Pari opportunità, partecipazione

PARI OPPORTUNITÀ: LE CITTÀ DELLE DONNE

image_pdfimage_print

L’iniziativa “Le città delle donne” ha ricevuto il patrocinio da parte di ANCI.

Si tratta di una iniziativa realizzata e promossa dagli Stati Generali delle Donne, quale coordinamento permanente che sostiene la parità di genere e le pari opportunità di trattamento fra uomini e donne in materia di occupazione e di impiego e il contrasto della violenza di genere in quanto violazione dei diritti umani e forma di discriminazione contro le donne.

 

È importante condividere una visione culturale che contrasti le disparità di genere, valorizzando le politiche a sostegno delle pari opportunità, che rappresentano un valore aggiunto per la collettività nel suo insieme e che gli Enti Locali hanno ruolo e capacità per facilitare. Per questo ANCI e le sue diramazioni regionali intendono sensibilizzare i Comuni affinché possano rendersi parte proattiva dell’iniziativa attraverso un’adesione formale. 

 

Qui sotto, allegati, i documenti utili con i relativi riferimenti operativi e la lettera della coordinatrice della Consulta Pari Opportunità, Alessia Tasso.

 

Regolamento
Linee Guida
Fac simile delibera
Lettera Tasso

 

 

 

Anci Video News

Calendario eventi

< Maggio 2025 >
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16ASSEMBLEA NAZIONALE ANCI GIOVANI all day
17ASSEMBLEA NAZIONALE ANCI GIOVANI all day
18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31  

Prossimi Appuntamenti

Aree Tematiche

Attività

image_pdfimage_print

ANCI COMUNICARE

PROGETTO P.I.C.C.O.L.I.

EMERGENZA UCRAINA

PNRR PER I COMUNI

SERVIZIO CIVILE

COMUNI IN EUROPA

ERASMUS PLUS

PROTOCOLLI E CONVENZIONI

MONITORAGGIO GRADUATORIE CONCORSUALI UMBRIA

PROGETTO ROSA

LAVORA CON NOI

Iscriviti alla newsletter