AVVISO PUBBLICO SELEZIONE DI N.1 ESPERTO LEGALE E DI N. 1 REVISORE CONTABILE PROGETTO FAMI I.R.I.S.

FAMI 2021-2027
FONDO ASILO MIGRAZIONE E INTEGRAZIONE
O.S.2 MIGRAZIONE LEGALE/INTEGRAZIONE

PROG 1081 — I.R.I.S.
CUP: F69I24000600007

“INFORMAZIONE PER IL RAFFORZAMENTO E L’INTEGRAZIONE DEI SERVIZI PER L’ACCOGLIENZA”

AVVISO PER LA SELEZIONE DI N.1 ESPERTO LEGALE E DI N. 1 REVISORE CONTABILE CUI CONFERIRE INCARICHI PER LO SVOLGIMENTO DI PRESTAZIONI PROFESSIONALI NELL’AMBITO DEL PROGETTO AI SENSI DELL’ART. 1.8. DEL VADEMECUM DI ATTUAZIONE DEI PROGETTI FAMI REDATTO DAL DIPARTIMENTO PER LE LIBERTÁ CIVILI E L’IMMIGRAZIONE DEL MINISTERO DELL’INTERNO (VERSIONE 1° LUGLIO 2024).30

scadenza: 28/04/2025

Allegati




PROGETTO INTEGRALITY

Integrality è un progetto europeo che risponde al bando “AMIF Asylum, Migration and Integration Fund (2021-2027) (2023-TF2-AG-CALL Proposal number: 101141197)”, che ha l’obiettivo generale di Contribuire a promuovere la piena inclusione e integrazione dei migranti e dei cittadini di Paesi terzi nei contesti locali.
Obiettivo specifico è quello di sviluppare e attuare una strategia condivisa e multi-stakeholder per favorire l’inclusione lavorativa e socio-economica dei migranti in agricoltura, in un quadro di legalità e rispetto dei diritti dei lavoratori.

Coinvolge 10 partner da 5 paesi europei:
Italia: FELCOS Umbria (capofila), AIAB Umbria, CIDIS ONLUS, ANCI Umbria; Cipro: Nicosia Development Agency (ANEL), Center for Social Innovation (CSI); Grecia: KMOP, KPOD/Delata Municipality; Portogallo: Instituto Marques deValle Flor; Austria: COMPASS. 

La durata del progetto è di 30 mesi ed è rivolto a: autorità locali, popolazione migrante, terzo settore che lavora nell’accoglienza e nell’integrazione, aziende agricole e altri attori della filiera agricola.

 

 

 




SAVE THE DATE WORKSHOP PROG 2255 WIFI : WELFARE INTERCULTURALE

SAVE THE DATE WORKSHOP PROG 2255 WIFI : WELFARE INTERCULTURALE , Formazione e Integrazione” Modelli innovativi di Azioni territoriali e Spazi di cittadinanza.

Anci Umbria è partner del progetto WIFI Welfare interculturale , Formazione e Integrazione. Modelli Innovativi di Azioni Territoriali e Spazi di cittadinanza. Il progetto di cui è capofila l’Azienda pubblica di servizi alla persona ASP Ambito 9 di Jesi ha l’obiettivo di favorire l’inclusione sociale economica dei cittadini di Paesi Terzi definendo un nuovo modello di Welfare interculturale e di comunità capace di coniugare il tema dell’ integrazione con quello dell’innovazione sociale attraverso la sperimentazione di nuove pratiche generative , sostenibili e partecipate

Al fine di presentare i risultati progettuali,  Anci Umbria ha organizzato due workshop online che si svolgeranno i prossimi 26 e  29 Giugno dalle ore 9:30 alle ore 13:30 attraverso la piattaforma GO TO MEETING.

Gli eventi saranno un’importante occasione di confronto rispetto alla costruzione di un nuovo welfare interculturale, generativo, e partecipativo a partire dalla sperimentazione di modelli operativi condivisi volti a migliorare la qualità dei servizi rivolti all’utenza straniera e di pratiche di partecipazione e co-progettazione inclusive realizzata nelle Marche e in Umbria.

A breve il programma dettagliato degli eventi con l’indicazione del link per la partecipazione.

Apri la versione pdf del SAVE THE DATE