BANDO SPORT E PERIFERIE 2024

Sul sito del Dipartimento per lo sport, all’indirizzo https://www.sport.governo.it/it/bandi-e-avvisi/sport-e-periferie/2024/sport-e-periferie-2024-piu-di-100-milioni-di-euro-per-i-comuni/ è stato pubblicato il bando Sport e Periferie 2024.

Le risorse stanziate per il 2024, ammontano a 102 milioni di euro destinati a progetti dei Comuni, di cui:

  1. € 37.000.000 per finanziare, nell’ambito dell’Avviso Sport e Periferie 2023, circa ulteriori 55 interventi a favore di Comuni con popolazione fino a 100.000 abitanti (a cui era dedicato lo scorso anno) che, pur risultando idonei, non hanno beneficiato del finanziamento nel 2023 per esaurimento delle risorse.

La pubblicazione degli aventi diritto avverrà nei prossimi giorni, appena terminata la fase di valutazione attualmente in corso;

  1. € 65.000.000 per il nuovo Avviso Sport e Periferie 2024, destinato ai Comuni con popolazione superiore a 100.000 abitanti.

Gli interventi finanziabili dovranno prevedere, in via prioritaria, il recupero degli impianti sportivi esistenti nelle zone degradate delle città, attraverso la messa in sicurezza, l’abbattimento delle barriere architettoniche e l’efficientamento energetico, ma anche la realizzazione di nuovi impianti sportivi.

La domanda di ammissione al finanziamento deve essere compilata sulla piattaforma informatica raggiungibile all’indirizzo https://avvisibandi.sport.governo.it, aperta dalle ore 12,00 del giorno 15 settembre 2024 alle ore 12,00 del giorno 31 ottobre 2024.

I Comuni potranno preventivamente registrarsi sulla piattaforma già dal 15 luglio 2024.




GRADUATORIA BANDO SPORT E PERIFERIE

Riqualificazione urbana

Disponibile la graduatoria dei progetti presentati nell’ambito del bando Sport e Periferie

 

È stata pubblicata la graduatoria dei progetti presentati nell’ambito del bando Sport e Periferie del 15 novembre 2018 approvata in Conferenza Unificata il 18 dicembre 2019 e con  decreto del Ministro per le politiche giovanili e lo sport del 19 dicembre 2019.
Al riguardo, si precisa che la graduatoria include, così come previsto dal paragrafo 11 del bando, gli interventi oggetto di finanziamento e gli interventi non finanziati con l’indicazione del punteggio totalizzato.
L’ Anci sta sollecitando la sottoscrizione della Convenzione prevista dal bando, nella quale saranno definiti termini e modalità di realizzazione del progetto presentato e di successiva erogazione del finanziamento.