Comunicati Stampa

Alla guida della Consulta di Pari Opportunità di Anci Umbria, la vicesindaca di Gubbio, Alessia Tasso

image_pdfimage_print

Lo scorso giovedì 4 novembre l’insediamento e la presentazione degli obiettivi.

Tasso: “La pubblica amministrazione è il luogo simbolo dove promuovere le buone pratiche sulla parità di genere”

Si è riunita, per la prima volta, giovedì 4 novembre, la Consulta Pari Opportunità di Anci Umbria presieduta dalla neo coordinatrice Alessia Tasso, vicesindaca del Comune di Gubbio, alla presenza del presidente di Anci Umbria, Michele Toniaccini, del segretario generale di Anci Umbria, Silvio Ranieri e di altri membri della Consulta.

Il presidente ha augurato buon lavoro alla coordinatrice e assicurato il proprio supporto: “La parità di genere dovrebbe essere un elemento naturale nelle nostre comunità e non un diritto da conquistare, come peraltro prevede ogni società democratica”.

“Sono onorata di presiedere questa Consulta – ha detto la coordinatrice – perché ritengo che la parità di genere sia un obiettivo ancora lontano, nonostante i grandi passi avanti fatti fin qui. Credo che un elemento fondamentale per il pieno conseguimento delle pari opportunità sia la diffusione di una cultura della parità. E questa non può prescindere dalla piena conoscenza e consapevolezza degli strumenti normativi che abbiamo a disposizione. Anci Umbria e la Consulta pari opportunità faranno sicuramente la loro parte”.

La coordinatrice ha anche riferito sugli impegni assunti durante la conferenza stampa di presentazione del corso di formazione on line dal titolo “La P.A. e il Codice delle Pari Opportunità: strumenti, obblighi, responsabilità nella lotta alle discriminazioni e per la promozione del benessere lavorativo” che comincerà il prossimo 15 novembre, rivolto al personale incaricato della Gestione delle Risorse Umane degli Enti pubblici dell’Umbria e ai componenti dei Cug, Comitati Unici di Garanzia, promosso dalla Consigliera di parità della Regione Umbria, Monica Paparelli.

Un corso di formazione finalizzato alla conoscenza del diritto antidiscriminatorio, per diffondere la cultura della parità di genere all’interno delle pubbliche amministrazioni, per far conoscere la figura della Consigliera di parità e di tutti i soggetti che fanno parte della rete.

“Dobbiamo lavorare insieme – ha aggiunto – per conseguire obiettivi condivisi e la pubblica amministrazione è il luogo simbolo dove promuovere le buone pratiche. Serve anche una proposta che riguardi soprattutto i fondi del Pnrr, il Piano nazionale di ripresa e resilienza e concordo sulla necessità di riattivare un Osservatorio di genere, peraltro già previsto dalla legge regionale”.

 

Perugia 7 novembre 2021

Anci Video News

Calendario eventi

< Settembre 2023 >
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
        1 2 3
4SCADENZA ADESIONE SERVIZIO CIVILE AMBIENTALE all day
5 6 7 8 9 10
11Risultati attesi, output, indicatori e finanziabilità prog. from 9:00 to 13:00
12Risultati attesi, output, indicatori e finanziabilità prog. from 9:00 to 13:00
13Risultati attesi, output, indicatori e finanziabilità prog. from 9:00 to 13:00
14Risultati attesi, output, indicatori e finanziabilità prog. from 9:00 to 13:00
15SCADENZA ACCREDITAMENTO SERVIZIO CIVILE NETWORK ANCI all day
Risultati attesi, output, indicatori e finanziabilità prog. from 9:00 to 13:00
16Risultati attesi, output, indicatori e finanziabilità prog. from 9:00 to 13:00
17Risultati attesi, output, indicatori e finanziabilità prog. from 9:00 to 13:00
18PLENARIA COMUNI IN EUROPA from 9:00 to 13:30
Risultati attesi, output, indicatori e finanziabilità prog. from 9:00 to 13:00
19Risultati attesi, output, indicatori e finanziabilità prog. from 9:00 to 13:00
20Risultati attesi, output, indicatori e finanziabilità prog. from 9:00 to 13:00
Target di impatto from 9:00 to 13:00
UFFICIO DI PRESIDENZA from 11:00 to 13:00
21Target di impatto from 9:00 to 13:00
Risultati attesi, output, indicatori e finanziabilità prog. from 9:00 to 13:00
22Risultati attesi, output, indicatori e finanziabilità prog. from 9:00 to 13:00
Target di impatto from 9:00 to 13:00
FIRMA DEL PROTOCOLLO CON LE PROFESSIONI SANITARIE at 11:00
23Target di impatto from 9:00 to 13:00
Risultati attesi, output, indicatori e finanziabilità prog. from 9:00 to 13:00
24Target di impatto from 9:00 to 13:00
Risultati attesi, output, indicatori e finanziabilità prog. from 9:00 to 13:00
25Target di impatto from 9:00 to 13:00
Risultati attesi, output, indicatori e finanziabilità prog. from 9:00 to 13:00
26Target di impatto from 9:00 to 13:00
Risultati attesi, output, indicatori e finanziabilità prog. from 9:00 to 13:00
27Target di impatto from 9:00 to 13:00
Risultati attesi, output, indicatori e finanziabilità prog. from 9:00 to 13:00
28 29 30  

Aree Tematiche

Attività

image_pdfimage_print

ANCI COMUNICARE

PROGETTO P.I.C.C.O.L.I.

EMERGENZA UCRAINA

PNRR PER I COMUNI

SERVIZIO CIVILE

COMUNI IN EUROPA

ERASMUS PLUS

PROTOCOLLI E CONVENZIONI

MONITORAGGIO GRADUATORIE CONCORSUALI UMBRIA

PROGETTO ROSA

LAVORA CON NOI

Iscriviti alla newsletter