ANCI GIOVANI: PUBBLICATI GLI AVVISI PER I LABORATORITEMATICI DI PUBLICA

Gli amministratori interessati possono inviare la propria candidatura compilando l’apposito FORM entro il 28 aprile (ore 15).

In occasione dell’Assemblea nazionale dei giovani amministratori, che si terrà a Palermo il 16 e 17 maggio, saranno organizzati due laboratori tematici della Scuola Anci Publica centrati sulla comunicazione e sulle politiche europee delle città.
Il laboratorio “Comunicazione efficace: come creare sintonia con il nostro interlocutore” ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti una “cassetta degli attrezzi” che consentirà di aumentare le proprie capacità comunicative e di impatto soprattutto nelle presentazioni in pubblico (tutte le informazioni e l’Avviso per partecipare).
Il Laboratorio “Backcasting e future thinking: giocare il gioco delle politiche europee per le città” sarà l’occasione per condividere informazioni, fonti, modelli organizzativi e strumenti di lavoro per realizzare un approccio strategico alla gestione del bilancio dei Comuni per incardinare le opportunità che l’Europa offre all’interno dei processi di pianificazione strategica e di attivazione delle risorse (tutte le informazioni e l’Avviso per partecipare).
Possono partecipare tutti i Sindaci, Assessori, Presidenti di Consiglio Comunale, Consiglieri comunali, Presidenti, Assessori e Consiglieri di Circoscrizione/Municipio, Presidenti e Assessori di Unioni di Comuni di enti iscritti all’Anci, in carica al momento della presentazione della domanda e che abbiano un’età massima di 35 anni (che non abbiano compiuto 36 anni al momento di invio della candidatura). Gli amministratori interessati possono inviare la propria candidatura compilando l’apposito FORM entro le ore 15.00 del 28 aprile 2025.

 

 




CONVOCAZIONE PER RINNOVO CONSULTA ANCI GIOVANI AMMINISTRATORI

A seguito del rinnovo degli organi istituzionali di Anci Umbria, per poter dare completo avvio all’azione di Anci Umbria, e in vista dell’Assemblea nazionale, che si svolgerà a Palermo dal 16 al 17 maggio, è convocata l’Assemblea dei giovani amministratori dell’Umbria per la nomina del coordinatore al fine dell’avvio dei lavori della Consulta Anci Giovani (art.25 Statuto Anci Umbria), il giorno martedì 15 aprile 2025 alle ore 16,15, presso la Sala del Consiglio provinciale, Palazzo della Provincia, Perugia.  

Possono partecipare ai lavori di Anci Giovani tutti gli amministratori e le amministratrici eletti o nominati nei Comuni umbri (consiglieri, assessori, sindaci) che abbiano un massimo di 35 anni di età.

I lavori seguiranno il seguente ordine del giorno: 

  1. Introduzione del presidente Federico Gori; 
  1. Nomina del Coordinatore della Consulta (art.25 c.2 Statuto Anci Umbria);
  2. Intervento nuovo coordinatore;
  3. Varie ed eventuali.

 




XIV ASSEMBLEA NAZIONALE ANCI GIOVANI: PALERMO 16 E 17 MAGGIO

Si terrà a Palermo il 16 e 17 maggio la XIV Assemblea annuale dei giovani amministratori italiani under 35 anni. Un importante appuntamento annuale della Consulta Anci Giovani che riunisce amministratori provenienti dai Comuni di tutta Italia per confrontarsi sulle principali questioni che riguardano i giovani eletti e i territori.

Per iscriversi è necessario compilare il modulo QUI




CONVOCAZIONE ASSEMBLEA GIOVANI AMMINISTRATORI 6 FEBBRAIO

Il 6 febbraio alle ore 15, presso la Sala del Consiglio Provinciale, Palazzo della Provincia, Perugia, è convocato un incontro dell’Assemblea di Anci Giovani per un confronto in vista della XVIII Assemblea nazionale di Anci Giovani, che si terrà a Montecatini Terme dall’8 al 9 febbraio p.v.

L’incontro seguirà il seguente ordine del giorno:

  • Comunicazioni del coordinatore e del Presidente;
  • Assemblea nazionale di Anci Giovani;
  • Varie ed eventuali.

 

Si ricorda che sono considerati giovani amministratori: sindaci, assessori e consiglieri comunali che al momento dell’elezione o nomina non avevano compiuto i 36 anni di età.

 

 

 

 




LA DELEGAZIONE UMBRA ALL’ASSEMBLEA DI ANCI GIOVANI A TREVISO

Otto under 36 hanno partecipato alla 12esima assemblea nazionale Anci Giovani

Anci Umbria, anche una delegazione di giovani amministratori umbri ha preso parte a “SiAmo l’Italia”

A Stefano Migno consegnato l’attestato di profitto per avere partecipato alla decima edizione del corso di formazione specialistica in amministrazione municipale di Anci

Perugia, 26 marzo 2023 –  Anche una piccola delegazione di amministratori umbri ha preso parte a “SiAmo l’Italia”, la 12esima assemblea nazionale Anci Giovani che si è svolta il 24 e 25 marzo a Treviso, presso l’auditorium della Fondazione Cassamarca. L’appuntamento è stato un’occasione di confronto e di dibattito tra sindaci, assessori e consiglieri comunali under 36, esponenti del governo e delegati di enti ed aziende sulle questioni che riguardano da vicino i cittadini e i giovani amministratori.

Alla due giorni hanno partecipato il vice coordinatore di Anci Giovani Umbria, Fabiana Grullini; l’assessore Luca Tramini e il consigliere Michele Favetta del Comune di Narni; Michael Alunni Bernardini, consigliere del Comune di Bastia Umbra; Giorgio Tenneroni, consigliere del Comune di Todi; Nicola Paciotti, consigliere del Comune di Perugia; Gabriele Bazzucchi, consigliere del Comune di Gualdo Tadino; e Stefano Migno, assessore del Comune di Lugnano in Teverina.

Soddisfatta la delegazione umbra che, al termine dell’assemblea, ha dichiarato: “Abbiamo avuto modo di confrontarci con amministratori di tutta Italia, su temi importanti come sostenibilità, mondo del lavoro giovanile, comunità inclusive e pubblica amministrazione. Ringraziamo Anci nazionale e Anci Umbria per aver sostenuto la delegazione di giovani. L’impegno che ci prendiamo come direttivo dei giovani amministratori umbri è quello di portare anche nella nostra regione momenti di partecipazione, condivisione e formazione come quello vissuto con l’assemblea. Cogliamo l’occasione di ringraziare anche la Regione Umbria per averci concesso l’utilizzo della bandiera. E’ stato un gesto importante di fiducia verso noi giovani amministratori. L’amore per la nostra regione è certamente uno degli elementi che ci unisce e ci motiva nella nostra azione amministrativa sui vari territori”.

Nel corso dell’assemblea, il presidente nazionale Anci, Antonio De Caro, ha consegnato all’assessore di Lugnano in Teverina, Stefano Migno, l’attestato di profitto per avere partecipato alla decima edizione del corso di formazione specialistica in amministrazione municipale, ForsAM X, organizzato da Publica, scuola Anci per giovani amministratori e dedicato a sindaci, assessori, presidenti del consiglio comunale, consiglieri comunali, presidenti, assessori e consiglieri di circoscrizione/municipio, presidenti e assessori di Unioni di Comuni di tutta Italia under 36.




ANCI GIOVANI 2021: 24 e 25 settembre, Roma

 

Il 24 e 25 settembre prossimi a Roma, presso l’Auditorium della Conciliazione, si svolgerà la XI Assemblea programmatica di Anci Giovani, l’appuntamento annuale più importante per la Consulta dei Giovani amministratori under 35 di Anci (scarica il save the date – qui il link per iscriversi).

CLICCA QUI PER MAGGIORI INFO

 




XI ASSEMBLEA PROGRAMMATICA ANCI GIOVANI / Roma 24 e 25 settembre

✅ SAVE THE DAT | Roma, 24 e 25 SETTEMBRE
Giovani e lavoro, transizione digitale, mobilità sostenibile, sport, comunità energetiche: saranno questi alcuni dei temi su cui si confronteranno i giovani amministratori di tutta Italia il prossimo 24 e 25 settembre a Roma in occasione dell’assemblea nazionale di #AnciGiovani2021.



Regolamento Consulta Nazionale Anci Giovani

Questa versione del regolamento della Consulta di Anci Giovani, è scaturita dal Coordinamento nazionale Anci Giovani ed approvato dal Consiglio Nazionale ANCI, nel mese di maggio scorso 2018.

 

Le modifiche apportate – in accordo con tutti i componenti del coordinamento nazionale – sono tutte orientate a garantire maggiore trasparenza rispetto alle procedure elettive dei vari organi e maggiore partecipazione alla vita associativa da parte dei numerosi giovani amministratori appartenenti alla Consulta.

Nello specifico:

  • 7, 8. È stata introdotta la durata in carica del coordinatore nazionale e di quelli regionali, per un massimo di 5 anni,  per continuità con i mandati elettorali;
  • 8. Sono state inserite modifiche per semplificare e definire più dettagliatamente i meccanismi di elezione dei coordinatori regionali ed il processo di elezione e funzionamento dei coordinamenti regionali, inserendo anche strumenti formali più specifici (come l’utilizzo della PEC per inviare a tutti la convocazione e l’inserimento di “almeno 48 ore prima della data fissata” per presentare via e-mail le liste alle ANCI regionali) per evitare strumentalizzazioni di candidature, come già accaduto.
  • 8 bis. È stato integralmente inserito per garantire una maggiore autonomia dei coordinamenti regionali, attraverso norme di rinvio a regolamenti regionali da predisporre.

REGOLAMENTO CONSULTA NAZIONALE ANCI GIOVANI AMMINISTRATORI DEF (2)




SAVE THE DATE – Assemblea Nazionale di Anci Giovani

SAVE THE DATE

Assemblea Nazionale di Anci Giovani

Trieste il prossimo 15 e 16 aprile

 




Conferenza stampa ANCI Giovane Marche, Toscana, Umbria

Conferenza stampa ANCI Giovane Marche, Toscana, Umbria

su macroregione dal basso e identità comunali sabato 5 dicembre ore 11.30 presso la Sala della Partecipazione di Palazzo Cesaroni.

per il programma clicca qui;

 




I Convegno ANCI Giovane – Teatro Cucinelli

LA BELLEZZA E IL GOVERNO DELLE CITTA’

PRIMO CONVEGNO REGIONALE DEI GIOVANI AMMINISTRATORI

Sabato 21 novembre 2015

Teatro Cucinelli di Solomeo

per il programma clicca qui;

 




Nuovo regolamento della Consulta nazionale di Anci Giovani

Nuovo regolamento della Consulta nazionale di Anci Giovani

il 15 luglio u.s. il Direttivo nazionale di ANCI ha approvato in via definitiva il nuovo regolamento della Consulta nazionale di Anci Giovani

per il regolamento clicca qui;