COSTITUZIONE DI UNA GRADUATORIA DI OPERATORI TECNICO-AMMINISTRATIVI NELL’AMBITO DEL PROGETTO FAMI I.R.I.S.

FAMI 2021-2027
FONDO ASILO MIGRAZIONE E INTEGRAZIONE
O.S.2 MIGRAZIONE LEGALE/INTEGRAZIONE

PROG 1081 — I.R.I.S.
CUP: F69I24000600007

“INFORMAZIONE PER IL RAFFORZAMENTO E L’INTEGRAZIONE DEI SERVIZI PER L’ACCOGLIENZA”

AVVISO PUBBLICO PER LA COSTITUZIONE DI UNA GRADUATORIA DI OPERATORI TECNICO-AMMINISTRATIVI, AI FINI DELLA SELEZIONE DI N 3 OPERATORI, AI SENSI DELL’ART. 1.8. DEL VADEMECUM DI ATTUAZIONE DEI PROGETTI FAMI REDATTO DAL DIPARTIMENTO PER LE LIBERTÁ CIVILI E L’IMMIGRAZIONE DEL MINISTERO DELL’INTERNO (VERSIONE 1° LUGLIO 2024)




BANDO “SINERGIE” PER PROGETTI DI GEMELLAGGIO SULL’INNOVAZIONE SOCIALE

È online il bando “Sinergie” per progetti di gemellaggio sull’innovazione sociale.

L’Avviso è rivolto a Comuni, Città Metropolitane e Unioni di Comuni che potranno candidarsi, in qualità di “riusante”, presentando proposte progettuali in gemellaggio con uno dei Comuni inseriti nell’”Elenco dei Comuni e degli interventi di innovazione sociale giovanile” pubblicato dall’ANCI a seguito di specifico Avviso di manifestazione d’interesse, purché appartenenti a regioni diverse e che non siano stati finanziati dai precedenti Programmi “ComuneMenteGiovane”, “MeetYoungCities”, “Giovani RigenerAzioni Creative” e “Restart”.

L’obiettivo è quello di replicare buone pratiche vincenti già realizzate da altri Comuni, stimolando la collaborazione tra le amministrazioni locali verso un nuovo modo di governare il territorio, che coinvolga attivamente tutti gli attori locali.

Al link di seguito troverete l’elenco dei Comuni cedenti e una breve descrizione del progetto

http://www.anci.it/wp-content/uploads/Elenco_Sito_ComunieInterventi_InnovazioneSocialeGiovanile.pdf

Gli Enti interessati a candidarsi in qualità di riusanti, possono richiedere le schede progettuali complete inviate dai cedenti, all’ufficio Politiche giovanili di ANCI, scrivendo a bandigiovani@pec.anci.it

 A questo link, sulla colonna di destra, troverete tutti gli allegati per la presentazione della candidatura:

http://www.anci.it/e-online-il-bando-sinergie-per-progetti-di-gemellaggio-sullinnovazione-sociale/

 

Fino all’11 luglio 2019 sarà possibile inviare eventuali richieste di chiarimento sulle modalità di partecipazione scrivendo all’indirizzo e-mail bandigiovani@anci.it.




Avviso a Sportello PER LA PRESENTAZIONE DEI PROGETTI VOLTI A MIGLIORARE LA SICUREZZA DELLE COMUNITÀ LOCALI

La Regione Umbria in questi ultimi anni, a fronte di un importante movimento migratorio che ha investito il continente europeo, ed in particolare l’Italia, ha sperimentato un modello di accoglienza diffusa caratterizzato da moduli di piccole dimensioni alla cui attuazione hanno attivamente concorso soggetti pubblici e del privato sociale e, contestualmente, ha promosso politiche e misure tese a sostenere e consolidare la coesione sociale anche attraverso la realizzazione di interventi per l’integrazione e l’inserimento sociale di persone richiedenti e/o titolari di protezione internazionale presenti sul territorio Umbro.

La Regione Umbria con il presente Avviso Pubblico a Sportello intende promuovere il consolidamento del modello regionale dell’accoglienza diffusa ed i percorsi di integrazione dei richiedenti asilo presenti sul territorio Umbro attraverso il sostegno e la diffusione di interventi finalizzati a favorire l’inclusione delle persone straniere accolte e la coesione sociale nelle comunità locali.

I progetti devono essere inviati, tramite PEC all’indirizzo regione.giunta@postacert.umbria.it a decorrere dalla data di pubblicazione del presente Avviso nel Bollettino Ufficiale della regione Umbria e dovranno pervenire entro le ore 18.00 del giorno 5 novembre 2018.

AVVISO 2018 ALLEGATO 1

Allegato 2 domanda di candidatura

Allegato 3 scheda progetto

Allegato 4 patto di volontariato

Allegato 5 dichiarazione sostitutiva

Determina Dirigenziale Avviso a Sportello