Il presidente Toniaccini: “La squadra è al completo, ora si lavora per migliorare le nostre comunità” Sono stati nominati, nei giorni scorsi, da parte...
Tag - nomine
Bandi e Avvisi
AVVISO PUBBLICO PER LA PROPOSTA DI CANDIDATURE PER LE NOMINE DI COMPETENZA DI ANCI UMBRIA NEI TRE COMITATI DI GESTIONE DEGLI A.T.C. (AMBITI TERRITORIALI DI CACCIA PERUGIA 1, PERUGIA 2, TERNI 3)
29 Novembre 2018
Presentazione delle candidature fino al 13 dicembre 2018.
AVVISO CANDIDATURE NOMINE COMITATI DI GESTIONE DEGLI A.T.C.
MODELLO PRESENTAZIONE CANDIDATURE
Anci Video News
«
Indietro
1
/
120
Avanti
»


SEMINARIO ONLINE 0-6
SEMINARIO ONLINE “T-ESSERE FILI DI RELAZIONI NEL SISTEMA INTEGRATO 0-6: ESPERIENZE DI CONTINUITÀ EDUCATIVA IN UMBRIA”

Umbria Tv (tg mattina): Federico Gori interviene sul tema della desertificazione bancaria
“Anci Umbria denuncia da anni il pericoloso fenomeno della desertificazione dei servizi nei piccoli Comuni della regione e gli ultimi dati messi a disposizione da Banca d’Italia e Istat, in merito alle chiusure bancarie, confermano questo trend preoccupante. Al 31 dicembre 2024, sono 32, circa un terzo del totale, i Comuni umbri rimasti senza sportelli bancari, con un incremento del 4,3% rispetto all’anno precedente.
Per questo, come Anci Umbria, chiediamo alla Regione Umbria l’istituzione di un tavolo tecnico per limitare il più possibile questa situazione e individuare soluzioni alternative in grado di invertire il trend. Queste misure dovranno essere condivise e supportate da tutti i livelli istituzionali.
Non si tratta esclusivamente di desertificazione bancaria, postale o di altri servizi essenziali per la vivibilità dei territori marginali, considerando che l’Umbria è sempre più caratterizzata da aree interne, ma di una questione più ampia: prendersi cura della nostra Comunità Regionale, senza distinzioni di ordine demografico o di luogo di residenza. Credo che sia giunto il momento di cercare concretamente una soluzione al problema che riguarda cittadini e imprese che, con tenacia, provano a resistere, soprattutto nei territori marginali e fragili, nonostante un’economia e una società in rapido cambiamento. Serve un approccio pratico e non ideologico, che non guardi esclusivamente all’aspetto economico e aziendale, ma anche a quello sociale”.
È quanto dichiara Federico Gori, presidente di Anci Umbria, in merito ai dati pubblicati dall’Osservatorio della desertificazione bancaria di First Cisl, basati sulle rilevazioni di Banca d’Italia e Istat.
«
Indietro
1
/
120
Avanti
»

Calendario eventi
| |||||||||
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom | |||
1 | 2 | ||||||||
3 | 4 | 5 | 6GLI ACQUISTI VERDI NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE from 9:30 to 13:30 | 7PRESENTAZIONE DOSSIER STATISTICO IMMIGRAZIONE 2024 at 10:30 | 8 | 9 | |||
10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | |||
17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | |||
24“LA LETTURA NEL SISTEMA INTEGRATO 0-6” at 16:00 | 25 | 26 | 271° FESTIVAL DELL’AMMINISTRAZIONE CONDIVISA DEI BENI COMUNI all day UFFICIO DI PRESIDENZA at 12:00 | 281° FESTIVAL DELL’AMMINISTRAZIONE CONDIVISA DEI BENI COMUNI all day | 291° FESTIVAL DELL’AMMINISTRAZIONE CONDIVISA DEI BENI COMUNI all day | 30 | |||
31 |
Prossimi Appuntamenti
- 24 Marzo 2025
- 27 Marzo 2025
- 1° FESTIVAL DELL’AMMINISTRAZIONE CONDIVISA DEI BENI COMUNI1° FESTIVAL DELL’AMMINISTRAZIONE CONDIVISA DEI BENI COMUNIAssisi, Palazzo Monte Frumentario
- UFFICIO DI PRESIDENZA
12:00UFFICIO DI PRESIDENZATime: 12:00
On-line
- 28 Marzo 2025
- 1° FESTIVAL DELL’AMMINISTRAZIONE CONDIVISA DEI BENI COMUNI1° FESTIVAL DELL’AMMINISTRAZIONE CONDIVISA DEI BENI COMUNIAssisi, Palazzo Monte Frumentario