NOTA di Lettura ANCI-IFEL su DL n. 183/2020 (Milleproroghe)
Nota di Lettura ANCI-IFEL sulle principali disposizioni di interesse per gli Enti Locali contenute nel Decreto Legge .
Nota di Lettura ANCI-IFEL sulle principali disposizioni di interesse per gli Enti Locali contenute nel Decreto Legge .
Il nuovo CCNL del 17 dicembre 2020. La dirigenza degli enti locali”.
Un utile strumento a cura di Anci a supporto dei Comuni per l’attuazione delle nuove disposizioni contrattuali.
Il manuale è arricchito da una modulistica che le amministrazioni locali potranno utilizzare come base per la definizione degli schemi di attuazione delle disposizioni del nuovo CCNL.
Pubblichiamo la nota informativa predisposta dall’Anci sul rischio di blocco nei centri comunali della raccolta per l’accettazione dei rifiuti da costruzione e demolizione prodotti da utenze domestiche. Disponibile e scaricabile anche la nota esplicativa del ministero dell’Ambiente.
Sintesi nota esplicativa rifiuti da costruzione e demolizione
DPCM 24 SETTEMBRE 2020 – PICCOLE E MICROIMPRESE – FAQ PUBBLICATE SUL SITO DEL DIPARTIMENTO POLITICHE PER LA COESIONE
Disponibili anche al link https://www.agenziacoesione.gov.it/strategia-nazionale-aree-interne/
Responsabilità dei Sindaci – Adesione all’appello di ANCI sulla responsabilità dei Sindaci
La condanna della sindaca di Torino, Chiara Appendino, per i fatti di piazza San Carlo, ha provocato una reazione corale e immediata dei sindaci italiani: in 2664, nello spazio di poche ore, hanno sottoscritto un appello del presidente dell’Anci, Antonio Decaro, per sollecitare il parlamento a una revisione del Tuel. Tra loro i sindaci di Comuni grandi e piccoli, del Sud e del Nord, amministratori di ogni orientamento politico: dalla sindaca di Roma, Virginia Raggi, a quello di Milano, Beppe Sala, dal sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, a quello di Cagliari, Paolo Truzzu, dal sindaco di Firenze, Dario Nardella, al sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro. Aderiscono i sindaci di tutti i capoluoghi, da Monza (Dario Allevi) a Novara (Alessandro Canelli) da Prato (Matteo Biffoni) a Messina (Cateno De Luca), a Lecce (Carlo Salvemini)….Clicca qui per leggere l’articolo integrale sul sito di Anci
Di seguito, i Comuni che hanno già aderito (aggiornamenti in corso)
Acquasparta |
Arrone |
Assisi |
Bastia Umbra |
Bevagna |
Calvi dell’Umbria |
Cannara |
Cascia |
Castel Ritaldi |
Collazzone |
Deruta |
Ferentillo |
Giano dell’Umbria |
Giove |
Gualdo Tadino |
Gubbio |
Lisciano Niccone |
Lugnano in Teverina |
Magione |
Monte Castello di Vibio |
Monte Santa Maria Tiberina |
Montecastrilli |
Montecchio |
Montefranco |
Montegabbione |
Monteleone di Orvieto |
Montone |
Nocera Umbra |
Norcia |
Otricoli |
Paciano |
Perugia |
Penna in Teverina |
Pietralunga |
Polino |
Porano |
San Gemini |
San Giustino |
Sant’Anatolia di Narco |
Scheggino |
Sigillo |
Spello |
Spoleto |
Stroncone |
Terni |
Todi |
Torgiano |
Trevi |
Umbertide |
Vallo di Nera |
Valtopina |
Le principali attività nel 2019 di Anci Umbria: progetti, campagne, monitoraggi, protocolli, eventi.
Pubblichiamo la scheda riassuntiva Anci sul pacchetto degli emendamenti inviati in Parlamento relativi alla Legge di Bilancio 2021.
Gli emendamenti sono stati trasmessi alla Commissione Bilancio della Camera dei Deputati dove avrà inizio il percorso parlamentare della Legge di Bilancio.
Nota ANCI di Riepilogo delle modifiche approvate in Commissione Bilancio sul DL Rilancio, relativamente alle norme di interesse per i Comuni.
Lettera di accompagnamento a firma del Segretario Generale dell’ANCI
Nei giorni scorsi è stato firmato da ISTAT, ANCI, UPI e la Conferenza delle Regioni e Province autonome di Trento e Bolzano il protocollo d’intesa, approvato in Conferenza unificata, che ha la finalità – anche attraverso la collaborazione di USCI, CUSPI e CISIS – di sviluppare la qualità dell’informazione statistica ufficiale secondo principi di sussidiarietà e di rafforzamento delle potenzialità esistenti, in modo da rispondere alle specifiche esigenze territoriali con l’azione degli stessi enti del territorio nel rispetto della funzione di coordinamento nazionale, nonché condividendo e diffondendo le buone pratiche attuate sul territorio nazionale.
L’intesa scaturisce dalla consapevolezza che è necessario sviluppare un sistema di produzione dell’informazione statistica coerente per contenuti, metodi e qualità, tale da garantire la completezza dell’informazione nazionale e l’accuratezza e la comparabilità delle informazioni territoriali, anche valorizzando le singole peculiarità.
Proposte Emendative ANCI al Decreto Legge 19 maggio 2020, n. 34 (c.d. Rilancio), inviate alla Commissione Bilancio della Camera dei Deputati.
AVVISO PUBBLICO PER L’INTEGRAZIONE DELL’ELENCO DI ESPERTI DOCENTI CUI ATTINGERE AI FINI DELL’ATTRIBUZIONE DI INCARICHI PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITÀ DI FORMAZIONE RIVOLTA AL PERSONALE EDUCATIVO E DOCENTE OPERANTE NEI SERVIZI EDUCATIVI E NELLE SCUOLE DI INFANZIA DELL’UMBRIA NELL’AMBITO DEL PROGETTO 0-6.
ALLEGATO 1 DOMANDA DI ISCRIZIONE
ALLEGATO_ 2 SCHEDA DI VALUTAZIONE DEL RICHIEDENTE L’ISCRIZIONE