FONDO KYOTO: bando efficientamento energetico edifici scolastici, strutture sanitarie, impianti sportivi

Il MITE ha riaperto lo strumento Fondo Kyoto riprogrammando ulteriori risorse pari a 200 milioni di euro per interventi di riqualificazione energetica degli edifici pubblici adibiti a scuole, strutture sanitarie ed impianti sportivi. I soggetti pubblici proprietari delle strutture hanno la possibilità di accedere a prestiti a tasso agevolato dello 0,25% per migliorare la qualità e l’efficienza energetica dei propri edifici. Il fondo rotativo gestito dal MITE rappresenta un’opportunità di finanziamento vantaggiosa per coprire la quota parte di progetto che non è assistita dal contributo del Conto Termico, con cui è pienamente cumulabile.

Le domande di ammissione a finanziamento possono essere presentate entro il 19 dicembre, tramite procedura informatizzata. Le istanze sono valutate secondo l’ordine cronologico di ricezione, fino all’esaurimento delle risorse disponibili.

Ulteriori informazioni sulle modalità operative di accesso al Fondo sono fornite in una sezione dedicata del sito del Ministero della Transizione Ecologica, all’indirizzo https://www.mite.gov.it/pagina/fondo-kyoto-2021 e possono essere altresì richieste tramite mail all’indirizzo infofondokyoto@mite.gov.it o al telefono al numero 06. 57225106”.

Data la scadenza ravvicinata, ANCI sta richiedendo una proroga dello strumento.




SELEZIONE ESPERTO IN PSICOLOGIA_PROG 3707 UMBRIAFFIDO

AVVISO DI SELEZIONE COMPARATIVA PER TITOLI E COLLOQUIO DI N.1 ESPERTO IN PSICOLOGIA PER LO SVOLGIMENTO DI PRESTAZIONI NELL’AMBITO DEL PROGETTO 3707 UMBRIAFFIDO – DIFFUSIONE E IMPLEMENTAZIONE DI UNA BUONA PRATICA – FONDO ASILO, MIGRAZIONE E INTEGRAZIONE 2014-2020 OBIETTIVO SPECIFICO: 1.ASILO E OBIETTIVO NAZIONALE: ON1 – LETT E) POTENZIAMENTO DEI SERVIZI D’ACCOGLIENZA E ASSISTENZA SPECIFICA PER MSNA – AFFIDO MSNA – CUP B69J21002440005

SCADENZA 15 OTTOBRE 2021

Leggere attentamente: AVVISO SELEZIONE PSICOLOGO UMBRIA AFFIDO

AVVISO DI RETTIFICA DATA DI CONSEGNA DOMANDE DI PARTECIPAZIONE

Per scaricare gli allegati, cliccare col destro e scegliere l’opzione “salva link con nome”

ALLEGATO 1 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

ALLEGATO 2 SCHEDA CANDIDATO




Pubblicata la graduatoria del bando Sport e Periferie 2020

È stata pubblicata al link http://www.sport.governo.it/media/2883/sport-e-periferie-2020-allegato-a_graduatoria-di-merito.pdf la graduatoria dei progetti presentati nell’ambito del bando Sport e Periferie 2020, che include, così come previsto dal paragrafo 9 del bando, gli interventi oggetto di finanziamento e gli interventi non finanziati con l’indicazione del punteggio totalizzato.

Sempre sul sito del Dipartimento per lo sport è possibile visionare:

 

I Comuni assegnatari del finanziamento saranno contattati per aggiornamenti ed ulteriori indicazioni, relative alla procedura, in particolare per quanto riguarda gli adempimenti propedeutici alla sottoscrizione della Convenzione prevista dal bando, nella quale saranno definiti termini e modalità di realizzazione del progetto presentato e di successiva erogazione del finanziamento.

Per maggiori informazioni e delucidazioni è possibile contattare il Dipartimento per lo sport esclusivamente all’indirizzo di posta elettronica certificata progettisport@pec.governo.it, indicando nell’oggetto la seguente dicitura:

Bando sport e periferie 2020 – richiesta motivazione esclusione domanda prot. (es. BANDO202000000)”.

Il Dipartimento ha inoltre precisato che non saranno fornite informazioni tramite contatto telefonico.

 




XV BANDO ERASMUS PLUS – TRAVELLING INTO THE HEART OF EUROPE

I destinatari del progetto “Travelling into the Heart of Europe” sono 100 neodiplomati presso gli Istituti Tecnici del settore economico (Amministrazione, Finanza e Marketing, Turismo) e del settore tecnologico (indirizzo Grafica e Comunicazione), e presso gli Istituti Professionali del settore dei “Servizi commerciali” della Regione Umbria.
Il presente bando si rivolge a 16 giovani neodiplomati, n. 12 borse per la Francia, n. 2 borse per Malta e n.2 borse per l’Irlanda.

Le candidature potranno essere inviate a partire dal 02/08/2021 fino al 06/08/2021.

XV° BANDO TRAVELLING EUROPE_PROROGA

Allegato-A-domanda-e-lett.motivazionale

Allegato B – VET Learner EN

CV-EN

CV-FR

CV-IT

 




XIV BANDO ERASMUS PLUS Travelling into the Heart of Europe

I destinatari del progetto “Travelling into the Heart of Europe” sono 100 neodiplomati presso gli Istituti Tecnici del settore economico (Amministrazione, Finanza e Marketing, Turismo) e del settore tecnologico (indirizzo Grafica e Comunicazione), e presso gli Istituti Professionali del settore dei “Servizi commerciali” della Regione Umbria.

Il presente bando si rivolge a 14 giovani neodiplomati, n. 11 borse per la Francia, n. 1 borsa per Malta, n. 2 borse per l’Irlanda.

Tutta la documentazione suindicata dovrà essere inviata esclusivamente tramite mail al seguente indirizzo di posta elettronica: info@erasmus-travellingeurope.eu Per reperire tutta la documentazione si può visitare il sito interamente dedicato al progetto www.erasmus-travellingeurope.eu

Le candidature potranno essere inviate a partire dal 06/07/2021 fino al 27/07/2021

 

Di seguito il bando e gli allegati:

XIV BANDO TRAVELLING EUROPE

Allegato-A-domanda-e-lett.motivazionale

Allegato B – VET Learner EN

CV-IT

CV-EN

CV-FR

 




XIII BANDO ERASMUS PLUS – TRAVELLING INTO THE HEART OF EUROPE

I destinatari del progetto “Travelling into the Heart of Europe” sono 100 neodiplomati presso gli Istituti Tecnici del settore economico (Amministrazione, Finanza e Marketing, Turismo) e del settore tecnologico (indirizzo Grafica e Comunicazione), e presso gli Istituti Professionali del settore dei “Servizi commerciali” della Regione Umbria.
Il presente bando si rivolge a 16 giovani neodiplomati, n. 13 borse per la Francia, n. 3 borse per Malta. 

* Le tempistiche previste sono indicative e potrebbero subire variazioni per motivi organizzativi.

Le candidature potranno essere inviate a partire dal 14/06/2021 fino al 30/06/2021.

 

XIII° BANDO TRAVELLING EUROPE

Allegato-A-domanda-e-lett.motivazionale

Allegato B – VET Learner EN

CV-IT

CV-EN

CV-FR




AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DEL DIRETTORE DELLA FONDAZIONE UMBRIA FILM COMMISSION (UFC)

L’Avviso, pubblicato il 1 giugno, scadrà il 1 luglio 2021.

Avviso selezione Direttore UFC

Modello di domanda




XII BANDO ERASMUS PLUS – TRAVELLING INTO THE HEART OF EUROPE

I DESTINATARI

I destinatari del progetto “Travelling into the Heart of Europe” sono 100 neodiplomati presso gli Istituti Tecnici del settore economico (Amministrazione, Finanza e Marketing, Turismo) e del settore tecnologico (indirizzo Grafica e Comunicazione), e presso gli Istituti Professionali del settore dei “Servizi commerciali” della Regione Umbria.

Il presente bando si rivolge a 19 giovani neodiplomati, n. 13 borse per la Francia, n. 4 borse per Malta, n. 2 borse per l’Irlanda, la cui mobilità seguirà le seguenti tempistiche:

Finestra candidatura

Selezione

Contrattualizzazione

Preparazione

Partenze

Rientri

Paese

17/05/2021

31/05/2021

 04/06/21

06/06/21 

 Giugno

21/06/21 

20/10/21 

Francia

17/05/2021

31/05/2021

 04/06/21

06/06/21 

 Giugno

21/06/21 

20/10/21 

Malta

17/05/2021

31/05/2021

 04/06/21

06/06/21 

 Giugno

21/06/21 

20/10/21 

Irlanda

 

* Le tempistiche previste sono indicative e potrebbero subire variazioni per motivi organizzativi.

 

REQUISITI E MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE 

Potranno presentare domanda di partecipazione al progetto “TRAVELLING INTO THE HEART OF EUROPE” i giovani neodiplomati dell’anno 2019-2020 che alla data di pubblicazione del bando:

  • abbiano conseguito la maggiore età;
  • abbiano conseguito il diploma da non più di un anno presso uno degli Istituti umbri membri del Consorzio;
  • non usufruire, nel periodo di tirocinio, di altri finanziamenti erogati dall’Unione europea;
  • abbiano conseguito, in uno degli Istituti membri del Consorzio, da non oltre 12 mesi dalla data di partenza prevista, un diploma quinquennale afferente ai seguenti indirizzi di studio, nelle rispettive articolazioni dell’offerta curricolare:

1) amministrazione, finanza, marketing;

2) accoglienza turistica e ospitalità alberghiera;

3) grafica e comunicazione;

4) servizi commerciali.

Le candidature potranno essere inviate a partire dal 17/05/2021 fino al 30/05/2021

Tutte le INFO per partecipare: XII BANDO TRAVELLING EUROPE

 

Allegato-A-domanda-e-lett.motivazionale

Allegato B – VET Learner EN

CV-IT

CV-EN

CV-FR




PUBBLICATI I BANDI 2021 SPORT MISSIONE COMUNE E COMUNI IN PISTA

Apertura dei bandi “Sport Missione Comune” e “Comuni in Pista”, dedicati agli Enti Territoriali, oltre alla possibilità di accedere a “Sport Verde Comune”, la misura dedicata agli interventi di efficientamento energetico,  come  da  comunicato  al link http://www.anci.it/credito-sportivo-e-anci-insieme-per-nuovi-finanziamenti-a-tasso-zero-per-gli-enti-territoriali/

Dal 29 aprile 2021, sarà possibile presentare le istanze finalizzate al miglioramento dell’impiantistica sportiva, anche scolastica, e agli investimenti sulle piste ciclabili e i ciclodromi.

La novità di quest’anno è la possibilità di ottenere mutui senza interessi fino a 25 anni per chi presenterà le istanze entro il 30 ottobre 2021. Le istanze pervenute oltre tale data e fino al 5 dicembre 2021 potranno ottenere mutui senza interessi fino a 20 anni per interventi prioritari o con un tasso d’interesse ridotto del 90% per interventi ordinari.

Nello specifico dei bandi: 

  • SPORT MISSIONE COMUNE 2021 (in allegato): Le risorse possono essere utilizzate da Comuni, Unioni di Comuni, Comuni in forma associata, Città Metropolitane, Province e Regioni. I progetti definitivi o esecutivi dovranno essere relativi alla costruzione, all’ampliamento, all’attrezzatura, alla riqualificazione e messa a norma di impianti sportivi e/o strumentali all’attività sportiva, anche a servizio delle scuole, compresa l’acquisizione delle aree e degli immobili. Ciascun Ente potrà godere del totale abbattimento degli interessi, su uno o più mutui, sino a un importo massimo variabile dai 2 ai 6 milioni di euro in base alle classi demografiche e alla tipologia dell’Ente beneficiario. Per finanziare gli interventi l’Istituto per il Credito Sportivo ha stanziato 130 milioni di euro di mutui. Le istanze potranno essere presentate tramite portale dedicato, accessibile dal sito www.creditosportivo.it, entro non oltre le ore 24:00 5 dicembre 2021.

 

  • COMUNI IN PISTA 2021 (in allegato) : Le risorse possono essere utilizzate da Comuni, Unioni di Comuni, Comuni in forma associata, Città Metropolitane, Province e Regioni. I progetti definitivi o esecutivi devono essere relativi a investimenti sulle piste ciclabili, i ciclodromi e le loro strutture di supporto in possesso di determinate caratteristiche. Ciascun Ente ammesso potrà godere del totale abbattimento degli interessi, su uno o più mutui, sino a un importo massimo variabile dai 2 ai 6 milioni di euro in base alle classi demografiche e alla tipologia dell’Ente beneficiario. Per finanziare gli interventi l’Istituto per il Credito Sportivo ha stanziato 20 milioni di euro di mutui. Le istanze potranno essere presentate tramite portale dedicato, accessibile dal sito www.creditosportivo.it, entro non oltre le ore 24:00 5 dicembre 2021.
  • Mentre per interventi relativi esclusivamente all’efficientamento energetico degli impianti sportivi, sono riservate le agevolazioni del mutuo “Sport Verde Comune”.

AVVISO PUBBLICO SPORT MISSIONE COMUNE 2021

AVVISO PUBBLICO COMUNI IN PISTA 2021

SPORT VERDE COMUNE




VI BANDO ERASMUS PLUS – GRADUATORIE

VI BANDO ERASMUS PLUS Travelling into the Heart of Europe

L’avviso è è scaduto il 31/01, le partenze sono fissate al 02/03/2021. 

A causa della situazione sanitaria le date di mobilità potrebbero essere soggette a variazioni.

Di seguito le GRADUATORIE:

Graduatoria Irlanda

Graduatoria Malta

Graduatoria Spagna




Fermenti in Comune – Avviso Pubblico per la presentazione di proposte progettuali di protagonismo giovanile per il rilancio dei territori

È stato pubblicato “Fermenti in Comune”- Avviso Pubblico per la presentazione di proposte progettuali di protagonismo giovanile per il rilancio dei territori, rivolto a tutti i Comuni italiani, in attuazione dell’Accordo stipulato il 20 dicembre 219 fra la Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio civile universale e l’ANCI per l’utilizzo del riparto destinato agli Enti Locali del “Fondo per le Politiche Giovanili” annualità 2019.

 

L’Avviso ha l’obiettivo di supportare l’avvio o il rafforzamento di azioni positive messe in campo dai giovani per affrontare le “sfide sociali” ritenute prioritarie per le proprie comunità, consapevoli che la progettualità giovanile sia un fattore determinante per contribuire all’implementazione di politiche di sviluppo locale innovative.  Le proposte progettuali finanziabili dovranno essere coerenti con le caratteristiche, i bisogni e le potenzialità dei propri territori.  

L’Avviso, con una dotazione finanziaria di quasi 5 milioni di euro, è rivolto a tutti i Comuni italiani, suddivisi in 3 fasce dimensionali, come di seguito descritto:

  • Comuni con popolazione residente fino a 15.000 abitanti: finanziamento nazionale massimo per singolo progetto, pari a 60.000,00 euro.
  • Comuni con popolazione residente da 15.001 a 100.000 abitanti: finanziamento nazionale massimo per singolo progetto, pari a 120.000,00 euro.
  • Comuni con popolazione residente superiore ai 100.001 abitanti: finanziamento nazionale massimo per singolo progetto, pari a 200.000,00 euro.

 

La scadenza per l’invio della documentazione è fissata per il 29 gennaio 2021

È possibile inviare eventuali richieste di chiarimento sulle modalità di partecipazione scrivendo all’indirizzo email bandigiovani@anci.it . 

Al seguente link, è possibile scaricare l’Avviso pubblico e tutta la documentazione allegata: 

Bando “Fermenti in Comune”: da 60 mila a 200 mila euro per attivare progetti locali per i giovani – www.anci.it




V Bando ERASMUS PLUS Travelling into the Heart of Europe

In virtù dell’emergenza sanitaria da Covid-19, i bandi Erasmus+ Travelling in the Heart of Europe attualmente attivi sono sospesi fino a nuove disposizioni.

Comunicazione sospensione bandi Erasmus +

————————————————————————————————————————————————————————–

I destinatari del progetto “Travelling into the Heart of Europe” sono 100 neodiplomati presso gli Istituti Tecnici del settore economico (Amministrazione, Finanza e Marketing, Turismo) e del settore tecnologico (indirizzo Grafica e Comunicazione), e presso gli Istituti Professionali del settore dei “Servizi commerciali” della Regione Umbria.
Il presente bando si rivolge a 15 giovani neodiplomati, n. 5 borse per la Spagna, n. 10 borse per l’Irlanda.

È possibile presentare la propria candidatura dal 2/10/2020 al 23/12/2020

V BANDO TRAVELLING EUROPE

Allegato A- domanda e lett.motivazionale

Allegato B – VET Learner EN

Allegato B – VET Learner ES

CV-IT

CV-EN

CV-ES