GIORNATA FORMATIVA DIRITTO DI ESSERE IN UMBRIA XI EDIZIONE

Il prossimo giovedì 20 dicembre 2018 dalle ore 9:00 si terrà presso la sede di ANCI Umbria – c/o Palazzo della Provincia di Perugia – Sala Falcone Borsellino –  II° PIANO-  la Terza giornata formativa del progetto Diritto di Essere in Umbria XI annualità, dal tema “La tutela della salute psichica dei migranti. Il concetto di Etnopsichiatria e le sue implicazioni nella comunicazione transculturale e nelle professioni di aiuto”. A cura del Dott. Marco Mazzetti – psichiatra (SIMM – Società Italiana di Medicina delle Migrazioni).

Leggi il PROGRAMMA




FORMAZIONE – Il Bilancio consolidato degli Enti Locali: principi, controlli e metodi di redazione

 

dfaf.JPG

PROGRAMMA

 

NOTE ORGANIZZATIVE

Iscrizioni: L’iscrizione al corso è gratuita e dovrà essere effettuata on-line tramite il sito della Scuola www.villaumbra.gov.it cliccando su Iscriviti OnLine

Sede del corso: Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica – Villa Umbra, loc. Pila, Perugia

Durata del corso: 5 ore

Segreteria organizzativa:

Leonardo Miccioni, 075/5159707 leonardo.miccioni@villaumbra.gov.it




L’affido familiare in Umbria: realtà, esperienze e scenari futuri

GIORNATA INTERNAZIONALE DEI DIRITTI DELL’INFANZIA E DELL’ADOLESCENZA 2018.

L’affido familiare in Umbria: realtà, esperienze e scenari futuri.

14 novembre 2018 – ore 9,00 – 17,00 – Sala dei Notari – Perugia

Locandina

Pieghevole

 




INFODAY Programma “Europa per i cittadini” Bandi “Gemellaggio fra città” e “Reti di città” Prossima scadenza 3 settembre 2018

PROGRAMMA Infoday europa_europa cittadini_finale




WORKSHOP Artbonus esperienze e novità a confronto. Il caso Artbonus a Perugia

Workshop Artbonus




“OPPORTUNITA’ PER I COMUNI UMBRI NELLA RIFORMA DELLA PA” “Finanziamenti europei per il patrimonio culturale”

16 maggio 2018 ore 9.00 – 14.00

Sala di Santa Maria, Convento Francescano, Vallo di Nera (PG)

Programma




WORKSHOP La Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile Proposte e opportunità per l’Umbria

European Sustainable Development Week (30 maggio-5 giugno)

 

WORKSHOP:

 

La Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile

Proposte e opportunità per l’Umbria

Perugia, 31 maggio 2018 – ore 15,30

Sala Falcone-Borsellino, Palazzo della Provincia-Piazza Italia, 11

 

 programma 31 def

 




INCONTRO INFORMATIVO E DI APPROFONDIMENTO SUL REGOLAMENTO UE 2016/679

MARTEDI’ 17 APRILE 2018 ore 9,30 SALA FALCONE – BORSELLINO PALAZZO DELLA PROVINCIA DI PERUGIA P.ZZA ITALIA 11 Incontro Informativo e di approfondimento sul Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016.

Apri il programma




ANCI – Seminario di presentazione della metodologia e dei progetti di “Municipi senza Frontiere” – 13 aprile 2018 ore 14.00

Si trasmettono la lettera a firma del Segretario Generale ANCI, Veronica Nicotra e il programma relativo all’evento in oggetto.

Leggi la lettera del Segretario Generale Anci

Apri il programma del seminario 13 aprile 2018 “Municipi senza frontiere”




Seminario 12 marzo “I percorsi di tutela del minore e delle famiglie. Le istituzioni ed i servizi si interrogano”

L’Assessorato ai Servizi Sociali, Famiglia, Edilizia Pubblica e Pari Opportunità del Comune di Perugia in collaborazione con l’Ordine nazionale e regionale degli Assistenti Sociali ha promosso il seminario dal titolo  “I percorsi di tutela del minore e delle famiglie. Le istituzioni ed i servizi si interrogano”. 

Il tema considerato, su cui è aperto un grande dibattito e dove si stanno affrontando importanti  percorsi formativi, vuole aprire un focus sullo stato dell’arte. Esso  rappresenta uno spunto di estrema rilevanza, poichè molteplici sono le figure  professionali e le istituzioni che concorrono con responsabilità diverse nel sistema di protezione nel  “superiore interesse del minore”.

Allo stesso  vanno  infatti garantiti  benessere e tutela e, nel contempo, va  supportata la famiglia nella sua peculiarità.

L’evento costituisce dunque un’occasione per fare il punto della situazione ma è anche un momento di approfondimento da parte di professionisti ed istituzioni che si trovano in quest’ambito ad interagire tra di loro  nelle “storie”,   una diversa dall’altra, come è la caratteristica della vita delle persone.

Apri il programma




Seminario ANCI 26 settembre 2017 – Le prospettive di sviluppo dell’impiantistica sportiva alla luce del rinnovato quadro normativo

26 settembre, ore 10:30 – Sala Conferenze presso la sede dell’ANCI  in Via dei Prefetti 46, Roma




1^ Conferenza Nazionale delle operatrici e degli operatori SPRAR

Roma 19 e 20 febbraio 2018.

Presenti il Presidente Antonio Decaro e il Ministro dell’Interno, Marco Minniti.

immagine sprar

Programma