Presentazione Avviso pubblico Restart

Avviso pubblico per la presentazione di proposte progettuali in materia di politiche giovanili, riservato alle province di Perugia e Terni e ai Comuni nell’area del cratere.

Martedì 11 luglio, ore 11, sede Anci Umbria.

Leggi la convocazione

 




Avvio volontari Servizio civile settore Protezione Civile e incontro con gli Enti 5 luglio 2017

Il Dipartimento della gioventù e del servizio civile nazionale hanno confermato le graduatorie relative al progetto “SOLIDALI PER L’UMBRIA NELL’EMERGENZA SISMA – SETTORE PROTEZIONE CIVILE”.

L’avvio al servizio dei volontari sarà il 5 luglio 2017 (dal link che segue trovate le graduatorie definitive:http://scanci.it/notizie/graduatorie-provvisorie-bando-straordinario-dedicato-alle-aree-compite-dal-sisma-in-umbria.asp)

i candidati selezionati del progetto “SOLIDALI PER L’UMBRIA NELL’EMERGENZA SISMA – SETTORE PROTEZIONE CIVILE” SONO CONVOCATI PER  il 5 luglio alle ore 9,30 a Foligno, presso il Centro Funzionale Decentrato – Regione Umbria, via Romana Vecchia. L’incontro terminerà alle ore 17,30 E sarà occasione per formalizzare l’avvio al servizio con la consegna della modulistica necessaria e la firma del contratto e per realizzare la prima giornata di formazione generale.




Graduatorie provvisorie Bando Straordinario dedicato alle aree colpite dal sisma in UMBRIA

Graduatorie provvisorie Bando Straordinario dedicato alle aree colpite dal sisma in UMBRIA

Di seguito le graduatorie provvisorie del Bando Servizio Civile Nazionale 2017 (con scadenza ore 14.00 del 15 Maggio 2017) dedicato alle aree Terremotate della Regione Umbria, progetto SOLIDALI PER L’UMBRIA NELL’EMERGENZA SISMA – SETTORE PROTEZIONE CIVILE.

 
Le graduatorie sono soggette alle verifiche di competenza del Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale, per cui NON sono ancora definitive.
 
La data di avvio al servizio sarà comunicata ai candidati IDONEI e SELEZIONATI via e-mail non appena possibile.
 

Per visulizzare le graduatorie cliccare qui.

 
Per dubbi o informazioni contattare i nostri uffici telefonando al numero 0272629640 oppure scrivere a info@gestioneserviziocivile.it



AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DEI FORNITORI E DEI PRESTATORI DEI SERVIZI DI ANCI UMBRIA

Leggi l’Avviso;

Allegato A voci di spesa;

Allegato B domanda di iscrizione II




Bando Servizio Civile Nazionale 2017

NEWS

 

Il Dipartimento della gioventù e del servizio civile nazionale hanno confermato le graduatorie relative al progetto “SOLIDALI PER L’UMBRIA NELL’EMERGENZA SISMA – SETTORE PROTEZIONE CIVILE”.

L’avvio al servizio dei volontari sarà il 5 luglio 2017 (dal link che segue trovate le graduatorie definitive:http://scanci.it/notizie/graduatorie-provvisorie-bando-straordinario-dedicato-alle-aree-compite-dal-sisma-in-umbria.asp)

i candidati selezionati del progetto “SOLIDALI PER L’UMBRIA NELL’EMERGENZA SISMA – SETTORE PROTEZIONE CIVILE” SONO CONVOCATI PER  il 5 luglio alle ore 9,30 a Foligno, presso il Centro Funzionale Decentrato – Regione Umbria, via Romana Vecchia. L’incontro terminerà alle ore 17,30 E sarà occasione per formalizzare l’avvio al servizio con la consegna della modulistica necessaria e la firma del contratto e per realizzare la prima giornata di formazione generale.

———————————————————————————————————-

Graduatorie provvisorie Bando Straordinario dedicato alle aree colpite dal sisma in UMBRIA

Di seguito le graduatorie provvisorie del Bando Servizio Civile Nazionale 2017 (con scadenza ore 14.00 del 15 Maggio 2017) dedicato alle aree Terremotate della Regione Umbria, progetto SOLIDALI PER L’UMBRIA NELL’EMERGENZA SISMA – SETTORE PROTEZIONE CIVILE.

 
Le graduatorie sono soggette alle verifiche di competenza del Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale, per cui NON sono ancora definitive.
 
La data di avvio al servizio sarà comunicata ai candidati IDONEI e SELEZIONATI via e-mail non appena possibile.
 
Per visualizzare le graduatorie cliccare qui.
 

 

 

 

 

Si informa che i colloqui per i candidati che hanno fatto domanda per la sede di attuazione di Anci Umbria  di Perugia e Foligno si terranno il giorno lunedì 22 maggio 2017 dalle ore 14.30 alle ore 18.00 presso la sede di Anci Umbria a Perugia in Via Alessi, 1.

Si invitano i candidati di verificare nelle proprie caselle di posta elettronica,  il messaggio e-mail inviato da Anci  e di presentarsi al colloquio muniti di carta di identità.

 

 

SERVIZIO CIVILE

Bando di selezione per 240 volontari da impiegare nelle aree terremotate della Regione Umbria – Scadenza 15 maggio 2017, ore 14:00

http://www.regione.umbria.it/sociale/servizio-civile

 

 

Bando Servizio Civile Nazionale 2017 – Aree Terremotate Regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria – Scadenza ore 14.00 del 15 Maggio 2017

Il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale, in data 20 Aprile 2017, ha pubblicato il Bando per la selezione dei volontari da avviare nei progetti di Servizio Civile Nazionale che si realizzano nelle aree terremotate del Centro Italia interessate dagli eventi sismici dell’anno 2016 (Regioni Abruzzo, Lazio, Marche, Umbria).

ANCI Lombardia ha presentato 1 progetto per un totale di 45 volontari da impiegare nelle sedi dei 4 Enti di seguito riportati:

ANCI Umbria, Comune di Foligno, Comune di Spoleto, Cooperativa Sociale ACTL

 

 

Possono presentare domanda i giovani dai 18 ai 29 anni non compiuti (28 anni e 364 giorni), non appartenenti ai corpi militari e alle forze di polizia, in possesso dei seguenti requisiti:
– essere cittadini italiani;
– essere cittadini degli altri Paesi dell’Unione europea;
– essere cittadini non comunitari regolarmente soggiornanti in Italia;
– non aver riportato condanna anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo ovvero ad una pena della reclusione anche di entità inferiore per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, ovvero per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.

I requisiti di partecipazione devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda e, ad eccezione del limite di età, mantenuti sino al termine del servizio.

Non possono presentare domanda i giovani che:
a) abbiano già prestato servizio civile nazionale, oppure abbiano interrotto il servizio prima della scadenza prevista, o che alla data di pubblicazione del presente bando siano impegnati nella realizzazione di progetti di servizio civile nazionale sensi della legge n. 64 del 2001, ovvero per l’attuazione del Programma europeo Garanzia Giovani;
b) abbiano in corso con l’ente che realizza il progetto rapporti di lavoro o di collaborazione retribuita a qualunque titolo, ovvero che abbiano avuto tali rapporti nell’anno precedente di durata superiore a tre mesi.
Non costituisce causa ostativa alla presentazione della domanda di servizio civile nazionale l’aver già svolto il servizio civile nell’ambito del programma europeo “Garanzia Giovani” e nell’ambito del progetto sperimentale europeo IVO4ALL o aver interrotto il servizio civile nazionale a conclusione di un procedimento sanzionatorio a carico dell’ente originato da segnalazione dei volontari.

Le domande di partecipazione devono essere indirizzate direttamente all’ente che realizza il progetto prescelto (o ad ANCI Umbria o al Comune di Foligno o al Comune di Spoleto o alla Cooperativa Sociale ACTL), incluse quelle inviate per posta, e devono pervenire allo stesso entro e non oltre le ore 14.00 del 15 Maggio 2017.

Le domande pervenute oltre il termine stabilito non saranno in alcun modo prese in considerazione.

Le domande possono essere presentate esclusivamente secondo le seguenti modalità:
1) con Posta Elettronica Certificata (PEC) – art. 16-bis, comma 5 della legge 28 gennaio 2009, n. 2 – di cui è titolare l’interessato, avendo cura di allegare tutta la documentazione richiesta in formato pdf;
2) a mezzo “raccomandata A/R”;
3) consegnate a mano.

È possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto di Servizio Civile Nazionale, da scegliere tra i progetti inseriti nel presente bando. La presentazione di più domande comporta l’esclusione dalla partecipazione a tutti i progetti inseriti nel bando, indipendentemente dalla circostanza che non si partecipi alle selezioni.

La mancata indicazione della sede per la quale si intende concorrere non è motivo di esclusione.
La mancata sottoscrizione e/o la presentazione della domanda fuori del citato termine è causa di esclusione dalla selezione.

Tutti i candidati che presentano domanda di partecipazione al Bando di Servizio Civile Nazionale e che rispettano i requisiti richiesti effettueranno i colloqui orientativi di selezione indicativamente nei giorni dal 22 al 26 Maggio 2017, in sedi e orari da definirsi che saranno comunicati successivamente appena possibile.

Dai seguenti link è possibile scaricare il Bando di Servizio Civile Nazionale pubblicato dal Dipartimento della Gioventù e i relativi “Allegati” utili per la presentazione della domanda:

Bando Servizio Civile Nazionale Aree Terremotate

Allegato 2 (Domanda di Ammissione)

Allegato 3 (Dichiarazione Titoli)

Si ricorda che insieme all’Allegato 2 e 3 deve essere consegnata la fotocopia di un documento d’identità in corso di validità.

Dalla tabella che segue è possibile visionare, cliccando sul titolo, la sintesi del progetto e le sedi in cui si realizzano le attività.

  TITOLO PROGETTO   NUMERO VOLONTARI  
 
 
45
 
Sede legale e sito internet Enti Interessati:
ANCI Umbria – Via Alessi 1, 06122 Perugia (PG) – anci.umbria.it
Comune di Foligno – Piazza della Repubblica 10, 06034 Foligno (PG) – www.comune.foligno.pg.it
Comune di Spoleto – Piazza del Comune 1, 06049 Spoleto (PG) – www.comunespoleto.gov.it
Cooperativa Sociale ACTL – Via Aleardi 4, 05100 Terni (TR) – www.cooperativasocialeactl.it

 

Per dubbi e ulteriori informazioni scivere a info@gestioneserviziocivile.it o contattare il numero 0272629640.




BANDO SERVIZIO CIVILE NAZIONALE 2017 – Aree Terremotate – scadenza 15 maggio 2017

Bando Servizio Civile Nazionale 2017 – Aree Terremotate Regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria – Scadenza ore 14.00 del 15 Maggio 2017

Il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale, in data 20 Aprile 2017, ha pubblicato il Bando per la selezione dei volontari da avviare nei progetti di Servizio Civile Nazionale che si realizzano nelle aree terremotate del Centro Italia interessate dagli eventi sismici dell’anno 2016 (Regioni Abruzzo, Lazio, Marche, Umbria).

ANCI Lombardia ha presentato 1 progetto per un totale di 45 volontari da impiegare nelle sedi dei 4 Enti locali di seguito riportati:

ANCI Umbria, Comune di Foligno, Comune di Spoleto, Cooperativa Sociale ACTL

per maggiori informazioni clicca qui;

 

 

 

 




AVVISO PUBBLICO FORMAZIONE ELENCO ESPERTI PER ANCI UMBRIA

4 agosto 2017

AVVISO PUBBLICO PER L’INTEGRAZIONE DELL’ELENCO DI ESPERTI ESTERNI PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI OCCASIONALI E TEMPORANEI A SUPPORTO DELLE ATTIVITÀ DI ANCI UMBRIA

CONSIDERATO CHE

ANCI Umbria, nell’ambito del proprio ruolo istituzionale partecipa come partner ad alcuni progetti finanziati dal Ministero dell’Interno con il Fondo Fami (Fondo Asilo Migrazione e Integrazione) 2014- 2020, ed in particolare:

a) PROGETTO FAMI 852 “FORMARE PER INTEGRARE Obiettivo Specifico: 2.Integrazione / Migrazione legale – Obiettivo Nazionale: Capacity building – lett. j) Governance dei servizi – CUP: I66J16000640006

b) PROG-1529 “PUZZLE” – Interventi per il potenziamento dell’accoglienza in Umbria Obiettivo Specifico 2.Integrazione / Migrazione legale – Obiettivo nazionale 3 Capacity building – lett. j) Governance dei servizi- CUP F69J16000640001

per la realizzazione delle attività progettuali ANCI Umbria necessità di affidare incarichi esterni e pertanto di avviare opportune procedure di selezione dei collaboratori così come specificate nel Vademecum di attuazione dei progetti selezionati sulla base delle modalità di Awarding body (art. 7 del Reg. UE n. 1042/2014) al punto .3.1 Procedura di selezione del personale esterno e dei professionisti da parte di Soggetti Privati;

CONSIDERATA la necessità di integrare l’Elenco di esperti di ANCI Umbria per reperire ulteriori candidature e disponibilità a collaborare con l’Associazione nella realizzazione dei progetti sopra indicati;

ANCI Umbria intende procedere all’integrazione dell’“Elenco di esperti esterni per il conferimento di incarichi occasionali e temporanei a supporto delle attività istituzionali di ANCI Umbria” .

AVVISO INTEGRAZIONE ELENCO COLLABORATORI 4.82017 (003)

ALLEGATO B DOMANDA DI ISCRIZIONE II

 

11 gennaio 2017

AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DI ESPERTI ESTERNI PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI OCCASIONALI E TEMPORANEI A SUPPORTO DELLE ATTIVITA’ DI ANCI UMBRIA

L’Associazione nazionale dei Comuni dell’Umbria (ANCI UMBRIA), opera in rappresentanza degli interessi generali degli associati per l’attuazione del principio costituzionale dell’affermazione delle autonomie locali.

Al fine di una più efficace attuazione delle proprie attività, Anci Umbria, per esigenze cui non sarà possibile far fronte con il personale in servizio, intende costituire un “Elenco di esperti esterni per il conferimento di incarichi occasionali e temporanei a supporto delle attività di ANCI Umbria”

leggi l’avviso pubblico

per i profili professionali (allegato A) clicca qui;

per la scheda di iscrizione (allegato B) clicca qui;

 




AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DI ESPERTI ESTERNI PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI OCCASIONALI E TEMPORANEI A SUPPORTO DELLE ATTIVITA’ DI ANCI UMBRIA

Avviso pubblico elenco esperti Anci Umbria

 

 

 




Avviso Pubblico “Bando Giubileo della Luce”.

Avviso Pubblico “Bando Giubileo della Luce”

per informazioni:

http://www.anci.it/index.cfm?layout=dettaglio&IdSez=821213&IdDett=55350

 

 

 




Approvazione del Bando per il Piano Nazionale per la riqualificazione sociale e culturale delle aree urbane degradate

 Approvazione del Bando per il Piano Nazionale per la riqualificazione sociale e culturale delle aree urbane degradate

Si tratta di un Bando – rivolto a tutti i Comuni, senza distinzione territoriale o dimensionale – che consente di presentare richiesta di finanziamento per progetti di riqualificazione “costituiti da un insieme coordinato di interventi diretti alla riduzione di fenomeni di marginalizzazione e degrado sociale, nonché al miglioramento della qualità del decoro urbano e del tessuto sociale ed ambientale”.

 

Le domande devono essere inviate entro il termine perentorio del 30 novembre 2015 alla Presidenza del Consiglio dei Ministri- Dipartimento per le pari opportunità a mezzo posta elettronica certificata al seguente indirizzo: areeurbane.po@pec.governo.it.

per il DPCM clicca qui;