PNRR PICCOLI COMUNI: ASSUNZIONI PERSONALE, RIPARTO FONDO ANNO 2022

In data 9 maggio 2023, sul sito del Ministero dell’Interno – Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali, al link https://dait.interno.gov.it/finanza-locale/notizie/comunicato-n2-del-9-maggio-2023, è stato pubblicato il comunicato n. 2 con il quale si informa che, con provvedimento dirigenziale del 3 maggio 2023, è stato disposto il pagamento delle risorse finanziarie, annualità 2022, relative al riparto del fondo previsto dal comma 5 dell’articolo 31-bis del decreto-legge 6 novembre 2021, n. 152, convertito, con modificazioni, dalla legge 29 dicembre 2021, n. 233, finalizzate alle assunzioni di personale a tempo determinato, con qualifica non dirigenziale, a favore dei Comuni con popolazione inferiore a 5.000 abitanti, attuatori dei progetti previsti dal PNRR.




40° QUADERNO ANCI: REGOLAMENTO AGLI INCENTIVI ALLE FUNZIONI TECNICHE

Online il nuovo quaderno a cura di Anci sulle funzioni tecniche incentivabili con un’analisi dei principali contenuti dell’articolo 45 del nuovo codice dei contratti pubblici.
Un utile strumento anche per facilitare la prima applicazione della nuova norma e proporre un modello di Regolamento per la definizione degli stessi incentivi.

Scaricalo qui: https://bit.ly/3noW9kW

Tutti i quaderni Anci




RAFFORZAMENTO CAPACITÀ AMMINISTRATIVA DEI COMUNI – PRIMA NOTA DI LETTURA ANCI

Pubblichiamo la prima nota di lettura a cura di ANCI sul Decreto-legge 22 aprile 2023, n. 44 recante “Disposizioni urgenti per il rafforzamento della capacità amministrativa delle amministrazioni pubbliche”.

LEGGI LA PRIMA NOTA DI LETTURA D.L.. 44

 

 




BILANCI COMUNALI, RICHIESTA DI PROROGA AL MINISTERO

Inoltrata da Anci e Upi al ministro Piantedosi la richiesta spostamento del termine di approvazione del bilancio degli Enti locali al 31 maggio 2023.

Leggi la lettera di Anci e Upi

 

 

(Foto dal web)




NUOVO CODICE APPALTI: PRIMA NOTA ANCI

Lo schema di decreto legislativo sul nuovo Codice Appalti, attuativo dell’articolo 1 della legge 21 giugno 2022, n. 78 (legge delega), è stato approvato definitivamente dal Consiglio dei Ministri del 28 marzo 2023.

È importante segnalare che l’entrata in vigore del nuovo Codice è disposta al 1° aprile 2023, ma le sue disposizioni trovano applicazione a decorrere dal 1° luglio 2023.

È inoltre previsto un periodo transitorio, fino al 31 dicembre 2023, che prevede l’estensione della vigenza di alcune disposizioni del d. lgs 50/2016 e dei decreti semplificazioni (dl 76/2020) e semplificazioni bis (dl 77/2021).

Scarica QUI la Nota, per le principali novità di interesse

 




39° QUADERNO ANCI SUL NUOVO SISTEMA DI CLASSIFICAZIONE DEL PERSONALE

Il Quaderno, realizzato da Anci, è uno strumento utile per per offrire a Comuni e Città Metropolitane uno supporto gestionale. Contiene i consueti schemi di atti pronti all’uso e utili spunti orientativi.

In vista dell’ormai prossima prima attuazione del nuovo sistema di classificazione del Personale dipendente degli Enti Locali, esce il 39simo quaderno Anci sul reinquadramento del personale, alla luce del nuovo ordinamento professionale. Il lavoro è stato realizzato per offrire a tutti i Comuni e le Città Metropolitane uno strumento gestionale di supporto con i consueti schemi di atti pronti all’uso e utili spunti orientativi in merito ad alcuni pareri già resi da ARAN su qualche istituto del nuovo ordinamento professionale.
Va ricordato che il Titolo III del CCNL 16 novembre 2022, relativo al personale del comparto Funzioni enti locali, triennio 2019-2021, dal 1° aprile 2023 disciplinerà l’Ordinamento professionale dei dipendenti delle amministrazioni locali, con l’obiettivo di rafforzare l’organizzazione e l’azione amministrativa, dando risposte alle richieste di fabbisogni di nuove professionalità e competenze e all’esigenza di valorizzare le competenze dimostrate dai dipendenti.

Quaderno-Operativo-n.-39-Reinquadramento-personale-nuovo-ordinamento-professionale

Consulta gli altri quaderni operativi di Anci




38° QUADERNO ANCI: PARTERARIATI FRA ENTI LOCALI E TERZO SETTORE

Questo Quaderno è un utile strumento che offre un contributo a Comuni e Città metropolitane per la predisposizione degli atti dei procedimenti per l’attuazione dei partenariati fra enti locali ed enti del Terzo Settore, alla luce sia della disciplina di settore sia della disciplina speciale prevista in materia di PNRR. Al Quaderno sono inoltre  allegati gli schemi degli atti delle procedure finalizzate ad attivare partenariati sociali e speciali con ETS, ai sensi del CTS ovvero del Codice dei contratti.

TUTTI I QUADERNI OPERATIVI ANCI




NOTA RIASSUNTIVA ANCI D.L. MILLEPROROGHE CONVERTITO IN LEGGE

la Nota sintetica ANCI sul DL Milleproroghe  (Decreto-Legge 29 dicembre 2022, n.198, “Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi” – cd Milleproroghe), come approvato in Legge con voto di fiducia dalla Camera dei Deputati il 22 febbraio u.s.

2023_02_23_nota sintetica d.l. milleproroghe

 




QUADERNO OPERATIVO N. 37 – PIANO INTEGRATO DI ATTIVITÀ E ORGANIZZAZIONE (PIAO)

È disponibile il 37° Quaderno Operativo ANCI contenente linee di indirizzo e schemi per l’attuazione del ”Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO)

37 PIAO Quaderno operativo 2023




OCDPC 964 proroga attività di accoglienza SAI

Si allega l’Ordinanza di Protezione civile n. 964 del 9 febbraio u.s. “Ulteriori disposizioni urgenti di protezione civile per assicurare, sul territorio nazionale, l’accoglienza, il soccorso e l’assistenza alla popolazione in conseguenza degli accadimenti in atto nel territorio dell’Ucraina”. L’ordinanza dispone, tra l’altro, la proroga fino alla data del 3 marzo 2023 dei posti di potenziamento della rete SAI destinati prioritariamente alle accoglienze dei cittadini afghani e ucraini, tra le quali rientra il finanziamento dei 4.418 posti SAI (2352 agosto 2022 e 2066 settembre 2022) altrimenti in scadenza al 31/12/2022, così come richiesto da ANCI nel comunicato stampa in calce.

Si specifica che si resta in attesa di un decreto del Ministero dell’Interno ad hoc che proceda al finanziamento dei 4.418 posti SAI dal 1° gennaio al 3 marzo 2023 e che fornisca le procedure operative per la prosecuzione dei posti medesimi.

OCDPC n 964




WELFARE – NOTA DI LETTURA LEGGE DI BILANCIO 2023 E MILLEPROROGHE

La NOTA a cura del Dipartimento Welfare di Anci riassume le principali misure e risorse su sociale e socio-sanitario contenute nella Legge di bilancio 2023 e nel decreto legge Milleproroghe.

NOTA ANCI




NOTA SINTETICA ANCI SU LEGGE DI BILANCIO 2023

QUI la Nota sintetica ANCI delle norme di interesse dei Comuni e delle Città Metropolitane contenute nella Legge di Bilancio 2023.