Comunicati Stampa

FIRMATO PROTOCOLLO D’INTESA TRA ANCI UMBRIA E SOROPTIMIST INTERNATIONAL

Ha come obiettivo quello di promuovere l’organizzazione di campagne, eventi ed azioni di sensibilizzazione sui temi della parità di genere e sviluppare progetti

Perugia, 04 settembre 2024 – Un protocollo d’intesa che ha come obiettivo quello di promuovere l’organizzazione di campagne, eventi ed azioni di sensibilizzazione sui temi della parità di genere e sviluppare progetti nelle diverse tematiche che coinvolgono Soroptimist International (che nella regione comprende i club di Perugia, Terni e Valle Umbra), Anci Umbria e i Comuni associati. La firma del documento si è tenuta mercoledì 4 settembre presso la sala Pagliacci della Provincia di Perugia alla presenza di Michele Toniaccini, presidente Anci Umbria, Silvio Ranieri, segretario generale Anci Umbria, Gabriella Agnusdei, presidente Club Soroptimist Perugia, e Maria Gloria Nucci, segretaria Club Soroptimist Perugia, mentre a distanza è stato sottoscritto da Raffaella Brizioli, presidente Club Soroptimist Terni, e Maria Cristina Zappelli, presidente Club Soroptimist Valle Umbra.

“Si tratta di un ulteriore accordo di collaborazione con una realtà importante a livello regionale e nazionale su temi che condividiamo come sindaci e amministratori che sono centrali nella nostra agenda politico-amministrativa. Il contrasto alla violenza di genere, la promozione del territorio e la difesa dell’ambiente non possono che unire le istituzioni ad un unico obiettivo. La sinergia tra realtà istituzionali e associative è fondamentale per creare non solo collaborazioni ma per dare concretezza ai nostri programmi e progetti. Il protocollo sarà inviato a tutti i Sindaci dell’Umbria affinché possano attivarsi per azioni concrete nei rispettivi territori”, ha esordito Michele Toniaccini.

“Con Anci – ha ribadito Gabriella Agnusdei – abbiamo tanti argomenti in comune e attività da sviluppare insieme. Noi siamo onorate e contente di avere l’appoggio di Anci Umbria che ci consente di rapportarci con i Comuni che fanno parte del nostro territorio di competenza. Ci impegneremo a sostenere i progetti che riguardano la condizione femminile, l’aiuto alle donne, il loro inserimento lavorativo e tutto quello che riusciremo a mettere insieme su argomenti comuni anche per la valorizzazione del territorio”.

Il protocollo, della durata di un anno (rinnovabile), prevede che Anci Umbria si impegni ad informare i Comuni associati sui contenuti del protocollo; favorire il sostegno delle Amministrazioni Comunali, Sindaci, Assessori e Consigli Comunali per le attività dei SI Perugia Terni e Valle Umbra attraverso la partecipazione alle iniziative pubbliche organizzate dai club nei diversi ambiti di interesse con particolare riguardo a quelle organizzate sui temi della parità di genere; favorire uno scambio di buone prassi tra i Comuni associati e tra questi ed altre realtà in merito alle tematiche trattate nell’ambito del presente Protocollo; coinvolgere i Soroptimist International Club Perugia, Terni e Valle Umbra nell’elaborazione di proposte progettuali sui temi di reciproco interesse anche in risposta ad appositi finanziamenti; sostenere e divulgare le attività realizzate dai Soroptimist International Club Perugia, Terni e Valle Umbra attraverso i propri canali divulgativi; promuovere modalità di dialogo e collaborazione tra Istituzioni locali e Soroptimist International Club Perugia, Terni e Valle Umbra per una più efficace realizzazione di progetti sui territori di competenza.

Attraverso il documento i Soroptimist International Club Perugia, Terni e Valle Umbra si impegnano a: favorire l’attuazione del presente protocollo suggerendo azioni e buone prassi; realizzare sinergie con i Comuni associati ad Anci Umbria e presenti nei rispettivi territori di competenza per favorire l’attivazione di politiche e di azioni concrete finalizzate al raggiungimento della parità di genere e allo sviluppo di altre tematiche di interesse comune; dare visibilità alle attività messe in campo dai Comuni associati ad Anci Umbria e presenti nei rispettivi territori di competenza, in attuazione al presente Protocollo anche attraverso i propri canali comunicativi; istituire forme di premialità per i Comuni associati ad Anci Umbria e presenti nei rispettivi territori di competenze, per gratificare una campagna, un evento un’azione che si sia distinta dalle altre; mettere a disposizione di Anci Umbria e dei Comuni associati le proprie competenze per favorire la miglior riuscita di progetti ed interventi a favore della parità di genere e delle altre tematiche di interesse comune.

Perugia 4 settembre 2024

Vai al PROTOCOLLO

Anci Video News

Aree Tematiche

Eventi in Novembre 2025

lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato domenica
27 Ottobre 2025
28 Ottobre 2025
29 Ottobre 2025
30 Ottobre 2025
31 Ottobre 2025
1 Novembre 2025
2 Novembre 2025
3 Novembre 2025
4 Novembre 2025
5 Novembre 2025
6 Novembre 2025
7 Novembre 2025
8 Novembre 2025
9 Novembre 2025
12 Novembre 2025
13 Novembre 2025
14 Novembre 2025
15 Novembre 2025
16 Novembre 2025
17 Novembre 2025
18 Novembre 2025
19 Novembre 2025
20 Novembre 2025
21 Novembre 2025
22 Novembre 2025
23 Novembre 2025
24 Novembre 2025
25 Novembre 2025
26 Novembre 2025
27 Novembre 2025
29 Novembre 2025
30 Novembre 2025