Comunicati Stampa

“AL PASSO DEI SINDACI”: AL VIA LA XXXVIII ASSEMBLEA ANCI/ GRANDE PARTECIPAZIONE ANCHE DI ANCI UMBRIA

TONIACCINI: “LE RISORSE PER I COMUNI PREVISTE SULLA LEGGE DI BILANCIO SONO INSUFFICIENTI E SERVONO MISURE PER SOSTENERE LE FAMIGLIE IN DIFFICOLTA’ ”

Anci Umbria sta partecipando attivamente alla XXXVII Assemblea annuale di Anci. “È un appuntamento – afferma il presidente di Anci Umbria facente funzione, Michele Toniaccini – di grande confronto tra i diversi livelli Istituzionali, ricco di spunti di riflessione, di appuntamenti formativi. Ho ascoltato con grande attenzione le parole, espresse ieri durante la giornata inaugurale, del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, il suo invito all’unità, al consolidamento delle reti di reciproca solidarietà, alla necessità di porre le basi per una nuova partenza del nostro Paese. Tutto condivisibile. Come anche il fronte dei sindaci che ha ribadito come si debba “far ricorso al nostro senso di responsabilità, per creare convergenze e collaborazione tra le forze di cui disponiamo perché operino nella stessa direzione”. Tutto ciò, senza mai far mancare osservazioni giuste, critiche, costruttive, purché non si dia avvio a polemiche inutili e di parte che in questo momento non servono ad alcuno.

Il presidente Mattarella ha anche aggiunto che “i Comuni sono sentinella della coesione”: è vero, stiamo cercando, non senza difficoltà, di tenere unite le nostre comunità, il nostro territorio regionale, facendo, come ha detto il presidente di Anci, Antonio Decaro “quello che abbiamo fatto e che cerchiamo di fare ancora, è, semplicemente e umilmente, ciò che i cittadini ci chiedono: fare il sindaco”.

Tuttavia, come lo stesso presidente Decaro ha evidenziato, a preoccupare sono le prime indiscrezioni sulla legge di bilancio. Ammonterebbero a 500 milioni le risorse assegnate ai Comuni per il ristoro per la ridotta capacità fiscale, 200 milioni per il mancato taglio, 215 milioni per la spesa sociale e 100 milioni per il potenziamento degli asili nido. In questo contesto, sono risorse assolutamente insufficienti. Proprio in virtù di quella coesione sociale cui faceva riferimento il presidente Mattarella, occorre garantire ai Comuni risorse certe ed eque perché i territori possano ripartire, senza lasciare indietro nessuno. Serve anche, nell’immediato, che il governo riattivi i buoni spesa per le famiglie in difficoltà che sono in numero crescente.

Anci Video News

Aree Tematiche

Eventi in Novembre 2025

lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato domenica
27 Ottobre 2025
28 Ottobre 2025
29 Ottobre 2025
30 Ottobre 2025
31 Ottobre 2025
1 Novembre 2025
2 Novembre 2025
3 Novembre 2025
4 Novembre 2025
5 Novembre 2025
6 Novembre 2025
7 Novembre 2025
8 Novembre 2025
9 Novembre 2025
12 Novembre 2025
13 Novembre 2025
14 Novembre 2025
15 Novembre 2025
16 Novembre 2025
17 Novembre 2025
18 Novembre 2025
19 Novembre 2025
20 Novembre 2025
21 Novembre 2025
22 Novembre 2025
23 Novembre 2025
24 Novembre 2025
25 Novembre 2025
26 Novembre 2025
27 Novembre 2025
28 Novembre 2025
29 Novembre 2025
30 Novembre 2025