Programma Giornata per il clima, energia e mobilità ANCI 10 Aprile

L’evento organizzato da ANCI nella giornata del 10 aprile ha l’obiettivo di fare il punto sui principali temi energetico ambientali in corso di attuazione e d’impatto a livello urbano. Si vuole offrire una occasione di confronto politico mirato, ai diversi cluster di comuni, su progetti, opportunità finanziarie, quadro normativo e strumenti/modelli di intervento, attraverso il dialogo con i principali attori responsabili, dai ministeri competenti alle agenzie/tecnostrutture competenti. Nel corso della giornata sono previste anche alcune sessioni di approfondimento tecnico sui temi oggetto dell’incontro. COORDINANO: Federico Pizzarotti, Sindaco di Parma e Presidente della Commissione Ambiente, Energia e Rifiuti e Ivan Stomeo, Sindaco di Melpignano e Delegato ANCI all’Energia e rifiuti

Apri il programma della giornata




Scadenze insostenibili per il rendiconto 2017, la nota Anci-Ifel

Provengono in questi giorni all’Anci numerose segnalazioni, in particolare da parte di Comuni di minore dimensione, circa la necessità di una proroga del rendiconto 2017 (30 aprile 2018) a causa dei gravosi adempimenti legati alla contabilità economico-patrimoniale.

L’associazione ha quindi scritto al presidente della commissione Arconet del Mef, Salvatore Bilardo, inviando al contempo una nota Anci-Ifel in cui vengono segnalate le principali difficoltà che, in molti casi, rendono insostenibile il rispetto delle scadenze per la chiusura dei rendiconti. Anci chiede quindi interventi in via amministrativa, suggerendo per i piccoli Comuni lo slittamento al 2019 degli adempimenti  in materia di contabilità economica-patrimoniale. (com/ef)

Leggi la lettera del Segretario Anci Nicotra;

Leggi la nota Anci




Nota interpretativa ANCI del DDL Delrio

> SCARICA LA CIRCOLARE (.docx) <