XII BANDO ERASMUS PLUS – TRAVELLING INTO THE HEART OF EUROPE

I DESTINATARI

I destinatari del progetto “Travelling into the Heart of Europe” sono 100 neodiplomati presso gli Istituti Tecnici del settore economico (Amministrazione, Finanza e Marketing, Turismo) e del settore tecnologico (indirizzo Grafica e Comunicazione), e presso gli Istituti Professionali del settore dei “Servizi commerciali” della Regione Umbria.

Il presente bando si rivolge a 19 giovani neodiplomati, n. 13 borse per la Francia, n. 4 borse per Malta, n. 2 borse per l’Irlanda, la cui mobilità seguirà le seguenti tempistiche:

Finestra candidatura

Selezione

Contrattualizzazione

Preparazione

Partenze

Rientri

Paese

17/05/2021

31/05/2021

 04/06/21

06/06/21 

 Giugno

21/06/21 

20/10/21 

Francia

17/05/2021

31/05/2021

 04/06/21

06/06/21 

 Giugno

21/06/21 

20/10/21 

Malta

17/05/2021

31/05/2021

 04/06/21

06/06/21 

 Giugno

21/06/21 

20/10/21 

Irlanda

 

* Le tempistiche previste sono indicative e potrebbero subire variazioni per motivi organizzativi.

 

REQUISITI E MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE 

Potranno presentare domanda di partecipazione al progetto “TRAVELLING INTO THE HEART OF EUROPE” i giovani neodiplomati dell’anno 2019-2020 che alla data di pubblicazione del bando:

  • abbiano conseguito la maggiore età;
  • abbiano conseguito il diploma da non più di un anno presso uno degli Istituti umbri membri del Consorzio;
  • non usufruire, nel periodo di tirocinio, di altri finanziamenti erogati dall’Unione europea;
  • abbiano conseguito, in uno degli Istituti membri del Consorzio, da non oltre 12 mesi dalla data di partenza prevista, un diploma quinquennale afferente ai seguenti indirizzi di studio, nelle rispettive articolazioni dell’offerta curricolare:

1) amministrazione, finanza, marketing;

2) accoglienza turistica e ospitalità alberghiera;

3) grafica e comunicazione;

4) servizi commerciali.

Le candidature potranno essere inviate a partire dal 17/05/2021 fino al 30/05/2021

Tutte le INFO per partecipare: XII BANDO TRAVELLING EUROPE

 

Allegato-A-domanda-e-lett.motivazionale

Allegato B – VET Learner EN

CV-IT

CV-EN

CV-FR




ERASMUS PLUS- GRADUATORIE X BANDO – SPAGNA, FRANCIA, IRLANDA, MALTA

Graduatorie Spagna – Francia – Malta – Irlanda




IX BANDO E X BANDO ERASMUS PLUS – Travelling into the Heart of Europe

Il IX Bando Erasmus Plus, per il recupero delle borse di mobilità di marzo, scade il 10 marzo.

Le borse di mobilità hanno destinazione: Malta (2), Francia (5), Irlanda (3).

La partenza è prevista per fine marzo/inizi aprile.

 

Il X Bando Erasmus Plus scade il 31 marzo.

Le borse di mobilità hanno destinazione: Francia (10), Spagna (3)

 

Di seguito i due bandi e gli allegati:

IX BANDO TRAVELLING EUROPE

X BANDO TRAVELLING EUROPE

Allegato-A-domanda-e-lett motivazionale

Allegato B – VET Learner EN

Allegato B – VET Learner ES

CV-IT

CV-EN

CV-ES

CV-FR




ERASMUS PLUS – GRADUATORIE VIII BANDO

In allegato le graduatorie dell’VIII Bando Erasmus Plus, con destinazioni Malta e Francia.

Graduatorie Malta – Francia




GRADUATORIA VII Bando di selezione ERASMUS PLUS

Pubblicate le graduatorie per l’assegnazione di borse di mobilità del VII Bando Erasmus Plus.

Graduatorie Spagna – Irlanda – Francia

 




VIII BANDO ERASMUS PLUS Travelling into the Heart of Europe

I destinatari del progetto “Travelling into the Heart of Europe” sono 100 neodiplomati presso gli Istituti Tecnici del settore economico (Amministrazione, Finanza e Marketing, Turismo) e del settore tecnologico (indirizzo Grafica e Comunicazione), e presso gli Istituti Professionali del settore dei “Servizi commerciali” della Regione Umbria.

Il presente bando si rivolge a 14 giovani neodiplomati, n. 10 borse per la Francia, n. 4 borse per Malta, la cui mobilità seguirà le seguenti tempistiche:

 

Finestra candidatura

Selezione

Contrattualizzazione

Preparazione

Partenze

Rientri

Paese

17/02/2021

24/02/2021

26/02/2021

Febbraio

Marzo

27/03/2021

27/05/2021

Francia

17/02/2021

24/02/2021

26/02/2021

Febbraio

Marzo

27/03/2021

27/05/2021

Malta

 

Le candidature potranno essere inviate a partire dal 17/02/2021 fino al 24/02/2021

 

VIII BANDO TRAVELLING EUROPE

Allegato-A-domanda-e-lett.motivazionale

Allegato B – VET Learner EN

CV-IT

CV-EN

CV-FR




Eco.Com dà inizio alle visite studio in Umbria: “Con il commercio equo si costruisce una società più giusta”

I boliviani, ospiti virtuali della cooperativa “Ponte Solidale” di Ponte San Giovanni, mercoledì 17 febbraio di “Umbrò” e lunedì 22 febbraio di “Ariel”.

Eco.Com dà inizio alle visite studio in Umbria: “Con il commercio equo si costruisce una società più giusta”

Un laboratorio di cooperazione internazionale, di esperimenti riusciti, una scommessa vinta”: è questo il progetto “Eco.Com”, rafforzamento dell’economia comunitaria, solidale, inclusiva e sostenibile nei municipi boliviani di Sacaba e Tiquipaya, di cui ieri pomeriggio si è svolto il primo dei tre incontri programmati con le aziende umbre.

Finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, è promosso dal Comune di Foligno, in partenariato con Felcos Umbria, Anci Umbria, Legacoop Umbria, PIN S.c.r.l., Programma di Sviluppo delle Nazioni Unite (UNDP) in Bolivia, Gobierno Autónomo Municipal de Tiquipaya, Gobierno Autónomo Municipal de Sacaba, oltre ai Comuni umbri di Bevagna, Città di Castello, Gualdo Cattaneo, Narni, Orvieto, Perugia, Spello, Terni che hanno partecipato all’iniziativa attraverso il proprio supporto istituzionale.

Con “Eco.Com” sono state sostenute 10 associazioni (5 per Comune fra Tiquipaya e Sacaba), provenienti da diverse aree produttive.

Nel videoincontro di ieri pomeriggio, “Eco.Com” è entrato nel vivo degli scambi, seppure virtuali: i boliviani, infatti, dopo aver ospitato i partecipanti italiani del progetto, ora sono loro stessi ospiti umbri, anche se in modalità virtuale, a causa della pandemia.

La visita a “Ponte Solidale”, di Ponte San Giovanni, a Perugia, è la prima di tre tappe che vedranno i boliviani varcare le porte di “Umbrò”, mercoledì 17 febbraio e di “Ariel”; lunedì 22 febbraio prossimi.

Questa fase – ha spiegato Michele Mommi, di Felcos Umbria – conclude 2 anni e mezzo di progetto, di azioni, di confronti costruttivi fra Umbria e Bolivia”.

I principali argomenti trattati sono stati quelli del commercio giusto, della rete internazionale e di quella italiana e la relativa Carta internazionale.

Fare commercio equo – ha detto Stefania Guerrucci, di Ponte Solidale – significa anche rendere più consapevoli i consumatori. Il problema di questo tipo di commercio è la capacità di stare sul mercato che, in parte, si può superare creando una rete forte fra cooperative, nuove collaborazioni che possano valorizzare più progettualità. La nostra è una sfida, è una scommessa su una economia che pone la persona al centro del percorso. Con il commercio equo si cerca di costruire una società più giusta, in cui i diritti delle persone sono tutelati a ogni passaggio, anche grazie alla Carta internazionale del commercio equo che, fra le sue priorità, impedisce l’attività forzata dei bambini”. In Italia, l’associazione di categoria delle organizzazioni di commercio equo, “Equo Garantito”, monitora i 9 soci importatori.

I boliviani hanno testimoniato quanto “la cooperazione Italia-Bolivia – sia per noi fondamentale, sia sul fronte della formazione, sia del sostegno. Per la nostra provincia è stato il primo aiuto concreto per le persone svantaggiate”.

 

 




VI BANDO ERASMUS PLUS – GRADUATORIE

VI BANDO ERASMUS PLUS Travelling into the Heart of Europe

L’avviso è è scaduto il 31/01, le partenze sono fissate al 02/03/2021. 

A causa della situazione sanitaria le date di mobilità potrebbero essere soggette a variazioni.

Di seguito le GRADUATORIE:

Graduatoria Irlanda

Graduatoria Malta

Graduatoria Spagna




VII Bando di selezione ERASMUS PLUS Travelling into the Heart of Europe

Il presente bando si rivolge a 26 giovani neodiplomati, n. 15 borse per la Francia, n. 9 borse per la Spagna, n. 2 borse per l’Irlanda, la cui mobilità seguirà le seguenti tempistiche:

Bando dal 3 al 15 febbraio

 

Finestra candidatura

Selezione

Contrattualizzazione

Preparazione

Partenze

Rientri

Paese

03/02/2021

15/02/2021

Febbraio

Febbraio

Marzo

02/03/2021

01/07/2021

Francia

03/02/2021

15/02/2021

Febbraio

Febbraio

Marzo

02/05/2021

01/09/2021

Spagna

03/02/2021

15/02/2021

Febbraio

Febbraio

Marzo

02/05/2021

01/09/2021

Irlanda

 

VII BANDO TRAVELLING EUROPE

Allegato-A-domanda-e-lett.motivazionale

Allegato B – VET Learner EN

Allegato B – VET Learner ES

CV-IT

CV-EN

CV-ES

CV-FR




VI BANDO ERASMUS PLUS – Travelling into the Heart of Europe

I destinatari del progetto “Travelling into the Heart of Europe” sono 100 neodiplomati presso gli Istituti Tecnici del settore economico (Amministrazione, Finanza e Marketing, Turismo) e del settore tecnologico (indirizzo Grafica e Comunicazione), e presso gli Istituti Professionali del settore dei “Servizi commerciali” della Regione Umbria.
Il presente bando si rivolge a 39 giovani neodiplomati, n. 18 borse per la Malta, n. 5 borse per la Spagna, n. 16 borse per la Francia.

L’avviso ha scadenza al 31/01 e fissa le prossime partenze al 02/03/2021. 

A causa della situazione sanitaria le date di mobilità potrebbero essere soggette a variazioni.

VI BANDO TRAVELLING EUROPE

Allegato-A-domanda-e-lett.motivazionale

Allegato B – VET Learner EN

Allegato B – VET Learner ES

CV-IT

CV-EN

CV-ES

CV-FR




ERASMUS PLUS – GRADUATORIE Spagna, Francia, Malta – Irlanda

Graduatoria Spagna Francia Malta

Graduatoria Irlanda




“LIFE: Lavoro, Integrazione, Formazione, Empowerment” – evento di presentazione del Laboratorio sulla valorizzazione delle competenze.

Nell’ambito del Progetto FAMI 2014-2020 PROG-2430 “LIFE: Lavoro, Integrazione, Formazione, Empowerment” ANCI Umbria organizza un evento di presentazione del Laboratorio sulla valorizzazione delle competenze. 

Il laboratorio è rivolto a cittadine e cittadini di Paesi terzi e offre un percorso di empowerment e consapevolezza per valorizzare le proprie competenze e per redigere un proprio Portfolio.

Il giorno GIOVEDI’ 3 DICEMBRE, dalle ore 17:00 alle ore 18.30 si svolgerà una presentazione online sulla piattaforma GoToMeeting, in cui le due facilitatrici spiegheranno in dettaglio in cosa consiste il laboratorio e saranno disponibili a rispondere ad eventuali domande (Q&A).

Per partecipare all’evento di presentazione del 3 dicembre pv è obbligatorio registrarsi accedendo al seguente link: 

http://bit.ly/LabCompPresentazione