Si è svolta questa mattina una video conferenza cui hanno preso parte i sindaci del cratere umbro del sisma e rappresentanti di Anci Umbria. La riunione è stata coordinata dal Sindaco di Norcia, Nicola Alemanno, membro della cabina di coordinamento nazionale sisma, che ha informato i primi cittadini riguardo i 5 grandi macro temi che il Commissario alla Ricostruzione Legnini sottoporrà al Governo nei prossimi giorni. Nella cabina di coordinamento convocata per giovedì 30 aprile saranno discusse in particolare le ordinanze riguardo i contributi INAIL per la messa in sicurezza di immobili produttivi; la definizione delle modalità e dei criteri per lo svolgimento da parte dei Comuni dell’ istruttoria per le concessioni di contributo e di tutti i conseguenti adempimenti; l’ attuazione della semplificazione ed accelerazione della ricostruzione privata.
Anci Umbria: Alemanno incontra i Sindaci del cratere umbro
27 Aprile 2020
You may also like
Anci Video News
«
Indietro
1
/
120
Avanti
»


SEMINARIO ONLINE 0-6
SEMINARIO ONLINE “T-ESSERE FILI DI RELAZIONI NEL SISTEMA INTEGRATO 0-6: ESPERIENZE DI CONTINUITÀ EDUCATIVA IN UMBRIA”

Umbria Tv (tg mattina): Federico Gori interviene sul tema della desertificazione bancaria
“Anci Umbria denuncia da anni il pericoloso fenomeno della desertificazione dei servizi nei piccoli Comuni della regione e gli ultimi dati messi a disposizione da Banca d’Italia e Istat, in merito alle chiusure bancarie, confermano questo trend preoccupante. Al 31 dicembre 2024, sono 32, circa un terzo del totale, i Comuni umbri rimasti senza sportelli bancari, con un incremento del 4,3% rispetto all’anno precedente.
Per questo, come Anci Umbria, chiediamo alla Regione Umbria l’istituzione di un tavolo tecnico per limitare il più possibile questa situazione e individuare soluzioni alternative in grado di invertire il trend. Queste misure dovranno essere condivise e supportate da tutti i livelli istituzionali.
Non si tratta esclusivamente di desertificazione bancaria, postale o di altri servizi essenziali per la vivibilità dei territori marginali, considerando che l’Umbria è sempre più caratterizzata da aree interne, ma di una questione più ampia: prendersi cura della nostra Comunità Regionale, senza distinzioni di ordine demografico o di luogo di residenza. Credo che sia giunto il momento di cercare concretamente una soluzione al problema che riguarda cittadini e imprese che, con tenacia, provano a resistere, soprattutto nei territori marginali e fragili, nonostante un’economia e una società in rapido cambiamento. Serve un approccio pratico e non ideologico, che non guardi esclusivamente all’aspetto economico e aziendale, ma anche a quello sociale”.
È quanto dichiara Federico Gori, presidente di Anci Umbria, in merito ai dati pubblicati dall’Osservatorio della desertificazione bancaria di First Cisl, basati sulle rilevazioni di Banca d’Italia e Istat.
«
Indietro
1
/
120
Avanti
»

Calendario eventi
Prossimi Appuntamenti
- 6 Marzo 2025
- GLI ACQUISTI VERDI NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
9:30 - 13:30GLI ACQUISTI VERDI NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONETime: 9:30 - 13:30
Sala Conferenze, Complesso Museale
di San Francesco, Trevi
- GLI ACQUISTI VERDI NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE