XI ASSEMBLEA CONGRESSUALE ANCI UMBRIA: COMUNICATO STAMPA

EUROPA IN COMUNE: È STATO RICONFERMATO FRANCESCO DE REBOTTI, ALLA GUIDA DI ANCI UMBRIA, NELLA VOTAZIONE DI QUESTA MATTINA ALL’XI ASSEMBLEA CONGRESSUALE REGIONALE

 

 

È stato riconfermato all’unanimità Francesco De Rebotti, sindaco di Narni, alla guida di Anci Umbria. L’elezione è avvenuta questa mattina durante l’XI Assemblea congressuale di Anci Umbria “#Europa in Comune”, che si è svolta nella sala del Consiglio della Provincia di Perugia.

All’assemblea ha partecipato anche la neo eletta presidente di Regione, Donatella Tesei, la quale ha invitato tutti i sindaci e amministratori presenti a “fare squadra”: “L’associazione dei Comuni può fare molto per tutelare i sindaci e gli amministratori. I sindaci sono pronti ad assumersi tutte le loro responsabilità, ma non quelle a prescindere”. Tesei ha poi sottolineato l’importanza, nell’azione di governo, di “tener conto delle differenze e delle caratteristiche di ciascun Comune”. “Io – ha concluso – ci sarò per coordinarci. Ho sempre lavorato sui progetti e continuerò su questa linea. Spero nella vostra vicinanza”.

Il presidente De Rebotti, immediatamente dopo l’elezione, ha ringraziato tutti i sindaci e gli amministratori per la fiducia accordata, ribadendo che è un “privilegio guidare questa Associazione”. Ha anche riaffermato che, in qualità di presidente, “sarò rappresentativo, come ho sempre fatto, di tutti i sindaci dell’Umbria, di tutti gli enti locali dell’Umbria”.

A inizio assemblea, invece, ha ripercorso alcune delle tappe più significative del suo mandato, parlando di “quattro anni intensi”: “Anci – ha sostenuto – non è il risultato solo del presidente e dei suoi organismi tecnici, ma della partecipazione di tutti i sindaci e rappresentanti istituzionali”. De Rebotti ha ringraziato Federico Gori che ha coordinato i piccoli Comuni dell’Umbria e ha citato le azioni più rilevanti di Anci Umbria a difesa delle comunità, fra cui la “battaglia vinta contro la chiusura degli uffici postali, quella contro l’Imu agricola, contro i tagli regionali al trasporto pubblico locale. Abbiamo sempre portato avanti la nostra azione a prescindere dal colore politico dei governi locali e nazionali. Ora è in discussione la legge di bilancio: la prima cosa che dovremo fare è capire i connotati di questa legge. Abbiamo bisogno urgente di risorse e investimenti su due questioni: dissesto idrogeologico e scuole. Siamo anche alla vigilia della programmazione europea dei nuovi fondi 2021-2027. Lo scorso ottobre una delegazione di Anci Umbria ha partecipato alla “Settimana europea delle Regioni e delle Città”, un’esperienza positiva che ci ha fatto toccare con mano quanto l’Europa con le sue risorse sia determinante per i nostri territori”. Il coordinatore nazionale dei presidenti Anci regionali, Maurizio Mangialardi ha evidenziato il “valore della rappresentanza territoriale a livello istituzionale”: “L’Anci – ha dichiarato – è una grande casa che ci permette di confrontarci e di affrontare insieme le battaglie, di condividere progetti e di dare il nostro contributo in sede parlamentare. I Comuni sono un grande esempio, sono sempre in prima linea e danno dignità alla politica. Insieme, il nostro peso può contare a livello nazionale”.

Il presidente del Consiglio nazionale di Anci Enzo Bianco ha ricordato che “i Comuni vivono una situazione di reale difficoltà e i governi sono stati, nel loro complesso, disattenti ai problemi di chi governa il territorio locale. La parte rilevante della spending review è stata a carico dei Comuni, in un rapporto di 1 a 2 se non 1 a 3. E se si tolgono risorse ai Comuni, si tolgono risorse agli asili nido, alle strade, ai servizi”. Bianco ha fatto riferimento alla prossima assemblea nazionale di Anci, ad Arezzo, dove “chiederemo che i Comuni abbiano maggiore flessibilità nella gestione delle spese e delle risorse, più semplificazione e maggiori finanziamenti”.

Il vicepresidente della Provincia di Perugia, Sandro Pasquali ha concordato sul fatto che “la burocrazia limita le nostre azioni”, mentre il presidente della Provincia di Terni, Giampiero Lattanzi ha ribadito il “ruolo determinante dell’Anci”.

 

Gli eletti

I vicepresidenti vicari sono il sindaco di Foligno, Stefano Zuccarini e il sindaco di Deruta, Michele Toniaccini. Gli altri due vicepresidenti non vicari sono il sindaco di Amelia, Laura Pernazza e il sindaco di Montecchio, Federico Gori. Membri di diritto del consiglio direttivo sono i sindaci di Perugia e Terni, rispettivamente Andrea Romizi e Leonardo Latini. Ne fanno parte anche il sindaco di Assisi Stefania Proietti, di Bastia Umbra, Paola Lungarotti, di Spoleto Umberto De Augustinis, di Gubbio Filippo Maria Stirati, di Gualdo Tadino Massimiliano Presciutti, di Corciano Cristian Betti, di Castiglione del Lago Matteo Burico, di Foligno Stefano Zuccarini, di Todi Antonino Ruggiano, di Marsciano Francesca Mele, di Orvieto Roberta Tardani, di Narni Francesco De Rebotti, di Città di Castello Luciano Bacchetta, di Umbertide Luca Carizia, di Montone Mirco Rinaldi, di Cascia Mario De Carolis, l’assessore del Comune di Guardea Simone Secondi, il sindaco di Arrone Fabio Di Gioia, il sindaco di Sigillo Giampiero Fugnanesi, di Trevi Bernardino Sperandio, di Massa Martana Francesco Federici, l’assessore al Comune di Perugia Luca Merli, l’assessore al Comune di Umbertide Francesco Cenciarini, l’assessore di Porano Fabrizio Bonino, l’assessore di Passignano sul Trasimeno Alessandro Moio, l’assessore di Montefalco Daniela Settimi, l’assessore di Foligno Riccardo Meloni, l’assessore di Bastia Umbra Antonio Bagnetti.

 

Comunicato stampa




Ufficio di presidenza Anci Umbria

27 marzo 2018 ore 11,00 Riunione Ufficio di Presidenza Anci Umbria




Convocazione Assemblea dei Comuni dell’Umbria, 27 novembre

È convocata in prima convocazione alle ore 8,00 e in seconda convocazione alle ore 10,00 di lunedì 27 novembre, presso la sede di Anci Umbria in Via Alessi, n. 1.

Leggi la convocazione




Convocazione Consiglio Direttivo 15 settembre 2017 alle ore 9,30

Il Consiglio Direttivo di Anci Umbria è convocato il giorno venerdì 15 settembre 2017 alle ore 9,30 a Perugia in Via Alessi,1, presso la Sala Autonomie sede Anci Umbria.

Leggi la convocazione

 




CONVOCAZIONE CONSIGLIO DIRETTIVO ANCI UMBRIA 19 MAGGIO ORE 12,00

Venerdì 19 maggio 2017 in prima convocazione alle ore 8 e in seconda convocazione alle ore 12,00 a Perugia in Via Alessi,1 presso la Sala Autonomie sede Anci Umbria, è convocato il Consiglio Direttivo di Anci Umbria per discutere il seguente o.d.g.                                                                                                                                                                               

  1. Approvazione verbale seduta precedente;
  2. Comunicazioni del Presidente;
  3. Approvazione bilancio consuntivo anno 2016 e preventivo anno 2017;
  4. Trasferimento sede e nuova proposta Rapporti tra Anci Umbria e Confederazione delle Autonomie Locali dell’Umbria: adempimenti;
  5. Adempimenti in materia di anticorruzione e trasparenza;
  6. Varie ed eventuali.

PER LA CONVOCAZIONE CLICCA QUI




4 maggio ore 11,00 Ufficio di Presidenza Anci Umbria

E’ convocata a Perugia per il prossimo 4 maggio alle ore 11,00 presso la sede di Anci Umbria  a Perugia, una riunione dell’Ufficio di Presidenza di Anci Umbria.

 

 




Ufficio di Presidenza Anci Umbria 14 aprile 2017

L’ufficio di Presidenza di Anci Umbria è convocato per venerdì 14 aprile 2017 alle ore 9,30 presso la sede in Via Alessi, 1.

 

 




Direttivo Anci Umbria PROCIV 20 febbraio 2017 – Convocazione

per la convocazione clicca qui




INCONTRO UFFICIO DI PRESIDENZA ANCI UMBRIA

L’INCONTRO DELL’UFFICIO DI PRESIDENZA ANCI UMBRIA SI TERRA’ A FOLIGNO PRESSO LA SEDE ATI 3 IL 31 GENNAIO ALLE ORE 14.30.

 




SISMA ITALIA CENTRALE 2016: I COMUNI UMBRI IN ASSEMBLEA INSIEME AI PARLAMENTARI E ALLA REGIONE

SISMA ITALIA CENTRALE 2016: I COMUNI UMBRI IN ASSEMBLEA INSIEME AI PARLAMENTARI E ALLA REGIONE

 

 

A seguito dei ripetuti eventi sismiche che si sono susseguiti a partire dal 24 agosto u.s. che hanno colpito l’Italia centrale ed in particolare alcuni territori e Comuni umbri, l’Associazione dei Comuni dell’Umbria, insieme ad Anci Umbria Prociv, si sono immediatamente operati per assistere le popolazioni colpite e fornire supporto al Servizio Protezione civile della Regione Umbria,

Dopo la pubblicazione dei Decreti Legge n.189 del 17 ottobre 2016 e n.205 dell’11 novembre 2016, sugli interventi urgenti in favore delle popolazioni e dei territori interessati dal sisma, i Comuni hanno manifestato la necessità di confrontarsi anche con i Parlamentari eletti in Umbria e con la Regione Umbria per poter valutare l’applicazione dei Decreti e le possibilità di emendamenti prima che su concluda l’iter legislativo.

L’Associazione dei Comuni dell’Umbria, ha pertanto convocato l’Assemblea dei Comuni per lunedì 28 novembre alle ore 10,30 presso la sede di Anci Umbria a Perugia.

Alcuni Parlamentari hanno già garantito la loro presenza all’incontro.

 




Assemblea dei Comuni 28 novembre 2016

Dopo la pubblicazione dei Decreti Legge n.189 del 17 ottobre 2016,
“Interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dal sisma del 24 agosto 2016” (16G00205) e n.205 dell’11
novembre 2016 “Nuovi interventi urgenti in favore delle popolazioni e dei territori interessati dagli eventi sismici
del 2016” (16G00218), è stata manifestata la necessità dei Comuni di potersi confrontare anche con i Parlamentari
eletti in Umbria per valutarne l’applicazione e l’eventuale possibilità di emendamenti prima che l’iter legislativo
abbia compimento.

per la convocazione clicca qui;




XVIII Assemblea Congressuale ANCI – Elezione Presidente

Il Sindaco di Bari Antonio Decaro è il nuovo Presidente di Anci nazionale.

È stato eletto oggi durante l’Assemblea congressuale a Bari.

di seguito il link della news di Anci nazionale:

http://www.anci.it/index.cfm?layout=dettaglio&IdSez=821212&IdDett=57614