sisma Umbria, c/c attivato dalla Regione Umbria

(Agenzia Umbria Notizie)

 

Sisma Umbria, presidente Marini: grazie agli umbri generosi, donazioni hanno superato le prime necessità. Aperto conto corrente bancario per raccolta fondi  

(aun) – perugia, 25 ago. 016 – “In questa fase di emergenza post-sisma, ancora una volta gli umbri hanno dimostrato tutta la loro generosità facendo pervenire, in poche ore, ai centri di raccolta allestiti dai Comuni e dalla Protezione civile una grande quantità di materiale da inviare nelle zone colpite dal sisma”: lo comunica la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, ringraziando di cuore tutti i cittadini che hanno manifestato in modo concreto solidarietà.

“Al momento – dice la presidente – i bisogni sono stati ampiamente soddisfatti. Invitiamo i cittadini a non portare altro materiale ai centri di raccolta, mentre è importante che la solidarietà della popolazione si manifesti, a seconda della disponibilità di ognuno, con un contributo da versare al conto corrente attivato dalla Regione a cui la Protezione civile attingerà per specifiche azioni da mettere in campo”.

Questo l’IBAN del c/c: IT32R02008 03033000104429137, “Regione Umbria_Sisma agosto 2016”.

 

 




Scatta la solidarietà tra i Sindaci italiani. ANCI attiva linea coordinamento dei contributi e Iban per raccolta fondi

E’ partita già dalle prime ore dell’alba la gara di solidarietà dei Comuni italiani, coordinata dall’ANCI, per portare aiuto e soccorso alle popolazioni colpite dal terremoto nel Centro Italia. Grazie all’immediata e spontanea attivazione della sensibilità e del sentimento di mutuo soccorso tra i Sindaci, sono già decine le città pronte a partire con le loro strutture alla volta dei territori colpiti, per portare acqua, cibo, letti, coperte, cucine da campo e know how per la fase di primo soccorso e per la successiva fase di ricostruzione. Tra queste, ma il numero cresce di minuto in minuto, le prime municipalità attivatesi per dare un contributo sono Torino, i Comuni della provincia di Mantova (che hanno già unito le forze), Catania, Napoli, Firenze, Bologna, L’Aquila, oltre ovviamente ai Comuni capoluogo di Lazio, Umbria e Marche. Tutti i Comuni che volessero unirsi alle iniziative già in corso, possono fare riferimento alla linea dedicata attivata dall’ANCI, scrivendo a protezionecivile@anci.it, oppure contattando i numeri 06.68009329  o 3463138116.
Nei territori, e per iniziativa dei sindaci e degli amministratori, è partita anche la corsa alla raccolta di fondi per la ricostruzione. Anche in questo caso l’ANCI coordina le iniziative dei singoli Comuni: i versamenti possono essere destinati al conto corrente intestato ad ANCI, con causale ‘Emergenza terremoto centro Italia’.
Queste le coordinate IBAN: IT27A 06230 03202 000056748129



ANCI UMBRIA – SISMA 24 AGOSTO 2016

ANCI Umbria in coordinamento con ANCI Umbria ProCiv, ANCI nazionale e Regione Umbria si sta adoperando per il monitoraggio e l’assistenza alle municipalità colpite dal terremoto.

 




Convocazione Consulta Turismo

È convocata la Consulta Turismo lunedì  22 agosto alle ore 11,30 presso la sede di Anci Umbria.

per la convocazione clicca qui;

 

 




Presentata a Roma la “Notte bianca dello sport Paralimpico” di Sigillo

CdD1 CdD4 CdD5 CdD6 CdD7

Presentata a Roma la “Notte bianca dello sport Paralimpico” di Sigillo

che avrà come madrina Annalisa Minetti

È stato illustrato anche il primo accordo nazionale per lo sviluppo

del reinserimento dei disabili nella vita di relazione

per il comunicato stampa clicca qui;




CONVOCAZIONE TURISMO

Incontro per l’elaborazione di proposte sul Disegno di Legge Legislazione turistica regionale.

Lunedì 25 luglio ore 11 sede Anci Umbria.

per la convocazione clicca qui;




Convocazione Assemblea strordinaria PRO.CIV.

24 giugno 2016 alle ore 7.30 in prima convocazione, e alle ore 17.30, in seconda convocazione,

presso la sede della Scuola di Amministrazione Pubblica Villa Umbra a Pila (PG)

per l’o.d.g. clicca qui;

 

 




Evento: Comuni, insieme, più forti, per una Repubblica dei Cittadini

Comuni, insieme, più forti, per una Repubblica dei Cittadini

La proposta ANCI

 

I Comuni devono essere i protagonisti del cambiamento. La proposta ANCI per uno sviluppo diffuso della cooperazione intercomunale sostiene questo obiettivo attraverso scelte autonome dei Sindaci, volte alla semplificazione ed al rafforzamento dell’assetto delle istituzioni di base, in una logica improntata ad una maggiore efficienza ed efficacia dei servizi ai cittadini. L’iniziativa si propone di delineare un quadro normativo definitivo sul tema del riassetto dei Comuni, processo in corso ormai da troppo tempo e di urgente attuazione.

 

Mercoledì 22 giugno 2016 – ORE 9.30-13.30 – Sede ANCI Nazionale – Via dei Prefetti, 46 – Roma

(sala Conferenze – primo piano)




Lettera su richiesta di modifica criteri e normative per gli ambiti urbani e per gli insediamenti residenziali, produttivi e per servizi

Lettera ad oggetto “Richiesta di modifica del comma 3 dell’art. Art. 95 (Criteri e normative per gli ambiti urbani e per gli insediamenti residenziali, produttivi e per servizi) della L.R. n. 1/2015”, inviata alla Presidente della Giunta regionale Marini, all’Assessore regionale Cecchini e al Presidente della II Commissione consiliare Brega.

per il testo clicca qui;




Convocazione Assemblea ordinaria e straordinaria ANCI Umbria PROCIV

3 giugno 2016, presso il Centro Congressi di Umbriafiere – Sala Europa, sito in Bastia Umbra, p.zza Moncada

dalle ore 16,00

per l’o.d.g. clicca qui;




ANCI Umbria PROCIV – EXPO EMERGENZE

Dal 3 al 5 giugno 2016

Umbriafiere – Bastia Umbra

programma e scheda di iscrizione




Diritto di essere in Umbria X annualità: Alimentazione e migrazioni

Alimentazione e Migrazioni

1 e 14 giugno alle ore 10:00

presso la sede di Anci Umbria, Via Alessi n. 1, Perugia

programma

scheda iscrizione