Campagne e monitoraggi Pari opportunità, partecipazione

RICOGNIZIONE PRATICHE PARTECIPATIVE

image_pdfimage_print

L’emergenza sanitaria causata dal Covid-19 e le relative conseguenze hanno accelerato alcune riflessioni sui processi partecipativi e sull’importanza della partecipazione dei cittadini, che già da qualche anno, sotto la spinta di alcuni realtà e Comuni e più virtuosi, stavano prendendo piede.

Le politiche partecipative sono sempre più una risorsa importante per i Comuni, la co-progettazione, la riprogettazione in sinergia con i cittadini aiuta ad ottimizzare le risorse, metterle a disposizione in maniera mirata e puntale laddove servono, a immaginare insieme nuovi spazi urbani o sevizi di pubblica utilità, a costruire politiche locali sostenibili per la ripresa economica.

Queste sono state anche le riflessioni del confronto che c’è stato lo scorso 30 aprile fra amministratori di città come Milano, Reggio Emilia, Bari, Napoli, Bologna, Torino e Verona, che si sono incontrati in modalità online nel tavolo di lavoro sui beni comuni dell’Anci.

Ora più che mai si rende necessario riprogettare i luoghi di condivisione e gli spazi urbani, mettere a sistema lo scambio di saperi tra la amministrazioni, ma anche tra queste e i cittadini.

Con questo spirito OPP Umbria (Osservatorio Politiche Partecipative del Centro Studi Giuridici e Politici dell’Assemblea Legislativa della Regione Umbria) ha elaborato la tabella allegata, che vi chiediamo di compilare, a scopo ricognitivo, per poter poi organizzare percorsi di scambio e facilitazione per la replicabilità dei progetti e delle iniziative più interessanti. Si tratta di informazioni sintetiche che richiedono pochi minuti, ma che possono risultare particolarmente importanti in questa fase così complessa: mettere in rete le esperienze e diffondere pratiche innovative ci sembra fondamentale per non disperdere i saperi e le capacità diffusi nelle realtà locali, e per consolidare i paradigmi di tipo solidaristico e collaborativo che stanno alla base di politiche sostenibili.

Vi chiediamo gentilmente rinviare la scheda compilata entro il 31 luglio all’indirizzo: claudiapolli@anci.umbria.it

Facsimile scheda compilata

Scheda da compilare

Anci Video News

Calendario eventi

< Settembre 2023 >
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
        1 2 3
4SCADENZA ADESIONE SERVIZIO CIVILE AMBIENTALE all day
5 6 7 8 9 10
11Risultati attesi, output, indicatori e finanziabilità prog. from 9:00 to 13:00
12Risultati attesi, output, indicatori e finanziabilità prog. from 9:00 to 13:00
13Risultati attesi, output, indicatori e finanziabilità prog. from 9:00 to 13:00
14Risultati attesi, output, indicatori e finanziabilità prog. from 9:00 to 13:00
15SCADENZA ACCREDITAMENTO SERVIZIO CIVILE NETWORK ANCI all day
Risultati attesi, output, indicatori e finanziabilità prog. from 9:00 to 13:00
16Risultati attesi, output, indicatori e finanziabilità prog. from 9:00 to 13:00
17Risultati attesi, output, indicatori e finanziabilità prog. from 9:00 to 13:00
18PLENARIA COMUNI IN EUROPA from 9:00 to 13:30
Risultati attesi, output, indicatori e finanziabilità prog. from 9:00 to 13:00
19Risultati attesi, output, indicatori e finanziabilità prog. from 9:00 to 13:00
20Risultati attesi, output, indicatori e finanziabilità prog. from 9:00 to 13:00
Target di impatto from 9:00 to 13:00
UFFICIO DI PRESIDENZA from 11:00 to 13:00
21Target di impatto from 9:00 to 13:00
Risultati attesi, output, indicatori e finanziabilità prog. from 9:00 to 13:00
22Risultati attesi, output, indicatori e finanziabilità prog. from 9:00 to 13:00
Target di impatto from 9:00 to 13:00
FIRMA DEL PROTOCOLLO CON LE PROFESSIONI SANITARIE at 11:00
23Target di impatto from 9:00 to 13:00
Risultati attesi, output, indicatori e finanziabilità prog. from 9:00 to 13:00
24Target di impatto from 9:00 to 13:00
Risultati attesi, output, indicatori e finanziabilità prog. from 9:00 to 13:00
25Target di impatto from 9:00 to 13:00
Risultati attesi, output, indicatori e finanziabilità prog. from 9:00 to 13:00
26Target di impatto from 9:00 to 13:00
Risultati attesi, output, indicatori e finanziabilità prog. from 9:00 to 13:00
27Target di impatto from 9:00 to 13:00
Risultati attesi, output, indicatori e finanziabilità prog. from 9:00 to 13:00
28 29 30  

Aree Tematiche

Attività

image_pdfimage_print

ANCI COMUNICARE

PROGETTO P.I.C.C.O.L.I.

EMERGENZA UCRAINA

PNRR PER I COMUNI

SERVIZIO CIVILE

COMUNI IN EUROPA

ERASMUS PLUS

PROTOCOLLI E CONVENZIONI

MONITORAGGIO GRADUATORIE CONCORSUALI UMBRIA

PROGETTO ROSA

LAVORA CON NOI

Iscriviti alla newsletter