ANCI

Avviso pubblico Città che legge 2018-2019

image_pdfimage_print

 

                                                           

 

 

      Città che legge 2018-2019

 

 

 

     
 

La Convention “Ripensare le città attraverso i libri” (9 Marzo 2018 Milano, Tempo di Libri) dedicata alle “Città che leggono” ha rilevato un’importante e incoraggiante partecipazione da parte delle Amministrazioni comunali di tutta l’Italia che hanno condiviso le proprie esperienze e aspettative nell’ambito di una giornata in cui esperti e rappresentanti della cultura hanno dato il proprio contributo teorico, e non solo, al progetto “Città che legge”.

Il progetto del Centro per il libro e la lettura, in collaborazione con ANCI, continua dunque sulla strada intrapresa attraverso la pubblicazione dell’Avviso Pubblico per il biennio 2018-2019 che chiama a partecipare tutte le Amministrazioni comunali interessate ad ottenere la qualifica di “Città che legge”, al fine di mettere in atto una logica collaborativa di rete in grado di sostenere la lettura a livello territoriale e ri-progettare gli spazi urbani attraverso i libri.

L’esperienza di Città che legge 2017 è infatti risultata molto positiva: circa 400 comuni ne sono entrati a far parte, di questi, circa 90 hanno partecipato ai bandi di finanziamento dedicati a progetti innovativi di promozione della lettura che il Centro per il libro ha lanciato lo scorso anno. Gli 11 Comuni vincitori dei tre differenti bandi hanno rivelato una vivacità culturale e un impegno che dimostrano come la diffusione del libro e della lettura sia davvero uno strumento per la crescita socio-culturale delle comunità urbane in grado di restituire una visione nuova di luoghi come librerie, biblioteche e altre strutture culturali.

Il nuovo Avviso Pubblico

Per ottenere la qualifica di Città che legge 2018-2019 i comuni interessati devono fare domanda al Centro per il libro e la lettura compilando ed inviando il formulario allegato all’Avviso pubblico entro e non oltre le ore 18:00 del 10 Aprile 2018, secondo le modalità previste nell’Avviso stesso. Quelli che avranno i requisiti richiesti saranno iscritti nell’elenco delle “Città che leggono” per il biennio 2018-2019. Tale iscrizione consentirà loro di partecipare ai bandi per l’attribuzione di contributi economici, premi ed incentivi che il Centro per il libro e la lettura di volta in volta predisporrà.

Le Amministrazioni comunali che hanno ottenuto la qualifica di “Città che legge” per l’anno 2017 dovranno ripresentare la domanda per essere iscritte nell’elenco relativo al biennio 2018-2019.

Per qualunque informazione si prega di scrivere esclusivamente all’indirizzo:cittachelegge@beniculturali.it.

Per tutti i dettagli del progetto “Città che legge” cliccate qui.

Anci Video News

Calendario eventi

< Settembre 2023 >
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
        1 2 3
4SCADENZA ADESIONE SERVIZIO CIVILE AMBIENTALE all day
5 6 7 8 9 10
11Risultati attesi, output, indicatori e finanziabilità prog. from 9:00 to 13:00
12Risultati attesi, output, indicatori e finanziabilità prog. from 9:00 to 13:00
13Risultati attesi, output, indicatori e finanziabilità prog. from 9:00 to 13:00
14Risultati attesi, output, indicatori e finanziabilità prog. from 9:00 to 13:00
15SCADENZA ACCREDITAMENTO SERVIZIO CIVILE NETWORK ANCI all day
Risultati attesi, output, indicatori e finanziabilità prog. from 9:00 to 13:00
16Risultati attesi, output, indicatori e finanziabilità prog. from 9:00 to 13:00
17Risultati attesi, output, indicatori e finanziabilità prog. from 9:00 to 13:00
18PLENARIA COMUNI IN EUROPA from 9:00 to 13:30
Risultati attesi, output, indicatori e finanziabilità prog. from 9:00 to 13:00
19Risultati attesi, output, indicatori e finanziabilità prog. from 9:00 to 13:00
20Risultati attesi, output, indicatori e finanziabilità prog. from 9:00 to 13:00
Target di impatto from 9:00 to 13:00
UFFICIO DI PRESIDENZA from 11:00 to 13:00
21Target di impatto from 9:00 to 13:00
Risultati attesi, output, indicatori e finanziabilità prog. from 9:00 to 13:00
22Risultati attesi, output, indicatori e finanziabilità prog. from 9:00 to 13:00
Target di impatto from 9:00 to 13:00
FIRMA DEL PROTOCOLLO CON LE PROFESSIONI SANITARIE at 11:00
23Target di impatto from 9:00 to 13:00
Risultati attesi, output, indicatori e finanziabilità prog. from 9:00 to 13:00
24Target di impatto from 9:00 to 13:00
Risultati attesi, output, indicatori e finanziabilità prog. from 9:00 to 13:00
25Target di impatto from 9:00 to 13:00
Risultati attesi, output, indicatori e finanziabilità prog. from 9:00 to 13:00
26Target di impatto from 9:00 to 13:00
Risultati attesi, output, indicatori e finanziabilità prog. from 9:00 to 13:00
27Target di impatto from 9:00 to 13:00
Risultati attesi, output, indicatori e finanziabilità prog. from 9:00 to 13:00
28 29 30  

Prossimi Appuntamenti

Aree Tematiche

Attività

image_pdfimage_print

ANCI COMUNICARE

PROGETTO P.I.C.C.O.L.I.

EMERGENZA UCRAINA

PNRR PER I COMUNI

SERVIZIO CIVILE

COMUNI IN EUROPA

ERASMUS PLUS

PROTOCOLLI E CONVENZIONI

MONITORAGGIO GRADUATORIE CONCORSUALI UMBRIA

PROGETTO ROSA

LAVORA CON NOI

Iscriviti alla newsletter