BANDO SPORT E PERIFERIE 2024

Sul sito del Dipartimento per lo sport, all’indirizzo https://www.sport.governo.it/it/bandi-e-avvisi/sport-e-periferie/2024/sport-e-periferie-2024-piu-di-100-milioni-di-euro-per-i-comuni/ è stato pubblicato il bando Sport e Periferie 2024.

Le risorse stanziate per il 2024, ammontano a 102 milioni di euro destinati a progetti dei Comuni, di cui:

  1. € 37.000.000 per finanziare, nell’ambito dell’Avviso Sport e Periferie 2023, circa ulteriori 55 interventi a favore di Comuni con popolazione fino a 100.000 abitanti (a cui era dedicato lo scorso anno) che, pur risultando idonei, non hanno beneficiato del finanziamento nel 2023 per esaurimento delle risorse.

La pubblicazione degli aventi diritto avverrà nei prossimi giorni, appena terminata la fase di valutazione attualmente in corso;

  1. € 65.000.000 per il nuovo Avviso Sport e Periferie 2024, destinato ai Comuni con popolazione superiore a 100.000 abitanti.

Gli interventi finanziabili dovranno prevedere, in via prioritaria, il recupero degli impianti sportivi esistenti nelle zone degradate delle città, attraverso la messa in sicurezza, l’abbattimento delle barriere architettoniche e l’efficientamento energetico, ma anche la realizzazione di nuovi impianti sportivi.

La domanda di ammissione al finanziamento deve essere compilata sulla piattaforma informatica raggiungibile all’indirizzo https://avvisibandi.sport.governo.it, aperta dalle ore 12,00 del giorno 15 settembre 2024 alle ore 12,00 del giorno 31 ottobre 2024.

I Comuni potranno preventivamente registrarsi sulla piattaforma già dal 15 luglio 2024.




ON-LINE GLI AVVISI SPORT E SALUTE E ICS PER I COMUNI

Sul sito di Sport e Salute al link https://www.sportesalute.eu/sportditutti.html sono disponibili, gli Avvisi pubblici SPORT DI TUTTI – Parchi – Edizione 2024 e SPORT DI TUTTI – Parchi 4-14.

La Piattaforma per la presentazione delle candidature sarà aperta a partire dalle ore 12:00 del giorno 7 maggio e fino alle ore 12:00 del giorno 11 giugno 2024. In sintesi:

SPORT DI TUTTI – Parchi – Edizione 2024 rappresenta la prosecuzione del progetto SPORT DI TUTTI – Parchi – Edizione 2023, evoluzione del progetto Sport nei Parchi nato nel 2020 dalla collaborazione tra Sport e salute S.p.A. e ANCI, con l’obiettivo di realizzare nuove aree sportive attrezzate all’interno di parchi comunali pubblici e/o spiagge, attraverso la dotazione di strutture fisse per lo svolgimento di attività sportiva all’aperto a corpo libero, in cofinanziamento con i Comuni. 

SPORT DI TUTTI – Parchi 4-14 ha l’obiettivo di installare nuove aree attrezzate all’aperto per lo svolgimento di attività ludico motorie e sportive destinate a bambini e ragazzi da 4 ai 14 anni, all’interno di aree verdi pubbliche, in cofinanziamento con i Comuni.

Mentre, sul sito dell’istituto per il Credito Sportivo al link https://www.creditosportivo.it/enti-territoriali  è stato pubblicato il Bando “Missione Comune 2024”.

Le domande di contributo devono essere presentate tramite portale dedicato https://www.creditosportivo.it/portale-clienti-ics-bandi/ a partire dalle ore 12.00 del 10/04/2024 e non oltre le ore 23,59 del 30/9/2024.

Sport Missione Comune 2024 rivolto a Comuni, Unioni di Comuni, Comuni in forma associata, Città Metropolitane, riguarda la concessione di mutui a tasso zero o agevolato ed è finalizzato a sostenere la realizzazione, la riqualificazione e gli interventi di efficientamento energetico dell’impiantistica sportiva anche connessi al PNRR. Le istanze usufruiranno dell’abbattimento totale degli interessi fino a 10 anni, ad eccezione degli interventi prioritari, che potranno usufruire dell’abbattimento totale degli interessi fino a 15 anni. I progetti ammessi a contributo dovranno essere muniti del parere favorevole del CONI.

e tutti gli altri aspetti operativi.