GIORNATA DI FORMAZIONE DIRITTO DI ESSERE IN UMBRIA IX ANNUALITA’

COMUNICATO STAMPA

                 GIORNATA DI FORMAZIONE DIRITTO DI ESSERE IN UMBRIA IX ANNUALITA’

Metodologia di analisi degli shocks interculturali

 

Si svolgerà il prossimo giovedì 28 Maggio dalle ore 9 alle ore 17, a Perugia presso la Sala Autonomie di ANCI Umbria in Via Alessi 1, la giornata di approfondimento rivolta agli operatori del Sistema di Protezione per Richiedenti asilo e Rifugiati umbro, sull’approccio interculturale tramite la metodologia di analisi degli shocks interculturali di M. Cohen Emerique.

Il programma formativo, curato dall’Associazione Interculturando Roma, rientra nelle attività del progetto Diritto di Essere in Umbria, giunto alla sua nona annualità. Obiettivo generale della giornata è presentare strumenti per sostenere una competenza interculturale attraverso il metodo di M. Cohen Emerique e del Teatro dell’Oppresso. Vedere gli shocks culturali come opportunità di riflessione e trasformazione personale e utilizzarli come fonte di formazione, in particolare per gli operatori sociali.    

Il progetto, promosso da Anci Umbria in collaborazione con il Servizio centrale e il contributo della Regione Umbria con i fondi del D. lgs 286/98, è finalizzato a consolidare il sistema di accoglienza integrato regionale rivolto ai richiedenti asilo, ai rifugiati ed ai titolari di permesso di soggiorno per motivi umanitari, presenti sul territorio umbro.

L’Associazione dei Comuni, in questa ottica, vuole continuare a promuovere il dialogo e porsi come strumento per la formazione degli operatori, lo scambio e la produzione di proposte sul tema cruciale della costruzione di nuove comunità.

 

 

Perugia, 26 maggio 2015




I COMUNI UMBRI A FIANCO DEI LAVORATORI DELL’AST DI TERNI

COMUNICATO STAMPA

I COMUNI UMBRI A FIANCO DEI LAVORATORI DELL’AST DI TERNI

 

 

Durante la X Assemblea congressuale di Anci Umbria, che si è tenuta ieri a Narni, è stata manifestata forte preoccupazione e solidarietà nei confronti dei lavoratori dell’AST di Terni e di tutti quelli che in questi giorni, nel settore privato umbro, stanno affrontando crisi devastanti, che incidono pesantemente sul loro futuro e su quello della intera comunità.

Per questo, al fine di sollecitare il Governo ad intraprendere un’azione politica celere ad efficace nei confronti della multinazionale Thyssen Krupp, finalizzata a salvaguardare l’integrità del sito produttivo e la sua posizione nel mercato nazionale e internazionale, l’Associazione dei Comuni dell’Umbria sarà a fianco dei lavoratori, dei sindacati e delle istituzioni ternane nella manifestazione indetta per domani venerdì 17 ottobre; i sindaci umbri parteciperanno al corteo di protesta con la fascia tricolore e il gonfalone.

Alleghiamo la lettera inviata ai sindaci dal nuovo presidente di Anci Umbria Francesco De Rebotti.

Perugia, 16 ottobre 2014

lettera inviata ai Sindaci per manifestazione 17 ottobre 2014




I COMUNI SI RIUNISCONO PER ELEGGERE IL PRESIDENTE DI ANCI UMBRIA

I sindaci dei Comuni umbri hanno ricevuto l’invito alla X Assemblea congressuale dell’Associazione che si svolgerà presso il Teatro comunale “G. Manini” di Narni (TR), mercoledì 15 ottobre 2014.

In questo difficile momento politico, economico e sociale del Paese è importante che tutti gli attori del sistema regionale siano coesi e partecipi e facciano fronte comune. Per questo il programma del consesso prevede una prima parte dedicata ad un confronto/dibattito tra i soggetti istituzionali, parti sociali ed enti rappresentativi dell’intera società regionale umbra. Sono stati invitati a partecipare i rappresentanti delle organizzazioni datoriali e sindacali, del terzo settore, nonché i rappresentanti della Regione Umbria, la cui Presidente, Catiuscia Marini, ha già garantito la sua presenza.

All’apertura dell’Assemblea sono stati invitati a partecipare le rappresentanze sindacali dei lavoratori delle Acciaierie di Terni, per affrontare insieme alle amministrazioni locali umbre la delicata vertenza AST.

La seconda parte dell’Assemblea sarà dedicata all’elezione del Presidente Anci Umbria e degli altri organismi dell’Associazione.

 

In rappresentanza di Anci nazionale parteciperà il Sindaco di Pesaro Matteo Ricci.

– Scarica il comunicato (.PDF)

– Scarica l’invito e scopri come partecipare