• Amministrazione Trasparente
  • Richieste di Patrocinio
  • Contatti
  • Link Utili
  • Informativa Cookie
  • Privacy Policy
Anci Umbria
  • Home
  • Chi siamo
    • Organi
      • Presidente e Segretario
      • Ufficio di Presidenza
      • Consiglio Direttivo
      • Componenti Consiglio Nazionale
    • CONSULTE ANCI UMBRIA
    • Statuto
    • Storia
    • Privacy Policy
  • Sindaci
    • Provincia di Perugia
    • Provincia di Terni
  • Piccoli Comuni
  • Cosa Facciamo
    • Attività
    • ANCI
    • Comunicati Stampa
    • Documenti
    • Servizio Civile
    • Note Anci
    • Formazione
    • Progetti
      • Progetti in corso
      • Archivio Progetti
  • Bandi e Avvisi
  • PNRR
  • Eventi
  • LAVORA CON NOI

AVVISO PUBBLICO PER LA COSTITUZIONE DI UNA GRADUATORIA PER LA SELEZIONE DI N. 1 ESPERTO SENIOR IN PROCESSI DI INTEGRAZIONE SOCIOSANITARIA

ERASMUS PLUS – 2° BANDO – QUARTA ANNUALITÀ (FRANCIA, IRLANDA, SPAGNA)

SPORT E INCLUSIONE: PUBBLICATO NUOVO PANDO PNRR PER COMUNI FINO A 10MILA ABITANTI

PUBBLICATO IL BANDO DI SERVIZIO CIVILE AMBIENTALE E AGRICOLO

SEMINARIO INFORMATIVO ONLINE – ACCREDITAMENTO AL SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE

Anci Umbria
  • Home
  • Chi siamo
    • Organi
      • Presidente e Segretario
      • Ufficio di Presidenza
      • Consiglio Direttivo
      • Componenti Consiglio Nazionale
    • CONSULTE ANCI UMBRIA
    • Statuto
    • Storia
    • Privacy Policy
  • Sindaci
    • Provincia di Perugia
    • Provincia di Terni
  • Piccoli Comuni
  • Cosa Facciamo
    • Attività
    • ANCI
    • Comunicati Stampa
    • Documenti
    • Servizio Civile
    • Note Anci
    • Formazione
    • Progetti
      • Progetti in corso
      • Archivio Progetti
  • Bandi e Avvisi
  • PNRR
  • Eventi
  • LAVORA CON NOI
Anci Umbria
  • Home
  • Chi siamo
    • Organi
      • Presidente e Segretario
      • Ufficio di Presidenza
      • Consiglio Direttivo
      • Componenti Consiglio Nazionale
    • CONSULTE ANCI UMBRIA
    • Statuto
    • Storia
    • Privacy Policy
  • Sindaci
    • Provincia di Perugia
    • Provincia di Terni
  • Piccoli Comuni
  • Cosa Facciamo
    • Attività
    • ANCI
    • Comunicati Stampa
    • Documenti
    • Servizio Civile
    • Note Anci
    • Formazione
    • Progetti
      • Progetti in corso
      • Archivio Progetti
  • Bandi e Avvisi
  • PNRR
  • Eventi
  • LAVORA CON NOI
Note Anci

RICHIESTE DI PATROCINIO

9 Dicembre 2019

RICHIESTA DI PATROCINIO E DI UTILIZZO DEL LOGO

È possibile richiedere il patrocinio non oneroso e l’utilizzo del logo di Anci Umbria per iniziative, manifestazioni ed eventi culturali, formativi, divulgativi.

Per farlo è necessario inviare una richiesta all’indirizzo e-mail info@anci.umbria.it e a quello pec: anciumbria@postacert.umbria.it con i dati del richiedente, il nome dell’evento, la data di svolgimento, una breve descrizione, altri patrocini richiesti o concessi da enti o istituzioni, altri patrocini di tipo commerciale.  Allegare il materiale divulgativo già disponibile in bozza.

Non è possibile utilizzare un logo che non sia quello ufficiale di Anci Umbria, altresì non è possibile utilizzare un logo scaricato da internet o scansionato da un eventuale documento già a propria disposizione. Il logo da utilizzare verrà inviato dagli uffici della Segreteria.

Patrocinio e logo verranno concessi tramite apposita comunicazione scritta, in seguito alla valutazione della conformità con gli interessi generali di Anci Umbria.

Patrocinio e logo possono essere utilizzati per la sola iniziativa autorizzata.

Tagslogo richiesta di patrocinio concessione patrocinio patrocinio
FacebookXEmailLinkedInWhatsApp

You may also like

Nota di orientamento in materia di composizione delle liste elettorali 2014
Note Anci • Documenti

Nota di orientamento in materia di composizione delle liste elettorali 2014

8 Aprile 2014
Nota interpretativa ANCI del DDL Delrio
ANCI • Note Anci • Documenti

Nota interpretativa ANCI del DDL Delrio

8 Aprile 2014
Nota ANCI relativa a Revisione gettito Imu e proroga dei termini di deliberazione del rendiconto 2014
Note Anci

Nota ANCI relativa a Revisione gettito Imu e proroga dei termini di deliberazione del rendiconto 2014

30 Aprile 2014
Rinvio al 30 aprile del termine per l’approvazione delle tariffe e dei regolamenti TARI e tariffa corrispettiva e attuazione delle Delibere ARERA n. 443 e 444 del 31 ottobre 2019
REDDITO DI CITTADINANZA – Convenzione per trattamento dati Piattaforma GePI
    Share This!
    FacebookXEmailLinkedInWhatsApp

Anci Video News

subscribeIscriviti al canale AnciNews
«
Indietro
1
/
126
Avanti
»
loading
play
Tgr Umbria: Presentato il progetto Safe, Salute e accoglienza per le fragilità emergenti (31/7/2025)
Perugia, 31 luglio 2025 – Assicurare la tutela della salute degli Rtpi (Richiedenti e titolari di protezione internazionale), inclusi i Msna (Minori stranieri non accompagnati), in condizioni di vulnerabilità fisica e/o psichica presenti nei centri di accoglienza del territorio (Cas e Sai) attraverso: la promozione di un modello integrato ed uniforme di governance territoriale tra servizi sociali e sanitari; l’attivazione di servizi dedicati al supporto della gestione della presa in carico degli Rtpi da integrare ai servizi (sociale e salute) presenti sul territorio; il rafforzamento delle competenze degli operatori sociali e sanitari nella gestione della presa in carico dei Rtpi e percorsi di alfabetizzazione sanitaria rivolti al target group. Con questo obiettivo nasce il progetto Safe (Salute e accoglienza per le fragilità emergenti), finanziato con il Fondo Fami (Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione) 2021-2027, che vede come soggetto capofila l'Usl Umbria 1 e come partner Usl Umbria 2, Anci Umbria, Cidis Impresa Sociale ets e Famiglia Nuova Società Cooperativa Sociale. Il progetto è stato presentato giovedì 31 luglio, presso la sala Fiume di palazzo Donini di Perugia, alla presenza di Stefania Proietti, presidente Regione Umbria, Emanuele Ciotti, direttore generale Usl Umbria 1, Federico Gori, presidente Anci Umbria, Simona Carosati, responsabile Servizio di igiene e sanità pubblica Usl Umbria 2, Laura Panella, referente Cidis onlus Umbria, ed Enrico Battini, coordinatore area adulti sociale Famiglia Nuova. Ha coordinato l’iniziativa Palmiro Riganelli, responsabile Formazione, Ricerca e Sviluppo risorse dell’Usl Umbria 1 e project manager del progetto Safe. LE AZIONI DI PROGETTO - Il progetto, di durata triennale, prevede cinque azioni tra cui attuare e stabilire un modello di governance Territoriale multilivello per l'assistenza sociosanitaria dei Rtpi, attraverso l’istituzione di Cict (Comitati integrati di Coordinamento territoriali) per la definizione/adozione di standard assistenziali e protocolli operativi sociosanitari in grado di promuovere una presa in carico integrata uniforme sul territorio regionale. A seguire è in programma la promozione di interventi che consentano di introdurre nell’erogazione delle attività elementi e modalità metodologiche innovative di accoglienza e presa in carico dei bisogni socio-sanitari dei destinatari. In questo contesto le due Usl umbre lavoreranno per il potenziamento e l’apertura di ambulatori per migranti. Previste anche: l’attivazione di una Emm (Equipé mobile Multiprofessionale) con interventi di prevenzione, presa in carico e reinserimento; la consulenza antropologica e supervisione antropologica ed etnoclinica sui casi in carico all'Emm. L’équipe multiprofessionale e la mediazione linguistico-culturale vanno a rafforzare i servizi sanitari e sociali per la gestione delle vulnerabilità dei migranti. Supportare in chiave interculturale ed in chiave antropologica etnoclinica i servizi sociali e sanitarie regionali, gli enti privati, gli Ambulatori Migranti e l’Equipe mobile multiprofessionale nella presa in carico di Rtpi attraverso interventi del Servizio Regionale di Mediazione culturale e linguistica e interventi del Servizio di Consulenza Antropologica e Mediazione Etnoclinica. Rafforzare il capacity building degli operatori pubblici e privati, dei relativi servizi e della rete attraverso interventi formativi e di apprendimento cooperativo in grado di interessare trasversalmente i processi socio-sanitari volti alla tutela della salute dei Rtpi e favorire il corretto accesso dei richiedenti e titolari di protezione internazionale, con particolare riferimento ai Rtpi accolti nelle strutture del territorio regionale, ai servizi sanitari attraverso azioni di health literacy e orienteering. Garantire una comunicazione efficace per il coinvolgimento attivo di tutti gli stakeholder interessati al progetto, la promozione degli interventi progettuali presso il pubblico di riferimento assicurando la trasparenza e l'accesso alle informazioni relative alle azioni intraprese.
play
Tgr Umbria (tg): Forum Sindaci in rete al Teatro Pavone di Perugia (Progetto Land)
Perugia, 9 settembre 2025 – Un momento concreto di costruzione di ponti tra comunità, di promozione della pace attraverso la cooperazione allo sviluppo, di dialogo istituzionale e di valorizzazione del ruolo delle autonomie locali come motore di solidarietà internazionale. È quanto ha rappresentato il forum "Sindaci in rete: dialogo e cooperazione tra Comuni italiani e palestinesi", che si è svolto questa mattina (martedì 9 settembre) presso il teatro Pavone di Perugia. L'evento, organizzato da Anci Umbria e Felcos Umbria in collaborazione con Comune di Perugia e Anci Nazionale, è inserito nel calendario delle iniziative che sta coinvolgendo una delegazione di sindaci palestinesi, presente in Umbria in occasione della restituzione dei risultati del progetto internazionale di cooperazione allo sviluppo Land, finanziato da Aics (Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo), che vede coinvolti vari soggetti istituzionali, a partire dall’Unione dei Comuni del Trasimeno (come capofila) e Felcos Umbria (come implementatore), in partenariato con Anci Umbria, l’Unione di Comuni Terre dell’Olio e del Sagrantino, Comune di Assisi, Tsa (Trasimeno Servizi Ambientali) e Auri (Autorità Umbra Rifiuti e Idrico), con l’apporto del partenariato palestinese e in prima fila quello di Apla (Association of Palestinian Local Authorities), oltre a quattro Municipalità palestinesi (Beita, Huwwara, Beit Liqia e Nileen). Più di 50 i rappresentanti dei Comuni umbri e italiani che hanno partecipato all’iniziativa.
«
Indietro
1
/
126
Avanti
»
loading

Calendario eventi

< Febbraio 2028 >
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29          

Prossimi Appuntamenti

  • 18 Settembre 2025
    • IL RUOLO DEI PICCOLI COMUNI NELLE STRATEGIE PER IL FUTURO DELLE AREE INTERNE
      15:00
      IL RUOLO DEI PICCOLI COMUNI NELLE STRATEGIE PER IL FUTURO DELLE AREE INTERNETime: 15:00
      Paciano, Palazzo Baldeschi

Aree Tematiche

Attività

ANCI COMUNICARE

PROGETTO P.I.C.C.O.L.I.

EMERGENZA UCRAINA

PNRR PER I COMUNI

SERVIZIO CIVILE

COMUNI IN EUROPA

ERASMUS PLUS

PROTOCOLLI E CONVENZIONI

MONITORAGGIO GRADUATORIE CONCORSUALI UMBRIA

PROGETTO ROSA

LAVORA CON NOI

Iscriviti alla newsletter

Istituzioni

Regione Umbria Provincia di Perugia Provincia di Terni ANCI Federsanità CAL Umbria Felcos Umbria Fondazione IFEL Ancitel
© 2022 Anci Umbria
  • Amministrazione Trasparente
  • Richieste di Patrocinio
  • Contatti
  • Link Utili
  • Informativa Cookie
  • Privacy Policy
Informativa sull'utilizzo dei COOKIE
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione.
Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei “social plugin”.
Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso, leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie.
Avviso: La prosecuzione della navigazione mediante accesso ad altra area del sito o selezione di un elemento dello stesso (ad esempio, di un'immagine o di un link) comporta la prestazione del consenso all'uso dei cookie.Accetto Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA