AVVISO PUBBLICO PER LA DESIGNAZIONE DI MEMBRO DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELL’AZIENDA PER L’EDILIZIA RESIDENZIALE DELLA REGIONE UMBRIA – SCADENZA 13 FEBBRAIO 2020

 

AVVISO PUBBLICO PER LA DESIGNAZIONE DI MEMBRO DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELL’AZIENDA PER L’EDILIZIA RESIDENZIALE DELLA REGIONE UMBRIA – SCADENZA 13 FEBBRAIO 2020.

Scadenza 13 febbraio 2020

AVVISO DESIGNAZIONE MEMBRO CDA ATER UMBRIA

MODELLO PRESENTAZIONE CANDIDATURE




AVVISO INDAGINE DI MERCATO PROGETTO RESEAUX

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO PER L’INDIVIDUAZIONE E SELEZIONE DI OPERATORI ECONOMICI DA INVITARE ALLA PROCEDURA DI GARA, AI SENSI DELL’ART.36, CO.2, LETT.B) DEL D.Lgs. 50/2016 e SS.MM.II., PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI SUPPORTO AL SISTEMA SANITARIO LOCALE E ALLE STRUTTURE TERRITORIALI DI ACCOGLIENZA NELLA GESTIONE DEI CASI DI VULNERABILITÀ PSICO SOCIALI DEI CITTADINI DI PAESI TERZI, NELLA FASE DI PRESA IN CARICO SOCIO-SANITARIA DA REALIZZARE NELL’AMBITO DEL PROGETTO PROG-2806- Réseaux: Reti di sostegno alla vulnerabilità psicosociale – Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2014-2020 (FAMI) – Annualità 2018/2020 – Obiettivo Specifico 2.Integrazione/Migrazione legale – Obiettivo nazionale ON 3 – Capacity building – Circolare Prefetture 2018/2020  – IV Sportello – CUP  F69E19000590005.

non oltre le ore 14.00 del 21 dicembre 2019.

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO_PROGETTO Reseaux

SCHEDA DI PROGETTO

ALLEGATO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE 

NOMINA COMMISSIONE

AGGIUDICAZIONE PROVVISORIA

DETERMINA DI AGGIUDICAZIONE DEFINITIVA

 

 




AVVISO PER LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DI ESPERTI IN PROCESSI DI FACILITAZIONE AL LAVORO DI GRUPPO CUI ATTINGERE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI PROFESSIONALI TEMPORANEI E OCCASIONALI A SUPPORTO DELLE ATTIVITÀ DI ANCI UMBRIA

AVVISO PER LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DI ESPERTI IN PROCESSI DI FACILITAZIONE AL LAVORO DI GRUPPO CUI ATTINGERE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI PROFESSIONALI TEMPORANEI E OCCASIONALI A SUPPORTO DELLE ATTIVITÀ DI ANCI UMBRIA.

I professionisti che intendono fare richiesta di inserimento nell’elenco devono presentare apposita richiesta tramite posta elettronica certificata seguendo le istruzioni riportate nel seguente Avviso.

Di seguito si riportano l’Avviso e gli allegati.

AVVISO ELENCO FACILITATORI

ALLEGATO 1_ DOMANDA DI ISCRIZIONE ELENCO FACILITATORI

ALLEGATO 2 _SCHEDA DI VALUTAZIONE DEL RICHIEDENTE L’ISCRIZIONE




AVVISO PER LA SELEZIONE DI N.1 ESPERTO IN PROCESSI DI INTEGRAZIONE E INCLUSIONE SOCIO-LAVORATIVA RIVOLTI A CITTADINI DI PAESI TERZI,

CUI CONFERIRE UN INCARICO PROFESSIONALE PER LO SVOLGIMENTO DI PRESTAZIONI NELL’AMBITO DEL PROGETTO PROG 2430 LIFE: Lavoro, Integrazione, Formazione, Empowerment- 2. Integrazione / Migrazione legale – ON 2 – Integrazione/Migrazione legale – Autorità Delegata – PRIMA: PRogetto per l’Integrazione lavorativa dei MigrAnti – CUP I67B18000060007. SCADENZA: 13 settembre 2019

AVVISO ESPERTO PROCESSI INTEGRAZIONE_INCLUSIONE

ALLEGATO 1_ DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

ALLEGATO 2_ SCHEDA DI VALUTAZIONE DEL CANDIDATO




BANDO “SINERGIE” PER PROGETTI DI GEMELLAGGIO SULL’INNOVAZIONE SOCIALE

È online il bando “Sinergie” per progetti di gemellaggio sull’innovazione sociale.

L’Avviso è rivolto a Comuni, Città Metropolitane e Unioni di Comuni che potranno candidarsi, in qualità di “riusante”, presentando proposte progettuali in gemellaggio con uno dei Comuni inseriti nell’”Elenco dei Comuni e degli interventi di innovazione sociale giovanile” pubblicato dall’ANCI a seguito di specifico Avviso di manifestazione d’interesse, purché appartenenti a regioni diverse e che non siano stati finanziati dai precedenti Programmi “ComuneMenteGiovane”, “MeetYoungCities”, “Giovani RigenerAzioni Creative” e “Restart”.

L’obiettivo è quello di replicare buone pratiche vincenti già realizzate da altri Comuni, stimolando la collaborazione tra le amministrazioni locali verso un nuovo modo di governare il territorio, che coinvolga attivamente tutti gli attori locali.

Al link di seguito troverete l’elenco dei Comuni cedenti e una breve descrizione del progetto

http://www.anci.it/wp-content/uploads/Elenco_Sito_ComunieInterventi_InnovazioneSocialeGiovanile.pdf

Gli Enti interessati a candidarsi in qualità di riusanti, possono richiedere le schede progettuali complete inviate dai cedenti, all’ufficio Politiche giovanili di ANCI, scrivendo a bandigiovani@pec.anci.it

 A questo link, sulla colonna di destra, troverete tutti gli allegati per la presentazione della candidatura:

http://www.anci.it/e-online-il-bando-sinergie-per-progetti-di-gemellaggio-sullinnovazione-sociale/

 

Fino all’11 luglio 2019 sarà possibile inviare eventuali richieste di chiarimento sulle modalità di partecipazione scrivendo all’indirizzo e-mail bandigiovani@anci.it.




+++ PROROGA +++ AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI UN ELENCO CUI ATTINGERE PER IL CONFERIMENTO DI INCARCHI PROFESSIONALI O DI COLLABORAZIONE DI MEDIATORE LINGUISTICO CULTURALE PER LO SVOLGIMENTO DI PRESTAZIONI PROFESSIONALI NELL’AMBITO DEL PROGETTO PROG 2059 – For.MIGRANTS – For.mazione e servizi per MIGliorare la Risposta degli Attori del territorio alle Necessità di Tutela della Salute dei rifugiati e richiedenti asilo- FONDO Asilo Migrazione Integrazione (FAMI)- Obiettivo Specifico: 1.Asilo – Obiettivo Nazionale: ON 1 – Accoglienza/Asilo – lett. c – Potenziamento del sistema di 1° e 2° accoglienza – Tutela della salute  CUP F63I18000000005

NUOVA SCADENZA 20 MAGGIO 2019

+++ In considerazione dei problemi informatici verificatisi nei termini di presentazione stabiliti, si comunica la proroga dei termini per la presentazione delle domande di iscrizione al giorno MERCOLEDì 22 MAGGIO 2019 alle ore 13,30 +++

 

SCADENZA 20 MAGGIO 2019 (superata dalla proroga)

AVVISO ELENCO MEDIATORI LINGUISTICO CULTURALI

ALLEGATO 1_ DOMANDA DI ISCRIZIONE ELENCO MEDIATORI LINGUISTICO CULTURALI

ALLEGATO 2 _SCHEDA DI VALUTAZIONE DEL RICHIEDENTE L’ISCRIZIONE

REGOLAMENTO SELEZIONE MEDIATORI

MEDIATORI_ELENCO




AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI ANTROPOLOGO CULTURALE

AVVISO PUBBLICO

ALLEGATO 1 DOMANDA DI PARTECIPAZIONEALLEGATO 2 SCHEDA DI VALUTAZIONE DEL CANDIDATO

ALLEGATO 2 SCHEDA DI VALUTAZIONE DEL CANDIDATO




FAMI: Pubblicati due Avvisi per complessivi 30 milioni di euro a sostegno dei Comuni nella gestione di servizi agli stranieri vulnerabili

Dal Fondo Fami 30 milioni a sostegno dei comuni nella gestione di servizi agli stranieri

Sono stati pubblicati sul sito del Ministero dell’Interno(http://www.interno.gov.it/it/notizie/dal-fondo-fami-30-milioni-sostegno-dei-comuni-nella-gestione-servizi-stranieri) due Avvisi pubblici a valere sui fondi FAMI 2014-2020, volti a supportare i Comuni sul fronte della gestione della presenza di persone straniere vulnerabili.

I due Avvisi, per un totale di 30 milioni di euro, sono rivolti ai cittadini e alle famiglie di Paesi terzi in condizioni di disagio e prevedono che siano ammessi a presentare proposte progettuali in qualità di capofila unicamente gli Enti locali, loro unioni e consorzi, così come elencati dall’art. 2 del d.lgs. n. 267/2000.

Il termine per la presentazione delle proposte progettuali è il 21 marzo 2019 alle ore 12:00.

In particolare, l’Avviso “Supporto agli Enti locali ed ai rispettivi servizi socio-assistenziali” è rivolto a famiglie di cittadini di Paesi terzi che non godono più dell’accoglienza, in condizione di disagio, con priorità per quelle monoparentali e comunque con la presenza di minori. L’Avviso ha una dotazione finanziaria di 20 milioni di euro e il budget complessivo di ogni progetto proposto, a pena di inammissibilità, non deve essere inferiore ad euro 100.000,00 (centomila/00) né superiore alla dotazione finanziaria dell’Avviso. Le attività dei progetti dovranno concludersi entro e non oltre il 31 dicembre 2021.

http://www.interno.gov.it/sites/default/files/fami_avviso_supporto_enti_locali.pdf

L’Avviso “Qualificazione del sistema di tutela sanitaria per i servizi rivolti ai cittadini di Paesi terzi portatori di disagio mentale e/o di patologie legate alla dipendenza” è rivolto, invece, ai cittadini di Paesi terzi portatori di condizione di disagio mentale e/o di patologie legate alla dipendenza (droghe, alcool) ed ha una dotazione finanziaria di 10 milioni di euro. Il budget complessivo di ogni progetto proposto, a pena di inammissibilità, non deve essere inferiore ad euro 100.000,00 (centomila/00) né superiore alla dotazione finanziaria dell’ Avviso. Le attività dei progetti dovranno concludersi entro e non oltre il 31 dicembre 2021.

http://www.interno.gov.it/sites/default/files/fami_avviso_tutela_sanitaria_disagio_mentale_.pdf




Avviso a Sportello PER LA PRESENTAZIONE DEI PROGETTI VOLTI A MIGLIORARE LA SICUREZZA DELLE COMUNITÀ LOCALI

La Regione Umbria in questi ultimi anni, a fronte di un importante movimento migratorio che ha investito il continente europeo, ed in particolare l’Italia, ha sperimentato un modello di accoglienza diffusa caratterizzato da moduli di piccole dimensioni alla cui attuazione hanno attivamente concorso soggetti pubblici e del privato sociale e, contestualmente, ha promosso politiche e misure tese a sostenere e consolidare la coesione sociale anche attraverso la realizzazione di interventi per l’integrazione e l’inserimento sociale di persone richiedenti e/o titolari di protezione internazionale presenti sul territorio Umbro.

La Regione Umbria con il presente Avviso Pubblico a Sportello intende promuovere il consolidamento del modello regionale dell’accoglienza diffusa ed i percorsi di integrazione dei richiedenti asilo presenti sul territorio Umbro attraverso il sostegno e la diffusione di interventi finalizzati a favorire l’inclusione delle persone straniere accolte e la coesione sociale nelle comunità locali.

I progetti devono essere inviati, tramite PEC all’indirizzo regione.giunta@postacert.umbria.it a decorrere dalla data di pubblicazione del presente Avviso nel Bollettino Ufficiale della regione Umbria e dovranno pervenire entro le ore 18.00 del giorno 5 novembre 2018.

AVVISO 2018 ALLEGATO 1

Allegato 2 domanda di candidatura

Allegato 3 scheda progetto

Allegato 4 patto di volontariato

Allegato 5 dichiarazione sostitutiva

Determina Dirigenziale Avviso a Sportello




Avviso agli associati

Informiamo i nostri associati che la sede di Via Alessi n. 1 è inagibile, quindi siamo momentaneamente irraggiungibili sia telefonicamente che attraverso gli indirizzi e-mail.

Saremo raggiungibili al più presto, intanto informiamo che verrete contattati per le riunioni già convocate.

I nostri uffici sono presso la sede della Provincia di Perugia, in Piazza Italia n.1.

 

 




Graduatorie provvisorie Bando Straordinario dedicato alle aree colpite dal sisma in UMBRIA

Graduatorie provvisorie Bando Straordinario dedicato alle aree colpite dal sisma in UMBRIA

Di seguito le graduatorie provvisorie del Bando Servizio Civile Nazionale 2017 (con scadenza ore 14.00 del 15 Maggio 2017) dedicato alle aree Terremotate della Regione Umbria, progetto SOLIDALI PER L’UMBRIA NELL’EMERGENZA SISMA – SETTORE PROTEZIONE CIVILE.

 
Le graduatorie sono soggette alle verifiche di competenza del Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale, per cui NON sono ancora definitive.
 
La data di avvio al servizio sarà comunicata ai candidati IDONEI e SELEZIONATI via e-mail non appena possibile.
 

Per visulizzare le graduatorie cliccare qui.

 
Per dubbi o informazioni contattare i nostri uffici telefonando al numero 0272629640 oppure scrivere a info@gestioneserviziocivile.it



Avviso di selezione per la VI edizione del ForsAM, Corso di formazione specialistica in Amministrazione Municipale

 

Avviso di selezione per l’ammissione di 40 amministratori locali under 36 alla VI Edizione del Corso di formazione specialistica in Amministrazione Municipale – ForsAM, organizzato dalla Scuola Anci per giovani amministratori. Possono partecipare alla selezione Sindaci, Assessori, Presidenti del Consiglio Comunale, Consiglieri comunali, Presidenti, Assessori e Consiglieri di Circoscrizione/Municipio, Presidenti e Assessori di Unioni di Comuni di tutta Italia.

Il ForsAM, ad accesso gratuito previa valutazione per titoli e prove di selezione, è articolato in un percorso integrato di formazione lungo un periodo di nove mesi (luglio 2017 – marzo 2018). Le attività didattiche sono incentrate su un corso di formazione specialistica di 200 ore d’aula, composto da lezioni frontali e attività di project work, preceduto da un corso di inserimento residenziale di 38 ore (Summer School). E’ richiesta ai partecipanti una frequenza pari almeno all’80% del totale delle ore complessive.

Il percorso formativo si articola nelle seguenti aree tematiche, che saranno affrontate in logica interdisciplinare: finanza locale, diritto amministrativo e degli Enti locali, Innovazione e sviluppo delle città, welfare, gestione e valorizzazione delle risorse, servizi pubblici locali e politica di coesione territoriale.

I moduli didattici sono tenuti da docenti universitari, esperti delle materie e referenti ANCI.  Il ForsAM si contraddistingue per un approccio metodologico che affianca lezioni frontali con strumenti interattivi come i casi didattici, il role playing e due project work basati su casi reali, finalizzati a favorire l’apprendimento dei contenuti in una logica applicativa e in costante riferimento ai casi concreti.

Per partecipare alla selezione, è necessario inviare la propria candidatura entro le ore 24,00 del 19 giugno 2017 compilando l’apposito form on-line e allegando copia di un documento di riconoscimento in corso di validità e un proprio curriculum vitae aggiornato.

La selezione avverrà mediante valutazione di titoli e prove di ammissione, in programma il 26 e 27 giugno 2017 a Roma, presso la sede ANCI di via dei Prefetti 46.

Sono disponibili 10 borse di studio, del valore massimo di 2.000 euro ciascuna, di cui una riservata a persone con disabilità fisico-motorie, a rimborso delle spese di viaggio, vitto e alloggio sostenute durante i giorni di lezione, più altre 4 che verranno assegnate a fine corso ai corsisti che avranno raggiunto la votazione media più alta nelle prove di verifica previste, unita ad una positiva valutazione del comportamento d’aula.

Per informazioni di maggiore dettaglio è possibile consultare l’Avviso di selezione allegato, raggiungibile anche dai siti www.anci.it e www.scuolagiovaniamministratori.anci.it o contattare la segreteria didattica della Scuola ANCI per giovani amministratori ai seguenti recapiti:  tel. 06/68009270 – 304; scuolagiovaniamministratori@anci.it.

Qui https://www.youtube.com/playlist?list=PLP5eA0wy4sa3psJgNmYSNhv5LimXFPYf1 è possibile visualizzare le testimonianze di alcuni dei giovani amministratori partecipanti alle precedenti edizioni del ForsAM.

Avviso di selezione ForsAM VI