Rinnovo autorizzazioni commercio su aree pubbliche – convocazione incontro illustrativo schema bandi approvato dalla Giunta regionale
Incontro con l’assessore regionale Fabio Paparelli giovedì 29 settembre 2016 ore 09.00 presso la sede di ANCI Umbria su deliberazione n. 957 del 29 agosto 2016 con la quale la Giunta Regionale ha approvato e fatto proprio il documento unitario concernente gli “indirizzi unitari delle Regioni e Province autonome Linee applicative dell’Intesa della Conferenza Unificata del 05/07/2012 in materia di procedure di selezione per l’assegnazione di posteggi su aree pubbliche.
Lettera su richiesta di modifica criteri e normative per gli ambiti urbani e per gli insediamenti residenziali, produttivi e per servizi
Lettera ad oggetto “Richiesta di modifica del comma 3 dell’art. Art. 95 (Criteri e normative per gli ambiti urbani e per gli insediamenti residenziali, produttivi e per servizi) della L.R. n. 1/2015”, inviata alla Presidente della Giunta regionale Marini, all’Assessore regionale Cecchini e al Presidente della II Commissione consiliare Brega.
Omicidio stradale
Lettera del Presidente ANCI Umbria De Rebotti al Presidente ANCI Fassino
Proroga adeguamento piscine
Per vedere la circolare inviata ai Comuni sulla ulteriore proroga concessa dalla Regione Umbria per la stagione 2016, clicca qui;
Lettera di Fassino ad Alfano sui bilanci
Lettera del Presidente ANCI Piero Fassino al Ministro Alfano sulla scadenza del termine di approvazione dei bilanci e dei consuntivi.
SPA-Sperimentazioni di Politiche Attive (Botteghe)
SPA-Sperimentazioni di Politiche Attive (Botteghe)
OPPORTUNITÀ PER I CITTADINI E PER LE IMPRESE – Botteghe di Mestiere e dell’Innovazione – Avviso pubblico
Data Apertura: 15/1/2016 – Data Chiusura: 8/3/2016 – entro le ore 12
Nell’ambito del programma SPA-Sperimentazioni di Politiche Attive (Botteghe), la finalità di Italia Lavoro con il presente avviso è di favorire la trasmissione ai giovani di competenze specialistiche e il ricambio generazionale nei mestieri artigianali.
Attraverso la promozione e la realizzazione di un sistema di Botteghe e l’attivazione di 934 tirocini della durata di sei mesi, l’obiettivo è quello di stimolare la nascita di nuova imprenditoria e i processi di innovazione, internazionalizzazione e sviluppo di reti su base locale.
www.italialavoro.it – nella sezione “Opportunità per cittadini e imprese, http://bit.ly/1nnrMX9
Approvazione del Bando per il Piano Nazionale per la riqualificazione sociale e culturale delle aree urbane degradate Si tratta di un Bando – rivolto a tutti i Comuni, senza distinzione territoriale o dimensionale – che consente di presentare richiesta di finanziamento per progetti di riqualificazione “costituiti da un insieme coordinato di interventi diretti alla riduzione di fenomeni di marginalizzazione e degrado sociale, nonché al miglioramento della qualità del decoro urbano e del tessuto sociale ed ambientale”. Le domande devono essere inviate entro il termine perentorio del 30 novembre 2015 alla Presidenza del Consiglio dei Ministri- Dipartimento per le pari opportunità a mezzo posta elettronica certificata al seguente indirizzo: areeurbane.po@pec.governo.it.Approvazione del Bando per il Piano Nazionale per la riqualificazione sociale e culturale delle aree urbane degradate
MANUALE DI GESTIONE DOCUMENTALE
PER IL VADEMECUM RELATIVO ALLA STESURA DEL MANUALE DI GESTIONE DOCUMENTALE CLICCA QUI;
per lo schema del manuale clicca qui;
Assemblea straordinaria aggiornamento rapporti Soprintendenza – Comuni umbri
Assemblea straordinaria aggiornamento rapporti Soprintendenza – Comuni umbri.
Facendo seguito all’incontro svoltosi il 22 giugno scorso sul tema dei difficili rapporti tra i Comuni Umbri e la Soprintendenza, è convocata un’Assemblea straordinaria di aggiornamento con lo stesso oggetto.
L’incontro, al quale parteciperà la Presidente della Giunta Regionale Catiuscia Marini, si terrà venerdì 24 luglio alle ore 10 presso la sede di Anci Umbria in Via Alessi n. 1 a Perugia.
per la convocazione clicca qui;
Nuovo regolamento della Consulta nazionale di Anci Giovani
Nuovo regolamento della Consulta nazionale di Anci Giovani
il 15 luglio u.s. il Direttivo nazionale di ANCI ha approvato in via definitiva il nuovo regolamento della Consulta nazionale di Anci Giovani
Piccoli Comuni: graduatorie dei Comuni ammissibili al finanziamento del Programma “Nuovi progetti di intervento”
PICCOLI COMUNI
Si comunica che il 3 luglio il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti ha pubblicato sul proprio sito il link con le graduatorie dei Comuni ammissibili al finanziamento del Programma “Nuovi progetti di intervento”.
Nella stessa data il MIT ha inviato, tramite PEC ai Comuni ammissibili, le richieste della documentazione il cui possesso era stato dichiarato già disponibile dai Comuni con l’invio dei progetti, come previsto dalla Convenzione.
I Comuni ammessi in graduatoria hanno, quindi, 7 giorni di tempo, a partire dall’invio della richiesta da parte del MIT per l’inoltro della documentazione, che dovrà essere trasmessa entro il 10 luglio.
Il mancato rispetto di tale termine, come previsto dal comma 3, dell’art. 4, della Convenzione Mit-Anci del 5 marzo 2015, comporta l’esclusione dalla seconda fase di valutazione di ammissibilità.
I COMUNI UMBRI AMMESSI ALLA FASE SUCCESSIVA SONO:
MASSA MARTANA
MONTE SANTA MARIA TIBERINA
CASCIA
CASTEL RITALDI
Di seguito il link del Ministero : http://www.mit.gov.it/mit/site.php?p=cm&o=vd&id=3977