Politiche di innovazione tecnologica Progetti in corso News

AL VIA IL PROGETTO #GEMMA, IL SAPERE E’ PREZIOSO/ OGGI AD ASSISI I LABORATORI DI ANIMAZIONE DIGITALE GRATUITI

image_pdfimage_print

AL VIA IL PROGETTO #GEMMA, IL SAPERE E’ PREZIOSO/ OGGI AD ASSISI I LABORATORI DI ANIMAZIONE DIGITALE GRATUITI

Inaugurato giovedì il primo sportello di assistenza digitale gratuita. Oggi, venerdì 25 ottobre, al Digipass di Assisi, alle ore 15 presso il palazzetto del Capitano del Perdono, a Santa Maria degli Angeli, prenderanno il via anche i laboratori di animazione digitale gratuiti, che successivamente saranno realizzati anche presso la sede della società culturale “Arnaldo Fortini”.

E’ il progetto di animazione digitale gratuito “#Gemma, il sapere è prezioso”, finalizzato ad accrescere la qualità della vita, il benessere delle persone e la cultura digitale in 6 zone sociali dell’Umbria. Finanziato dalla Regione Umbria, in collaborazione con il Comune di Montone (soggetto capofila), Anci Umbria, Comune di Spello, Comune di Giano dell’Umbria, Fondazione Golinelli, Ic Togiano-Bettona, Liceo Properzio Assisi e Giove In Formatica Srl, l’iniziativa coinvolge diversi Comuni, rappresentativi di sei zone sociali, a partire da Montone (zona 1). Gli altri territori coinvolti sono Umbertide (1) Torgiano (2), Assisi (3), Deruta (4), Spello (8), Spoleto e Giano dell’Umbria (9).

Il progetto, della durata di 18 mesi, prevede in ogni zona sociale l’attivazione di un servizio assistenza digitale gratuita e la realizzazione di oltre 60 laboratori di animazione alla scoperta del mondo digitale e a ingresso gratuito. Gli incontri – che complessivamente saranno oltre 350 e della durata di circa 4 ore ciascuno – permetteranno ai cittadini di accrescere le proprie competenze digitali e di avvicinarsi a servizi digitali della pubblica amministrazione. Alcuni esempi sono: “il web per tutti”, “tecnologie smart”, “e-commerce”, “Umbria salute” e la “banca online”. Per partecipare è semplice. Basta iscriversi nell’apposito format che si trova nel sito online (www.progettogemma.it) o presentarsi agli incontri inaugurali.

Il progetto #Gemma, basato su un modello innovativo di analisi territoriale, propone attività gratuite dedicate a cittadini e cittadine di tutte le età: li accompagna nello sviluppo di abilità digitali indispensabili per le attività quotidiane e nel dialogo con la Pubblica amministrazione; riduce il divario di sapere digitale degli over 65, sostenendo l’uso di tecnologie per la comunicazione (PC, Internet, applicazioni digitali); attiva una comunità digitale che coinvolge giovani, NEET, anziani e associazioni in interventi di innovazione sociale; accresce il grado di utilizzo di internet nelle famiglie e promuovere un uso consapevole dei social media nei giovani; incentiva l’accesso ai servizi digitali dedicati a imprese e lavoratori e agevola l’ingresso nel mondo del lavoro di giovani e disoccupati/e.

Le azioni di animazione sono di quattro tipi su tutti i territori: sportelli di assistenza digitale per fornire assistenza ai cittadini sul territorio per l’accesso ai servizi online; pillole digitali con laboratori di durata breve su argomenti di interesse generale come servizi per i cittadini, identità digitale, web, app e smartphone; percorsi tematici con azioni di animazione digitale dedicate a target specifici: donne; famiglie e bambini, over 65, lavoratori, disoccupati e associazioni; sviluppo di una rete di digital volunteers, a supporto delle comunità locali.

leggi l’articolo csprogettogemma 

Anci Video News

Calendario eventi

< Settembre 2023 >
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
        1 2 3
4SCADENZA ADESIONE SERVIZIO CIVILE AMBIENTALE all day
5 6 7 8 9 10
11Risultati attesi, output, indicatori e finanziabilità prog. from 9:00 to 13:00
12Risultati attesi, output, indicatori e finanziabilità prog. from 9:00 to 13:00
13Risultati attesi, output, indicatori e finanziabilità prog. from 9:00 to 13:00
14Risultati attesi, output, indicatori e finanziabilità prog. from 9:00 to 13:00
15SCADENZA ACCREDITAMENTO SERVIZIO CIVILE NETWORK ANCI all day
Risultati attesi, output, indicatori e finanziabilità prog. from 9:00 to 13:00
16Risultati attesi, output, indicatori e finanziabilità prog. from 9:00 to 13:00
17Risultati attesi, output, indicatori e finanziabilità prog. from 9:00 to 13:00
18PLENARIA COMUNI IN EUROPA from 9:00 to 13:30
Risultati attesi, output, indicatori e finanziabilità prog. from 9:00 to 13:00
19Risultati attesi, output, indicatori e finanziabilità prog. from 9:00 to 13:00
20Risultati attesi, output, indicatori e finanziabilità prog. from 9:00 to 13:00
Target di impatto from 9:00 to 13:00
UFFICIO DI PRESIDENZA from 11:00 to 13:00
21Target di impatto from 9:00 to 13:00
Risultati attesi, output, indicatori e finanziabilità prog. from 9:00 to 13:00
22Risultati attesi, output, indicatori e finanziabilità prog. from 9:00 to 13:00
Target di impatto from 9:00 to 13:00
FIRMA DEL PROTOCOLLO CON LE PROFESSIONI SANITARIE at 11:00
23Target di impatto from 9:00 to 13:00
Risultati attesi, output, indicatori e finanziabilità prog. from 9:00 to 13:00
24Target di impatto from 9:00 to 13:00
Risultati attesi, output, indicatori e finanziabilità prog. from 9:00 to 13:00
25Target di impatto from 9:00 to 13:00
Risultati attesi, output, indicatori e finanziabilità prog. from 9:00 to 13:00
26Target di impatto from 9:00 to 13:00
Risultati attesi, output, indicatori e finanziabilità prog. from 9:00 to 13:00
27Target di impatto from 9:00 to 13:00
Risultati attesi, output, indicatori e finanziabilità prog. from 9:00 to 13:00
28 29 30  

Aree Tematiche

Attività

image_pdfimage_print

ANCI COMUNICARE

PROGETTO P.I.C.C.O.L.I.

EMERGENZA UCRAINA

PNRR PER I COMUNI

SERVIZIO CIVILE

COMUNI IN EUROPA

ERASMUS PLUS

PROTOCOLLI E CONVENZIONI

MONITORAGGIO GRADUATORIE CONCORSUALI UMBRIA

PROGETTO ROSA

LAVORA CON NOI

Iscriviti alla newsletter