento di fornire a Comuni e Città Metropolitane un quadro d’insieme analitico ed il più possibile esaustivo, delle modalità...
Il 33° Quaderno operativo dell’Anci delinea un quadro d’analisi delle indicazioni fornite dall’Anac per la predisposizione del Piano Triennale di Prevenzione...