BANDO SPORT E PERIFERIE 2024

Sul sito del Dipartimento per lo sport, all’indirizzo https://www.sport.governo.it/it/bandi-e-avvisi/sport-e-periferie/2024/sport-e-periferie-2024-piu-di-100-milioni-di-euro-per-i-comuni/ è stato pubblicato il bando Sport e Periferie 2024.

Le risorse stanziate per il 2024, ammontano a 102 milioni di euro destinati a progetti dei Comuni, di cui:

  1. € 37.000.000 per finanziare, nell’ambito dell’Avviso Sport e Periferie 2023, circa ulteriori 55 interventi a favore di Comuni con popolazione fino a 100.000 abitanti (a cui era dedicato lo scorso anno) che, pur risultando idonei, non hanno beneficiato del finanziamento nel 2023 per esaurimento delle risorse.

La pubblicazione degli aventi diritto avverrà nei prossimi giorni, appena terminata la fase di valutazione attualmente in corso;

  1. € 65.000.000 per il nuovo Avviso Sport e Periferie 2024, destinato ai Comuni con popolazione superiore a 100.000 abitanti.

Gli interventi finanziabili dovranno prevedere, in via prioritaria, il recupero degli impianti sportivi esistenti nelle zone degradate delle città, attraverso la messa in sicurezza, l’abbattimento delle barriere architettoniche e l’efficientamento energetico, ma anche la realizzazione di nuovi impianti sportivi.

La domanda di ammissione al finanziamento deve essere compilata sulla piattaforma informatica raggiungibile all’indirizzo https://avvisibandi.sport.governo.it, aperta dalle ore 12,00 del giorno 15 settembre 2024 alle ore 12,00 del giorno 31 ottobre 2024.

I Comuni potranno preventivamente registrarsi sulla piattaforma già dal 15 luglio 2024.




Anche in Umbria arriva “Pillole di movimento”, campagna per promuovere stili di vita attivi e buona salute attraverso lo sport: preziosa sinergia tra Uisp e farmacie  

Il progetto mira a promuovere la salute e la prevenzione per contrastare lo stile di vita sedentario. Confezioni di pillole distribuite in 63 farmacie umbre, nel bugiardino istruzioni per usufruire di un mese gratuito di attività motoria grazie alla collaborazione con comitati Uisp, associazioni e società sportive.

Al via anche in Umbria il progetto “Pillole di Movimento”, campagna nazionale Uisp-Unione Italiana Sport Per tutti di contrasto alla sedentarietà e di promozione della cultura del movimento, che vede protagonisti in tutta Italia 31 Comitati Uisp e da febbraio coinvolgerà oltre 235 Comuni e 370 tra associazioni e società sportive dilettantistiche.

Leggi il comunicato stampa di Uisp Umbria e Federfarma Umbria




Pubblicata la graduatoria del bando Sport e Periferie 2020

È stata pubblicata al link http://www.sport.governo.it/media/2883/sport-e-periferie-2020-allegato-a_graduatoria-di-merito.pdf la graduatoria dei progetti presentati nell’ambito del bando Sport e Periferie 2020, che include, così come previsto dal paragrafo 9 del bando, gli interventi oggetto di finanziamento e gli interventi non finanziati con l’indicazione del punteggio totalizzato.

Sempre sul sito del Dipartimento per lo sport è possibile visionare:

 

I Comuni assegnatari del finanziamento saranno contattati per aggiornamenti ed ulteriori indicazioni, relative alla procedura, in particolare per quanto riguarda gli adempimenti propedeutici alla sottoscrizione della Convenzione prevista dal bando, nella quale saranno definiti termini e modalità di realizzazione del progetto presentato e di successiva erogazione del finanziamento.

Per maggiori informazioni e delucidazioni è possibile contattare il Dipartimento per lo sport esclusivamente all’indirizzo di posta elettronica certificata progettisport@pec.governo.it, indicando nell’oggetto la seguente dicitura:

Bando sport e periferie 2020 – richiesta motivazione esclusione domanda prot. (es. BANDO202000000)”.

Il Dipartimento ha inoltre precisato che non saranno fornite informazioni tramite contatto telefonico.

 




RIPRESA SPORT DI CONTATTO Ordinanza n. 37 del 06 luglio 2020 della Presidente della Regione Umbria

“Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 – Ripresa degli sport di contatto e squadra a decorrere dal giorno 8 luglio 2020.”

Ordinanza n 37 del 06 07 20_ Ripresa Sport di contatto e squadra




GRADUATORIA BANDO SPORT E PERIFERIE

Riqualificazione urbana

Disponibile la graduatoria dei progetti presentati nell’ambito del bando Sport e Periferie

 

È stata pubblicata la graduatoria dei progetti presentati nell’ambito del bando Sport e Periferie del 15 novembre 2018 approvata in Conferenza Unificata il 18 dicembre 2019 e con  decreto del Ministro per le politiche giovanili e lo sport del 19 dicembre 2019.
Al riguardo, si precisa che la graduatoria include, così come previsto dal paragrafo 11 del bando, gli interventi oggetto di finanziamento e gli interventi non finanziati con l’indicazione del punteggio totalizzato.
L’ Anci sta sollecitando la sottoscrizione della Convenzione prevista dal bando, nella quale saranno definiti termini e modalità di realizzazione del progetto presentato e di successiva erogazione del finanziamento.




Seminario ANCI 26 settembre 2017 – Le prospettive di sviluppo dell’impiantistica sportiva alla luce del rinnovato quadro normativo

26 settembre, ore 10:30 – Sala Conferenze presso la sede dell’ANCI  in Via dei Prefetti 46, Roma




SPORT MISSIONE COMUNE

ANCI e Istituto per il Credito Sportivo hanno sottoscritto il 14 luglio 2016 un Protocollo d’intesa che prevede tra l’altro la concessione di contributi in conto interessi sui mutui per impianti sportivi.

I progetti definitivi o esecutivi per i quali è possibile richiedere l’ammissione a contributo devono essere relativi a: costruzione, ampliamento, attrezzatura, miglioramento, ristrutturazione, efficientamento energetico, completamento e messa a norma di impianti sportivi e/o strumentali all’attività sportiva, incluse le piste ciclabili, ivi compresa l’acquisizione delle aree e degli immobili destinati all’attività sportiva.

http://www.creditosportivo.it/sportmissionecomune.html