Rapporto di monitoraggio ISEE 2016
Rapporto di monitoraggio ISEE relativo all’anno 2016, pubblicato il 6 febbraio 2018 dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali sul proprio sito web.
http://www.lavoro.gov.it/documenti-e-norme/studi-e-statistiche/Documents/Il%20nuovo%20ISEE%2c%20Rapporto%20di%20monitoraggio%202016/ISEE-Rapporto-2016.pdf
VACCINAZIONI OBBLIGATORIE E ADEMPIMENTI SCOLASTICI
In allegato la lettera del Presidente nazionale Decaro indirizzata al Ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, sulla richiesta di chiarimento urgente sull’applicazione delle sanzioni, per le scuole d’infanzia e materne, in caso di mancata vaccinazione dopo il termine del 10 marzo 2018 e il riscontro immediato da parte del Ministro della Salute.
Avviso agli associati
Informiamo i nostri associati che la sede di Via Alessi n. 1 è inagibile, quindi siamo momentaneamente irraggiungibili sia telefonicamente che attraverso gli indirizzi e-mail.
Saremo raggiungibili al più presto, intanto informiamo che verrete contattati per le riunioni già convocate.
I nostri uffici sono presso la sede della Provincia di Perugia, in Piazza Italia n.1.
Atto Conferenza Unificata del 21 settembre 2017 – Decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, attuativo dell’articolo 25 del decreto legislativo n. 175 del 2016 in materia di personale delle società a partecipazione pubblica
Informativa relativa all’Atto della Conferenza Unificata del 21 settembre 2017 sul Decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, attuativo dell’articolo 25 del decreto legislativo n. 175 del 2016 in materia di personale delle società a partecipazione pubblica.
Nota congiunta ANCI – UTILITALIA su mancata adozione dei piani di revisione straordinaria delle partecipazioni
Nota congiunta ANCI – UTILITALIA (imprese acqua ambiente energia) relativa alle conseguenze derivanti dalla mancata adozione dei piani di revisione straordinaria delle partecipazioni entro il 30 settembre 2017.
QUADERNI ANCI
I Quaderni Anci hanno lo scopo di fornire istruzioni tecniche, note di lettura, modulistica e schemi operativo/gestionali sulle ultime novità che riguardano il comparto di Comuni ed enti locali. Di seguito i link ai documenti scaricabili.
Volume 1 – La nuova disciplina della Conferenza dei servizi (D.lgs. 30 giugno 2016 n. 127)
Volume 2 – Segnalazione certificata di inizio attività (D.lgs 30 giugno 2016 n.126)
Volume 4 – Piano Nazionale Anticorruzione 2016, le novità per gli Enti locali
Volume 13 – Il Personale degli Enti locali. Le assunzioni
Volume 14 – Ccnl 21 maggio 2018: Il contratto integrativo ed il fondo risorse decentrate
Volume 20 – Il manuale tecnico degli amministratori sul Piano Nazionale Anticorruzione
Volume 21 – Decreto Sisma 2016, Le norme di interesse per i Comuni
Volume 23 – Gli appalti dopo la legge 120 2020
Volume 24 – Il nuovo CCNL del 17 dicembre 2020. La dirigenza degli enti locali
Volume 27 – La disciplina regolamentare per lo svolgimento delle procedure concorsuali semplificate
Volume 30 – L’accordo individuale per il lavoro agile negli enti locali
Volume 31 – Le regole ordinarie e straordinarie per le assunzioni di personale
Volume 32 – Appalti e regole contabili per il PNRR
Volume 33 – Novità e modulistica per gli enti locali sulla pianificazione anticorruzione
Volume 35 – Manuale per i neo amministratori locali, amministrative 2022
Volume 36 – Il Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO): linee guida e schemi operativi
Volume 37 – Il Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO)
Volume 38 – Il partenariato fra enti locali ed enti del Terzo Settore
Volume 39 – Il reinquadramento del personale alla luce del nuovo ordinamento professionale
Volume 40 – Regolamento per gli incentivi alle funzioni tecniche
Volume 41 – Manuale per i neo amministratori locali, amministrative 2023
Volume 43 – Le principali novità del nuovo codice dei contratti
MINISTERO DELL’INTERNO, CIRCOLARE: Conversione posti da Centri di accoglienza straordinari a SPRAR – DISPOSIZIONI OPERATIVE
Sanzioni ISTAT (lettera e nota Anci, Comuni sotto i 5000 abitanti)
Sanzioni ISTAT per inadempimento trasmissione dati obbligatori su permessi di costruire anno 2015.
Avvio volontari Servizio civile settore Protezione Civile e incontro con gli Enti 5 luglio 2017
Il Dipartimento della gioventù e del servizio civile nazionale hanno confermato le graduatorie relative al progetto “SOLIDALI PER L’UMBRIA NELL’EMERGENZA SISMA – SETTORE PROTEZIONE CIVILE”.
L’avvio al servizio dei volontari sarà il 5 luglio 2017 (dal link che segue trovate le graduatorie definitive:http://scanci.it/notizie/graduatorie-provvisorie-bando-straordinario-dedicato-alle-aree-compite-dal-sisma-in-umbria.asp)
i candidati selezionati del progetto “SOLIDALI PER L’UMBRIA NELL’EMERGENZA SISMA – SETTORE PROTEZIONE CIVILE” SONO CONVOCATI PER il 5 luglio alle ore 9,30 a Foligno, presso il Centro Funzionale Decentrato – Regione Umbria, via Romana Vecchia. L’incontro terminerà alle ore 17,30 E sarà occasione per formalizzare l’avvio al servizio con la consegna della modulistica necessaria e la firma del contratto e per realizzare la prima giornata di formazione generale.
Informativa – Ordine del giorno sanzioni ISTAT ed emendamento DL n. 50/2017
Il 15 giugno, nel corso dell’esame del DL n. 50/2017 è stato accolto dalla Commissione Bilancio del Senato della Repubblica un ordine del giorno sulle sanzioni ISTAT (qui riportato in calce).
Inoltre si allega, per opportuna conoscenza, la proposta emendativa ANCI sulle sanzioni ISTAT presentata al DL 50, non accolta, che l’Associazione si sta impegnando in queste ore a riproporre nel DL Mezzogiorno approvato dal Consiglio dei Ministri del 9 giugno 2017 e in attesa di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.
Ordine del giorno su sanzioni ISTAT;
Proposta ANCI emendamento ISTAT
RINVIATA L’ASSEMBLEA DEI PICCOLI COMUNI
A causa della concomitanza della Celebrazione del 203°Annuale di Fondazione dell‘Arma dei Carabinieri, alla quale sono invitati tutti i Sindaci, in accordo con anci nazionale, l’Assemblea dei Piccoli Comuni dell’Umbria convocata per il prossimo 5 giugno, è rinviata a data da destinarsi.