Campagne e monitoraggi Cooperazione e relazioni internazionali

MUNICIPI SENZA FRONTIERE

image_pdfimage_print

MUNICIPI SENZA FRONTIERE – L’ANCI CURERÀ LA RILEVAZIONE DELLE ATTIVITÀ DEI COMUNI DI COOPERAZIONE INTERNAZIONALE ALLO SVILUPPO

[19-12-2018]

A partire da quest’anno sarà l’ANCI a raccogliere ed inviare al Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale – MAECI – i dati dei Comuni utili alla rilevazione delle attività di cooperazione internazionale allo sviluppo.

In tal senso è stata trasmessa una lettera del segretario generale Veronica Nicotra a tutti i Sindaci per procedere alla rilevazione, da far compilare agli Uffici e trasmettere a AREASICUREZZA@PEC.ANCI.IT entro il 25 gennaio 2019.

Gli Uffici dell’ANCI restano a disposizione, insieme agli uffici della Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo, come indicati nella Guida alla notifica, per ogni chiarimento all’indirizzo info.internazionali@anci.it

File Excel contenente il modello di rilevazione statistica (Allegato 1, foglio “Dati 2018”), da compilare secondo le istruzioni riportate nella Guida alla notifica.

Guida alla notifica (Allegato 2) per la compilazione del file Excel

Scheda descrittiva (Allegato 3) ai fini della raccolta dei contributi per l’elaborazione della Relazione annuale.

La raccolta di questi dati serve per la notifica annuale sulle attività di cooperazione allo sviluppo  finanziate con fondi pubblici nel 2018 al Comitato per l’Aiuto Pubblico allo Sviluppo della Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico-OCSE/DAC. Il DAC  è il luogo di confronto, elaborazione e coordinamento delle attività internazionali di supporto allo sviluppo economico e sociale sostenibile, in particolare nei Paesi in via di sviluppo.

La rilevazione riguarda anche i fondi propri dei Comuni, utilizzati per l’assistenza ai rifugiati e richiedenti asilo nei primi 12 mesi  di permanenza in Italia, (non i finanziamenti del Ministero dell’Interno),  così come altre attività in Italia quali la informazione e la  sensibilizzazione della cittadinanza sul tema della cooperazione allo sviluppo, e che comprende anche   i costi di funzionamento e di personale della struttura   comunale impegnata nelle attività di cooperazione internazionale allo sviluppo.

Attraverso la raccolta dei dati dei diversi Paesi, il DAC monitora l’effetto delle strategie condivise e lo specifico contributo dell’Italia e degli altri Paesi  al riequilibrio dello sviluppo  anche al fine del raggiungimento dell’impegno assunto  nell’Assemblea dell’ONU del 2000 sugli Obiettivi del Millennio e rinnovato nel 2015 con l’adozione dell’Agenda 2030  e degli  Obiettivi di Sviluppo Sostenibile, di arrivare nel 2030 a dedicare  lo 0,7% del PIL al finanziamento dello sviluppo nei Paesi  identificati dal DAC  stesso come destinatari. Il DAC  pubblica a sua volta un report annuale sull’impegno e le politiche dei Paesi membri e può rivolgere loro raccomandazioni.”

Per eventuali necessità di ulteriori informazioni o chiarimenti, ai seguenti riferimenti: telefono  06-68009306, cellulare  348-5157259, e-mail paganini@anci.it

VAI A SITO ANCI

Anci Video News

Calendario eventi

< Settembre 2023 >
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
        1 2 3
4SCADENZA ADESIONE SERVIZIO CIVILE AMBIENTALE all day
5 6 7 8 9 10
11Risultati attesi, output, indicatori e finanziabilità prog. from 9:00 to 13:00
12Risultati attesi, output, indicatori e finanziabilità prog. from 9:00 to 13:00
13Risultati attesi, output, indicatori e finanziabilità prog. from 9:00 to 13:00
14Risultati attesi, output, indicatori e finanziabilità prog. from 9:00 to 13:00
15SCADENZA ACCREDITAMENTO SERVIZIO CIVILE NETWORK ANCI all day
Risultati attesi, output, indicatori e finanziabilità prog. from 9:00 to 13:00
16Risultati attesi, output, indicatori e finanziabilità prog. from 9:00 to 13:00
17Risultati attesi, output, indicatori e finanziabilità prog. from 9:00 to 13:00
18PLENARIA COMUNI IN EUROPA from 9:00 to 13:30
Risultati attesi, output, indicatori e finanziabilità prog. from 9:00 to 13:00
19Risultati attesi, output, indicatori e finanziabilità prog. from 9:00 to 13:00
20Risultati attesi, output, indicatori e finanziabilità prog. from 9:00 to 13:00
Target di impatto from 9:00 to 13:00
UFFICIO DI PRESIDENZA from 11:00 to 13:00
21Target di impatto from 9:00 to 13:00
Risultati attesi, output, indicatori e finanziabilità prog. from 9:00 to 13:00
22Risultati attesi, output, indicatori e finanziabilità prog. from 9:00 to 13:00
Target di impatto from 9:00 to 13:00
FIRMA DEL PROTOCOLLO CON LE PROFESSIONI SANITARIE at 11:00
23Target di impatto from 9:00 to 13:00
Risultati attesi, output, indicatori e finanziabilità prog. from 9:00 to 13:00
24Target di impatto from 9:00 to 13:00
Risultati attesi, output, indicatori e finanziabilità prog. from 9:00 to 13:00
25Target di impatto from 9:00 to 13:00
Risultati attesi, output, indicatori e finanziabilità prog. from 9:00 to 13:00
26Target di impatto from 9:00 to 13:00
Risultati attesi, output, indicatori e finanziabilità prog. from 9:00 to 13:00
27Target di impatto from 9:00 to 13:00
Risultati attesi, output, indicatori e finanziabilità prog. from 9:00 to 13:00
28 29 30  

Aree Tematiche

Attività

image_pdfimage_print

ANCI COMUNICARE

PROGETTO P.I.C.C.O.L.I.

EMERGENZA UCRAINA

PNRR PER I COMUNI

SERVIZIO CIVILE

COMUNI IN EUROPA

ERASMUS PLUS

PROTOCOLLI E CONVENZIONI

MONITORAGGIO GRADUATORIE CONCORSUALI UMBRIA

PROGETTO ROSA

LAVORA CON NOI

Iscriviti alla newsletter