Note Anci Documenti

OCDPC n. 876 e Sistema Informativo nazionale dei Minori non accompagnati

image_pdfimage_print

Si allega l’Ordinanza di Protezione civile n. 876 del 13 marzo u.s. “Ulteriori disposizioni urgenti di protezione civile per assicurare, sul territorio nazionale, l’accoglienza, il soccorso e l’assistenza alla popolazione in conseguenza degli accadimenti in atto nel territorio dell’Ucraina”, che dispone, tra l’altro, importanti agevolazioni in materia di trasporto per la popolazione in fuga dalla guerra in Ucraina, prevedendo che i cittadini provenienti dall’Ucraina possano viaggiare gratuitamente sul nostro territorio, entro 5 giorni massimo dall’ingresso in Italia, per raggiungere il primo luogo di destinazione o di accoglienza.

In particolare, si fa presente che, con la citata Ordinanza, la Prefetto Francesca Ferrandino, Capo Dipartimento per le libertà civili e l’immigrazione del Ministero dell’Interno, è stata nominata Commissaria delegata per il coordinamento delle misure e delle procedure finalizzate alle attività di assistenza nei confronti dei minori non accompagnati. La stessa, nell’ambito del Tavolo minori coordinato dalla Protezione civile, ha rappresentato all’ANCI l’importanza di rilevare tempestivamente la presenza di minori non accompagnati ucraini attraverso lo strumento ordinario del SIM (Sistema Informativo nazionale dei Minori non accompagnati), al fine di disporre di informazioni aggiornate dell’ evoluzione delle presenze di minori non accompagnati provenienti dall’Ucraina.

Come è noto, presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali è istituito il Sistema SIM ai fini del censimento e del monitoraggio da parte dell’Ente locale della presenza dei minori stranieri non accompagnati sul territorio nazionale (art. 9 della legge n. 47/2017) così come previsto dall’articolo 19, comma 5, del d.lgs. n. 142/2015.

Pertanto i Comuni che rintracciano o che prendono in carico minori stranieri non accompagnati sul proprio territorio sono tenuti a segnalarne la presenza attraverso piattaforma elettronica del SIM raggiungibile dal sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali al link https://www.lavoro.gov.it/temi-e-priorita/immigrazione/focus-on/minori-stranieri/Pagine/SIM-Sistema-Informativo-Minori.aspx, utile anche al fine di consentire la formulazione della domanda di accesso al Fondo nazionale per l’accoglienza dei minori stranieri non accompagnati.

È opportuno ricordare infatti che la registrazione sulla banca dati SIM permette all’Ente locale di presentare richiesta, per il tramite delle Prefetture di riferimento, di contributo alle spese sostenute per l’accoglienza dei msna a valere sul Fondo nazionale minori stranieri non accompagnati gestito dal Ministero dell’Interno, in base alle indicazioni della Circolare n. 2811 del Ministero dell’Interno, che trovate in allegato. Si fa presente infine che alla pagina web https://www.retesai.it/webinar/ sono visionabili webinar formativi sui vari aspetti connessi alla tutela e accoglienza dei msna.

ocdpc-876-13-marzo-2022

Circolare prot. 2811 del 06.03.19

all. 1 al Prot. 2811

Anci Video News

Calendario eventi

< Settembre 2023 >
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
        1 2 3
4SCADENZA ADESIONE SERVIZIO CIVILE AMBIENTALE all day
5 6 7 8 9 10
11Risultati attesi, output, indicatori e finanziabilità prog. from 9:00 to 13:00
12Risultati attesi, output, indicatori e finanziabilità prog. from 9:00 to 13:00
13Risultati attesi, output, indicatori e finanziabilità prog. from 9:00 to 13:00
14Risultati attesi, output, indicatori e finanziabilità prog. from 9:00 to 13:00
15SCADENZA ACCREDITAMENTO SERVIZIO CIVILE NETWORK ANCI all day
Risultati attesi, output, indicatori e finanziabilità prog. from 9:00 to 13:00
16Risultati attesi, output, indicatori e finanziabilità prog. from 9:00 to 13:00
17Risultati attesi, output, indicatori e finanziabilità prog. from 9:00 to 13:00
18PLENARIA COMUNI IN EUROPA from 9:00 to 13:30
Risultati attesi, output, indicatori e finanziabilità prog. from 9:00 to 13:00
19Risultati attesi, output, indicatori e finanziabilità prog. from 9:00 to 13:00
20Risultati attesi, output, indicatori e finanziabilità prog. from 9:00 to 13:00
Target di impatto from 9:00 to 13:00
UFFICIO DI PRESIDENZA from 11:00 to 13:00
21Target di impatto from 9:00 to 13:00
Risultati attesi, output, indicatori e finanziabilità prog. from 9:00 to 13:00
22Risultati attesi, output, indicatori e finanziabilità prog. from 9:00 to 13:00
Target di impatto from 9:00 to 13:00
FIRMA DEL PROTOCOLLO CON LE PROFESSIONI SANITARIE at 11:00
23Target di impatto from 9:00 to 13:00
Risultati attesi, output, indicatori e finanziabilità prog. from 9:00 to 13:00
24Target di impatto from 9:00 to 13:00
Risultati attesi, output, indicatori e finanziabilità prog. from 9:00 to 13:00
25Target di impatto from 9:00 to 13:00
Risultati attesi, output, indicatori e finanziabilità prog. from 9:00 to 13:00
26Target di impatto from 9:00 to 13:00
Risultati attesi, output, indicatori e finanziabilità prog. from 9:00 to 13:00
27Target di impatto from 9:00 to 13:00
Risultati attesi, output, indicatori e finanziabilità prog. from 9:00 to 13:00
28 29 30  

Prossimi Appuntamenti

Aree Tematiche

Attività

image_pdfimage_print

ANCI COMUNICARE

PROGETTO P.I.C.C.O.L.I.

EMERGENZA UCRAINA

PNRR PER I COMUNI

SERVIZIO CIVILE

COMUNI IN EUROPA

ERASMUS PLUS

PROTOCOLLI E CONVENZIONI

MONITORAGGIO GRADUATORIE CONCORSUALI UMBRIA

PROGETTO ROSA

LAVORA CON NOI

Iscriviti alla newsletter