ERASMUS PLUS – 3° BANDO TERZA ANNUALITÀ (FRANCIA, SPAGNA, IRLANDA, ALBANIA)

“ACCREDITAMENTO ANCI UMBRIA”
III° ANNUALITA’
Progetto n° 2023-1-IT01-KA121-VET-000132361 CUP I94C23000310006

DESTINATARI
I partecipanti alle attività Erasmus saranno giovani della Regione Umbria tra i 19 e 24 anni, neodiplomati in
Istituti Tecnici, Le figure che si andranno a formare saranno afferenti ai seguenti settori:
Amministrazione, Finanza e Marketing, i quali necessitano disviluppare in ambito applicativo le competenze
acquisite, dando specificità ad una formazione che ha riguardato aspetti generali ma che non gli ha consentito
di acquisire competenze in uno specifico settore di interesse;
Turismo, i quali hanno bisogno di sviluppare competenze tecniche legate alla definizione con soggetti
(pubblici e/o privati) dell’immagine turistica del territorio, dei piani di qualificazione e dell’articolazione
dell’offerta turistica integrata e delle azioni di miglioramento della stessa;
Grafica e Comunicazione, i quali hanno bisogno di sperimentare le conoscenze acquisite all’interno di un
contesto applicativo, confrontandosi con le richieste della clientela e realizzando un piano strategico di
gestione delle comunità̀ virtuali;
Servizi Commerciali, i quali necessitano di acquisire innovative strategie di vendita e promozionali, attraverso
l’adozione di tecniche di pricing, web marketing, modelli matematici e statistici relativi alle dinamiche della
domanda turistica-alberghiera internazionale.

Il progetto “ACCREDITAMENTO ANCI UMBRIA” III° Annualità si rivolge a 17 neodiplomati così suddivisi:


Seguiranno le seguenti tempistiche:

*Le tempistiche previste sono indicative e potrebbero subire variazioni per motivi organizzativi.
In caso di non raggiungimento del numero di candidature per il numero di borse messe a bando,
l’Istituto si avvale di ulteriori 7 giorni per il reperimento di ulteriori candidati.

REQUISITI E MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE
Potranno presentare domanda di partecipazione al progetto “ACCREDITAMENTO ANCI UMBRIA” i giovani
neodiplomati dell’anno 2023/2024 che alla data di pubblicazione del bando:
• il conseguimento del diploma da non più di 12 mesi presso Istituti umbri in linea con il profilo
delineato; 1) amministrazione, finanza, marketing; 2) accoglienza turistica e ospitalità alberghiera; 3)
grafica e comunicazione; 4) servizi commerciali;
• non avere un’iscrizione universitaria al momento della presentazione della domanda;
• residenza presso la Regione Umbria;
• competenza linguistica minima pari al B1 in lingua straniera (a seconda dal Paese di destinazione
prescelto);
• Essersi diplomat* presso uno degli Istituti Partner di Progetto;
• Abbiano una conoscenza pari al B1 della lingua del Paese di destinazione;
Il Consorzio intende, in coerenza con l’analisi sviluppata, favorire la partecipazione di soggetti che, ricadenti
in situazioni di svantaggio o a rischio di esclusione sociale, potrebbero trarre beneficio maggiore dalla
partecipazione all’esperienza di mobilità.

COME CANDIDARSI
La domanda di candidatura dovrà contenere la seguente documentazione:
• Allegato A – domanda di partecipazione compilata sul format predisposto dal Consorzio;
• ALLEGATO B – CV in italiano e in lingua del paese di destinazione;
• autodichiarazione o ISEE per i soggetti con fewer opportunities;
• eventuali certificazioni linguistiche.
documento di identità del candidato;
Tutta la documentazione suindicata dovrà essere inviata esclusivamente tramite mail al seguente indirizzo di posta elettronica: anciumbria@erasmusaccreditation.com.
Le candidature potranno essere inviate fino al 05/02/2025.

* Tutte le candidature pervenute oltre il termine previsto o in maniera difforme/incompleta da quanto indicato non saranno considerate ammissibili.

Bando – ANCI UMBRIA – 3° ANNUALITA
Domanda di partecipazione
CV E LETTERA MOTIVAZIONALE_IT
CV E LETTERA MOTIVAZIONALE EN
CV LETTERA MOTIVAZIONALE FR

Vuoi conoscere meglio tutte le opportunità che ERASMUS PLUS ti offre? Vai al link: https://anci.umbria.it/erasmus-plus-unoccasione-per-le-giovani-e-i-giovani-umbri/ e PARTECIPA ORA!

 




APERTO BANDO ANCI UMBRIA PER 20 BORSE DI MOBILITÀ PER NEODIPLOMAT*

Finanziate con il programma Erasmus+, destinazioni: Francia, Spagna, Irlanda e Albania

Perugia, 10 ottobre 2024 Sono 20 le borse per neodiplomati messe a disposizione da Anci Umbria e finanziate con il programma Erasmus+ progetto “Accreditamento Anci Umbria”, terza annualità. I posti a disposizione sono 5 per la Francia (per la durata 122 giorni cadauno), 7 per la Spagna (122 giorni), 7 per l’Irlanda (122 giorni) e 1 per l’Albania (92 giorni). Le borse sono rivolte a ragazzi e ragazze di età compresa tra i 19 e 25 anni, neodiplomati in istituti tecnici. Le figure che si andranno a formare saranno afferenti ai seguenti settori: amministrazione, finanza e marketing; turismo; grafica e comunicazione; servizi commerciali.

Nell’ambito dell’accreditamento, Anci intende coinvolgere nelle attività formative Erasmus+ neodiplomati umbri che svolgeranno un periodo di formazione presso aziende situate in Francia, Albania, Irlanda e Spagna, all’interno di una strategia diretta a fare della mobilità europea un fattore stabile di innovazione dei sistemi di raccordo tra scuola, istituzioni ed imprese, in grado di generare nuove opportunità di sviluppo socio-economico in Umbria, un territorio che registra tassi di disoccupazione giovanile (con riferimento a giovani tra i 15 e i 24 anni) pari al 31%.

Potranno presentare domanda di partecipazione al progetto “Accreditamento Anci Umbria” i giovani neodiplomati dell’anno 2023/2024 che, alla data di pubblicazione del bando, hanno conseguito il diploma da non più di 12 mesi presso istituti umbri in linea con i settori professionali previsti; risiedono presso la Regione Umbria; hanno una competenza linguistica minima pari al B1 in lingua straniera (a seconda dal paese di destinazione prescelto).

Tutta la documentazione richiesta dal bando (consultabile nel sito www.anci.umbria.it) dovrà essere inviata esclusivamente tramite mail al seguente indirizzo di posta elettronica: anciumbria@erasmusaccreditation.com. Le candidature potranno essere inviate fino al 30 ottobre 2024. Successivamente saranno calendarizzati i colloqui per le selezioni.




ERASMUS PLUS – 1° BANDO TERZA ANNUALITÀ: IRLANDA, SPAGNA, ALBANIA, FRANCIA

Questo bando mette a disposizione dei neodiplomati umbri 20 borse di mobilità così suddivise: 
7 Irlanda, 7 Spagna, 1 Albania e 5 Francia.

È possibile partecipare fino al 31 marzo 2024.
La partenza è prevista per fine aprile 2024.

Il bando è dedicato in modo particolare ai diplomati degli istituti tecnici, principalmente nei settori: amministrazione finanza e marketing, turismo, grafica e comunicazione, servizi commerciali. È però possibile partecipare anche per chi possiede altro tipo di diploma, che non rappresenta motivo di esclusione. 

Scarica il BANDO
Domanda di partecipazione – 3° ANNUALITA’
CV E LETTERA MOTIVAZIONALE_IT
CV E LETTERA MOTIVAZIONALE EN
CV LETTERA MOTIVAZIONALE FR
CV_LETTERA MOTIVAZIONALE ES

Scopri tutti i vantaggi di partecipare al programma Erasmus Plus 

 




ERASMUS PLUS: UN’OCCASIONE PER LE GIOVANI E I GIOVANI UMBRI

ERASMUS PLUS

CHE COS’È?
È un programma finanziato dall’Unione Europea nei settori dell’Istruzione, della Formazione, della Gioventù e dello Sport, che ha lo scopo di:

– incoraggiare la mobilità giovanile in Europa

– promuovere istruzione e formazione inclusive e di alta qualità

– incentivare la partecipazione dei cittadini europei alla vita democratica

Permette alle giovani e ai giovani cittadini europei di fare un’esperienza lavorativa all’estero della durata di circa 4 mesi. Partecipando potrai imparare una lingua o rafforzare conoscenze linguistiche già acquisite, fare un’esperienza lavorativa in un settore di tuo interesse, conoscere un Paese nuovo e altri ragazzi e ragazze che condividono la stessa esperienza

ERASMUS + CON ANCI UMBRIA
Il progetto di mobilità di Anci Umbria, previsto per il periodo 2021-2027, è volto a migliorare le opportunità di formazione delle giovani e i giovani diplomati umbri, dotandoli di un bagaglio spendibile dal punto di vista professionale e personale, grazie all’incontro di più culture e Paesi diversi tra loro.

A CHI È RIVOLTO?
Alle neodiplomate e ai neodiplomati umbri. Favorisce gli studenti che provengono da percorsi scolastici indirizzati al marketing e al turismo, ma non esclude chi ha una formazione scolastica diversa, come ad esempio quella liceale.

FORMAZIONE E CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE
Le giovani e i giovani partecipanti riceveranno una formazione di livello “europeo”, indirizzata all’inserimento in una società in continuo cambiamento, sempre più mobile, multiculturale e digitale.

Il programma mira al confronto con culture differenti, in grado di rendere i giovani sempre più competitivi e indipendenti.

Garantisce la certificazione e la validazione delle competenze attraverso il sistema europeo di valutazione (ECVET).

COSA È COMPRESO NELLA TUA BORSA DI MOBILITÀ?

  • Il volo di andata e di ritorno;
  • l’alloggio in appartamenti condivisi con altri ragazzi e ragazze del tuo stesso progetto o di altri progetti Erasmus;
  • un pocket money di circa 1000 € (una parte anticipata e una seconda parte al rientro) come contributo per le spese di vitto e svago.

Inoltre, per tutta la durata della mobilità potrai contare sulla presenza di tutor in loco e di un tutor italiano a distanza.

COME PARTECIPARE?
Partecipare è molto semplice: scarica il bando e segui le istruzioni. Se rientri nei soggetti ammissibili (cioè se hai rispettato i limiti di età indicati del bando e hai fornito la documentazione richiesta) verrai contattata/o per un colloquio, attraverso il quale riceverai un punteggio che ti darà la possibilità di essere selezionata/o.

QUANDO ESCONO I BANDI?
In questo momento i bandi escono con cadenza quasi mensile. Tieni d’occhio il sito di Anci Umbria o i nostri social.
 
ALCUNI DATI
Nel corso del precedente progetto “Travelling into the heart of Europe”, dal 1 ottobre 2019 al 30 luglio 2022, abbiamo erogato: 26 borse di mobilità per Malta, 28 per la Francia, 25 per la Spagna, 25 per l’Irlanda, per un totale di 104 tirocini lavorativi. Nell’attuale progetto “Accreditamento” le destinazioni designate sono Francia, Belgio, Albania e Spagna.

Erasmus Plus è un’occasione preziosa di crescita alla quale non puoi rinunciare!

INOLTRE…
Se sei un po’ più grande e non più neodiplomato, ci sono tanti programmi Erasmus Plus tra cui potrai trovare quello più adatto a te: SCOPRILI QUI

Se hai dei dubbi o hai bisogno di ulteriori informazioni, segui i social di Anci Umbria, usa la ricerca interna di questo sito, oppure chiamaci al numero 075-5721083 o scrivici su info@anci.umbria.it o raffaellaricci@anci.umbria.it

 

 




Erasmus Plus, BANDO BORSE MOBILITÀ PER STUDENTI NEO DIPLOMATI – GRADUATORIE

A seguito dei colloqui di venerdì 29 aprile, si pubblica la GRADUATORIA: GRADUATORIA ANCI UMBRIA 30_04




XV BANDO ERASMUS PLUS – TRAVELLING INTO THE HEART OF EUROPE

I destinatari del progetto “Travelling into the Heart of Europe” sono 100 neodiplomati presso gli Istituti Tecnici del settore economico (Amministrazione, Finanza e Marketing, Turismo) e del settore tecnologico (indirizzo Grafica e Comunicazione), e presso gli Istituti Professionali del settore dei “Servizi commerciali” della Regione Umbria.
Il presente bando si rivolge a 16 giovani neodiplomati, n. 12 borse per la Francia, n. 2 borse per Malta e n.2 borse per l’Irlanda.

Le candidature potranno essere inviate a partire dal 02/08/2021 fino al 06/08/2021.

XV° BANDO TRAVELLING EUROPE_PROROGA

Allegato-A-domanda-e-lett.motivazionale

Allegato B – VET Learner EN

CV-EN

CV-FR

CV-IT

 




XIV BANDO ERASMUS PLUS Travelling into the Heart of Europe

I destinatari del progetto “Travelling into the Heart of Europe” sono 100 neodiplomati presso gli Istituti Tecnici del settore economico (Amministrazione, Finanza e Marketing, Turismo) e del settore tecnologico (indirizzo Grafica e Comunicazione), e presso gli Istituti Professionali del settore dei “Servizi commerciali” della Regione Umbria.

Il presente bando si rivolge a 14 giovani neodiplomati, n. 11 borse per la Francia, n. 1 borsa per Malta, n. 2 borse per l’Irlanda.

Tutta la documentazione suindicata dovrà essere inviata esclusivamente tramite mail al seguente indirizzo di posta elettronica: info@erasmus-travellingeurope.eu Per reperire tutta la documentazione si può visitare il sito interamente dedicato al progetto www.erasmus-travellingeurope.eu

Le candidature potranno essere inviate a partire dal 06/07/2021 fino al 27/07/2021

 

Di seguito il bando e gli allegati:

XIV BANDO TRAVELLING EUROPE

Allegato-A-domanda-e-lett.motivazionale

Allegato B – VET Learner EN

CV-IT

CV-EN

CV-FR

 




XIII BANDO ERASMUS PLUS – TRAVELLING INTO THE HEART OF EUROPE

I destinatari del progetto “Travelling into the Heart of Europe” sono 100 neodiplomati presso gli Istituti Tecnici del settore economico (Amministrazione, Finanza e Marketing, Turismo) e del settore tecnologico (indirizzo Grafica e Comunicazione), e presso gli Istituti Professionali del settore dei “Servizi commerciali” della Regione Umbria.
Il presente bando si rivolge a 16 giovani neodiplomati, n. 13 borse per la Francia, n. 3 borse per Malta. 

* Le tempistiche previste sono indicative e potrebbero subire variazioni per motivi organizzativi.

Le candidature potranno essere inviate a partire dal 14/06/2021 fino al 30/06/2021.

 

XIII° BANDO TRAVELLING EUROPE

Allegato-A-domanda-e-lett.motivazionale

Allegato B – VET Learner EN

CV-IT

CV-EN

CV-FR




XII BANDO ERASMUS PLUS – TRAVELLING INTO THE HEART OF EUROPE

I DESTINATARI

I destinatari del progetto “Travelling into the Heart of Europe” sono 100 neodiplomati presso gli Istituti Tecnici del settore economico (Amministrazione, Finanza e Marketing, Turismo) e del settore tecnologico (indirizzo Grafica e Comunicazione), e presso gli Istituti Professionali del settore dei “Servizi commerciali” della Regione Umbria.

Il presente bando si rivolge a 19 giovani neodiplomati, n. 13 borse per la Francia, n. 4 borse per Malta, n. 2 borse per l’Irlanda, la cui mobilità seguirà le seguenti tempistiche:

Finestra candidatura

Selezione

Contrattualizzazione

Preparazione

Partenze

Rientri

Paese

17/05/2021

31/05/2021

 04/06/21

06/06/21 

 Giugno

21/06/21 

20/10/21 

Francia

17/05/2021

31/05/2021

 04/06/21

06/06/21 

 Giugno

21/06/21 

20/10/21 

Malta

17/05/2021

31/05/2021

 04/06/21

06/06/21 

 Giugno

21/06/21 

20/10/21 

Irlanda

 

* Le tempistiche previste sono indicative e potrebbero subire variazioni per motivi organizzativi.

 

REQUISITI E MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE 

Potranno presentare domanda di partecipazione al progetto “TRAVELLING INTO THE HEART OF EUROPE” i giovani neodiplomati dell’anno 2019-2020 che alla data di pubblicazione del bando:

  • abbiano conseguito la maggiore età;
  • abbiano conseguito il diploma da non più di un anno presso uno degli Istituti umbri membri del Consorzio;
  • non usufruire, nel periodo di tirocinio, di altri finanziamenti erogati dall’Unione europea;
  • abbiano conseguito, in uno degli Istituti membri del Consorzio, da non oltre 12 mesi dalla data di partenza prevista, un diploma quinquennale afferente ai seguenti indirizzi di studio, nelle rispettive articolazioni dell’offerta curricolare:

1) amministrazione, finanza, marketing;

2) accoglienza turistica e ospitalità alberghiera;

3) grafica e comunicazione;

4) servizi commerciali.

Le candidature potranno essere inviate a partire dal 17/05/2021 fino al 30/05/2021

Tutte le INFO per partecipare: XII BANDO TRAVELLING EUROPE

 

Allegato-A-domanda-e-lett.motivazionale

Allegato B – VET Learner EN

CV-IT

CV-EN

CV-FR




ERASMUS PLUS, GRADUATORIE IX BANDO TRAVELLING

In allegato le graduatorie del IX bando di mobilità Erasmus Pus Travelling into the Heart of Europe.

Graduatorie TRAVELLING 28apr




ERASMUS PLUS- GRADUATORIE X BANDO – SPAGNA, FRANCIA, IRLANDA, MALTA

Graduatorie Spagna – Francia – Malta – Irlanda




XI BANDO ERASMUS PLUS – Travelling into the Heart of Europe

I destinatari del progetto “Travelling into the Heart of Europe” sono 100 neodiplomati presso gli Istituti
Tecnici del settore economico (Amministrazione, Finanza e Marketing, Turismo) e del settore tecnologico
(indirizzo Grafica e Comunicazione), e presso gli Istituti Professionali del settore dei “Servizi commerciali”
della Regione Umbria.

Il presente bando si rivolge a 23 giovani neodiplomati, n. 14 borse per la Francia, n. 3 borse per la Spagna,

n. 3 borse per Malta, n. 3 borse per l’Irlanda, la cui mobilità seguirà le seguenti tempistiche:

Finestra Candidatura           Selezione     Contrattualizzazione     Preparazione      Partenze       Rientri         Paese
02/04/2021    23/04/2021     27/04/21       30/04/21                       Maggio               16/05/21        14/09/21     Francia
02/04/2021    23/04/2021     27/04/21       30/04/21                       Maggio               16/05/21        14/09/21     Spagna
02/04/2021    23/04/2021     27/04/21       30/04/21                       Maggio               16/05/21        14/09/21     Malta
02/04/2021    23/04/2021     27/04/21       30/04/21                       Maggio               16/05/21        14/09/21     Irlanda

* Le tempistiche previste sono indicative e potrebbero subire variazioni per motivi organizzativi.

Le candidature potranno essere inviate a partire dal 02/04/2021 fino al 23/04/2021.

XI BANDO TRAVELLING EUROPE

Allegato-A-domanda-e-lett.motivazionale

Allegato B – VET Learner EN

Allegato B – VET Learner ES

CV-IT

CV-EN

CV-FR

CV-ES