Formazione 0-6 al via le iscrizione ai nuovi corsi “Lo 0-6 tra sguardi inediti e pratiche condivise” A. E. 2021/2022

Iniziano in modalità on line le nuove edizioni del percorso formativo regionale “Lo 0-6 tra sguardi inediti e pratiche condivise”.

Gli obiettivi formativi sono:
– Far acquisire la capacità di “leggere” il proprio posizionamento al fine di costruire una metodologia e realizzare il passaggio dalla conoscenza alla comprensione;
– Far sperimentare la valenza formativa della progettazione educativa al fine di promuovere riflessione e auto-consapevolezza professionale;
– Far acquisire la capacità di individuare e scegliere “ingredienti” tecnici, pedagogici, didattici per costruire contesti educativi di cura ed educazione.

Clicca qui per tutte le info e le modalità di iscrizione 




AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO VALUTAZIONE D’IMPATTO E DISSEMINAZIONE DEI RISULTATI PROGETTO PROG 2059 – FOR.MIGRANTS

INDAGINE DI MERCATO FINALIZZATA AD ACQUISIRE MANIFESTAZIONI I DI INTERESSE E PROPOSTE PROGETTUALI PER L’AFFIDAMENTO, AI SENSI DELL’ART.1 COMMA 2 LETT. A), DEL DL 76/2020, CONVERTITO IN L. 120/2020, DEL SERVIZIO DI VALUTAZIONE D’IMPATTO E DISSEMINAZIONE DEI RISULTATI NELL’AMBITO DEL PROGETTO PROG 2059 – FOR.MIGRANTS – FOR.MAZIONE E SERVIZI PER MIGLIORARE LA RISPOSTA DEGLI ATTORI DEL TERRITORIO ALLE NECESSITÀ DI TUTELA DELLA SALUTE DEI RIFUGIATI E RICHIEDENTI ASILO- FONDO ASILO MIGRAZIONE INTEGRAZIONE (FAMI)- Obiettivo Specifico: 1.Asilo – Obiettivo Nazionale: ON 1 – Accoglienza/Asilo – lett. c – Potenziamento del sistema di 1° e 2° accoglienza – Tutela della salute – CUP F63I18000000005

Si comunica che a causa dei problemi tecnici che hanno reso impossibile il rispetto del termine di 20 giorni di pubblicazione dell’avviso in oggetto, la scadenza per la presentazione delle manifestazioni di interesse prevista per il 15 gennaio 2022 è prorogata al 17 gennaio 2022.

AVVISO PROROGA TERMINI

AVVISO INDAGINE DI MERCATO_

Allegato A MANIFESTAZIONE INTERESSE

Allegato B PROPOSTA PROGETTUALE




PNRR CULTURA

WEBINAR BORGHI STORICI: Le misure previste nel Next generation EU per renderli più attrattivi. 20 dicembre ore 15.

ISCRIZIONE AL LINK: https://it.surveymonkey.com/r/BorghiS

Webinar dedicato all’Avviso che sarà emanato tra qualche giorno dal MIc per la selezione dei progetti dei piccoli Comuni che saranno finanziati con la componente M1C3 Turismo e Cultura 4.0, compresa nel PNRR. Si tratta di uno specifico intervento finalizzato al sostegno dell’Attrattività dei borghi storici, e dedicato a promuovere progetti per la rigenerazione, valorizzazione e gestione del patrimonio storico, artistico e culturale – materiale e immateriale – integrando obiettivi di tutela con le esigenze di rivitalizzazione sociale ed economica, di rilancio occupazionale e di contrasto dello spopolamento. Le risorse disponibili per tale linea di azione sono pari a 580 milioni di euro di cui 380 per 229 Progetti locali di rigenerazione culturale presentati dai piccoli Comuni e 200 quale regime d’aiuto, attivato attraverso una procedura centralizzata di responsabilità del MiC, a favore delle micro, piccole e medie imprese localizzate o che intendono insediarsi nei borghi che saranno selezionati.
L’incontro sarà aperto da Roberto Pella, Vicepresidente vicario ANCI e da Veronica Nicotra, Segretario Generale ANCI. Previsti gli interventi di: Ottavia Ricci, Consigliere del Ministro Franceschini per la valorizzazione del patrimonio culturale diffuso; Angelantonio Orlando, Direttore Unità di Missione per l’attuazione del PNRR del MIc; Antonella Galdi, Vice Segretario generale ANCI e Vincenzo Santoro, Responsabile dipartimento Cultura e Turismo ANCI.




SELEZIONE ESPERTO IN PSICOLOGIA_PROG 3707 UMBRIAFFIDO

AVVISO DI SELEZIONE COMPARATIVA PER TITOLI E COLLOQUIO DI N.1 ESPERTO IN PSICOLOGIA PER LO SVOLGIMENTO DI PRESTAZIONI NELL’AMBITO DEL PROGETTO 3707 UMBRIAFFIDO – DIFFUSIONE E IMPLEMENTAZIONE DI UNA BUONA PRATICA – FONDO ASILO, MIGRAZIONE E INTEGRAZIONE 2014-2020 OBIETTIVO SPECIFICO: 1.ASILO E OBIETTIVO NAZIONALE: ON1 – LETT E) POTENZIAMENTO DEI SERVIZI D’ACCOGLIENZA E ASSISTENZA SPECIFICA PER MSNA – AFFIDO MSNA – CUP B69J21002440005

SCADENZA 15 OTTOBRE 2021

Leggere attentamente: AVVISO SELEZIONE PSICOLOGO UMBRIA AFFIDO

AVVISO DI RETTIFICA DATA DI CONSEGNA DOMANDE DI PARTECIPAZIONE

Per scaricare gli allegati, cliccare col destro e scegliere l’opzione “salva link con nome”

ALLEGATO 1 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

ALLEGATO 2 SCHEDA CANDIDATO




PUBBLICATO L’AVVISO PUBBLICO per la costituzione di un Elenco di consulenti e collaboratori esperti per il Progetto “P.I.C.C.O.L.I”

Avviso pubblico per la costituzione di un Elenco di consulenti e collaboratori esperti per il Progetto “P.I.C.C.O.L.I”– Piani di Intervento per le Competenze, la Capacità Organizzativa e l’Innovazione Locale”, CUP B59J20000280007, attuato nell’ambito del Progetto complesso “Rafforzamento della capacità amministrativa dei piccoli comuni”, CUP J59D20000000007 – Asse 1- Obiettivi specifici 1.2, 1.3, 1.5 e Asse 3 – Obiettivo specifico 3.1 del Programma Operativo Nazionale “Governance e Capacità Istituzionale” 2014 – 2020.

CLICCA QUI PER L’AVVISO

 




XV BANDO ERASMUS PLUS – TRAVELLING INTO THE HEART OF EUROPE

I destinatari del progetto “Travelling into the Heart of Europe” sono 100 neodiplomati presso gli Istituti Tecnici del settore economico (Amministrazione, Finanza e Marketing, Turismo) e del settore tecnologico (indirizzo Grafica e Comunicazione), e presso gli Istituti Professionali del settore dei “Servizi commerciali” della Regione Umbria.
Il presente bando si rivolge a 16 giovani neodiplomati, n. 12 borse per la Francia, n. 2 borse per Malta e n.2 borse per l’Irlanda.

Le candidature potranno essere inviate a partire dal 02/08/2021 fino al 06/08/2021.

XV° BANDO TRAVELLING EUROPE_PROROGA

Allegato-A-domanda-e-lett.motivazionale

Allegato B – VET Learner EN

CV-EN

CV-FR

CV-IT

 




XIII BANDO ERASMUS PLUS – TRAVELLING INTO THE HEART OF EUROPE

I destinatari del progetto “Travelling into the Heart of Europe” sono 100 neodiplomati presso gli Istituti Tecnici del settore economico (Amministrazione, Finanza e Marketing, Turismo) e del settore tecnologico (indirizzo Grafica e Comunicazione), e presso gli Istituti Professionali del settore dei “Servizi commerciali” della Regione Umbria.
Il presente bando si rivolge a 16 giovani neodiplomati, n. 13 borse per la Francia, n. 3 borse per Malta. 

* Le tempistiche previste sono indicative e potrebbero subire variazioni per motivi organizzativi.

Le candidature potranno essere inviate a partire dal 14/06/2021 fino al 30/06/2021.

 

XIII° BANDO TRAVELLING EUROPE

Allegato-A-domanda-e-lett.motivazionale

Allegato B – VET Learner EN

CV-IT

CV-EN

CV-FR




AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DEL DIRETTORE DELLA FONDAZIONE UMBRIA FILM COMMISSION (UFC)

L’Avviso, pubblicato il 1 giugno, scadrà il 1 luglio 2021.

Avviso selezione Direttore UFC

Modello di domanda




LEADERSHIP LAB, laboratorio per il rafforzamento delle competenze e della consapevolezza

Anci Umbria, nell’ambito del progetto FAMI 2014-2020 PROG – 2430 LIFE: Lavoro, Integrazione, Formazione, Empowerment, di cui è capofila la Regione Umbria, prosegue il ciclo di incontri formativi con l’attivazione di percorso innovativo sul tema della leadership, rivolto agli operatori dei servizi per l’immigrazione.
 
Il laboratorio sulla leadership si terrà in due edizioni; la prima edizione si svolgerà a Terni. 
 
L’obiettivo del percorso LEADERSHIP LAB è di creare uno spazio sicuro in cui le/i partecipanti possano esplorare il tema della leadership attraverso vari strumenti e rafforzare le loro competenze e consapevolezza su questo tema, al fine di facilitare al meglio l’interazione e la relazione con la popolazione migrante e la loro integrazione sociale.
Il percorso previsto è assolutamente inedito nell’ambito del contesto di riferimento del progetto e rappresenta una grande opportunità per gli operatori di immergersi in una formazione esperienziale e di grande utilità per il loro lavoro.
 
N.B. Il percorso si svolgerà in presenza in spazi sicuri e ampi che garantiscono la distanza fisica ed è riservato ad un numero di massimo 16 persone. Per info sulle modalità di iscrizione v. in basso.
 
Temi che saranno trattati:
–          Ruoli e funzioni nella professione di operatori
–          Sé personale vs sé professionale e leadership
–          Leadership e relazione con il beneficiario/a
–          Stereotipi, pregiudizi, dinamiche di potere, rango e privilegi
–          Gestione delle conversazioni difficili
–          Stati alterati e primo soccorso
–          Esercitazioni pratiche e lavori di gruppo sui temi previsti
 
Luogo della prima edizione: Terni, Via Montefiorino n. 12/c, c/o la sede del Cesvol

Date della prima edizione a Terni:
8 e 9 Giugno dalle 9:30 alle 13:30
14 e 16 Giugno dalle 9:30 alle 13:30
22 e 23 Giugno dalle 9:30 alle 13:30
29 e 30 Giugno dalle 9:30 alle 13:30
6 e 7 Luglio dalle 9:30 alle 13:30

PERCORSO LEADERSHIP FLYER
 
PER PARTECIPARE
Come partecipare? E’ richiesta l’iscrizione obbligatoria mediante la compilazione, entro il 1 giugno p.v., del modulo al seguente link:  http://bit.ly/leadership_lab
 La partecipazione al corso è aperta a un numero massimo di 16 persone. Chiediamo quindi di registrarsi solo se REALMENTE intenzionati a partecipare o di comunicare eventuali cambiamenti in tempo utile. La partecipazione è richiesta per tutti gli incontri previsti, che fanno parte di un unico percorso formativo. L’iscrizione, quindi, vale per tutte le date in programma. Agli iscritti al percorso sarà inviata comunicazione di conferma dell’iscrizione e dettagli ulteriori sul programma. 

INFO: life.anciumbria@gmail.com




ERASMUS PLUS, GRADUATORIE IX BANDO TRAVELLING

In allegato le graduatorie del IX bando di mobilità Erasmus Pus Travelling into the Heart of Europe.

Graduatorie TRAVELLING 28apr




CORSO DI FORMAZIONE – CORPO NAZIONALE E INTERNAZIONALE DI GUARDIE AMBIENTALI VOLONTARIE

La Fondazione Sorella Natura nasce nel 1991 come associazione e si costituisce come Fondazione nel 2001 con sede in Assisi. Opera per lo sviluppo della cultura e dell’educazione ambientale, ispirandosi al messaggio di San Francesco d’Assisi e annovera ai vertici della propria struttura esponenti di spicco della vita religiosa, culturale, sociale, politica, economica e scientifica.

In questo contesto è stato ideato il corso base per Guardia Ambientale Volontaria.

ANCI Umbria promuove tra i Comuni questa iniziativa, che rappresenta un importante momento di crescita e arricchimento culturale sui temi della tutela dell’ambiente. Temi senza dubbio centrali rispetto ai nostri territori e sui quali crediamo utile continuare ad investire risorse ed energie.

Il corso base è strutturato in 25 CFU (crediti formativi universitari) equivalente a circa 120 ore di attività didattiche, a cui seguirà un esame per il conseguimento dell’attestato finale. Il corso sarà svolto in modalità telematica secondo le attuali direttive per l’emergenza Covid19.

Al termine del percorso, si potrà scegliere se conservare il titolo come titolo culturale personale oppure se richiedere l’iscrizione all’Albo G.A.V. Custodi del Creato, che permetterà di entrare a far parte del Raggruppamento Nazionale G.A.V. Custodi del Creato.

Il percorso formativo, vista l’emergenza in atto e grazie alla collaborazione tra ANCI Umbria e Fondazione Sorella Natura, è interamente gratuito.

 

INFO

Piano studi complessivo

Depliant riassuntivo

Descrizione del raggruppamento nazionale

Presentazione generale

FORM DI ISCRIZIONE

In fase di compilazione è importante selezionare nel campo “Richiesta ISCRIZIONE GRATUITA in quanto lettore di:” la voce “altro” e poi specificare nello spazio vuoto sottostante la dicitura “ANCI Umbria”. Questo al fine di garantire la gratuità totale del percorso formativo.




XI BANDO ERASMUS PLUS – Travelling into the Heart of Europe

I destinatari del progetto “Travelling into the Heart of Europe” sono 100 neodiplomati presso gli Istituti
Tecnici del settore economico (Amministrazione, Finanza e Marketing, Turismo) e del settore tecnologico
(indirizzo Grafica e Comunicazione), e presso gli Istituti Professionali del settore dei “Servizi commerciali”
della Regione Umbria.

Il presente bando si rivolge a 23 giovani neodiplomati, n. 14 borse per la Francia, n. 3 borse per la Spagna,

n. 3 borse per Malta, n. 3 borse per l’Irlanda, la cui mobilità seguirà le seguenti tempistiche:

Finestra Candidatura           Selezione     Contrattualizzazione     Preparazione      Partenze       Rientri         Paese
02/04/2021    23/04/2021     27/04/21       30/04/21                       Maggio               16/05/21        14/09/21     Francia
02/04/2021    23/04/2021     27/04/21       30/04/21                       Maggio               16/05/21        14/09/21     Spagna
02/04/2021    23/04/2021     27/04/21       30/04/21                       Maggio               16/05/21        14/09/21     Malta
02/04/2021    23/04/2021     27/04/21       30/04/21                       Maggio               16/05/21        14/09/21     Irlanda

* Le tempistiche previste sono indicative e potrebbero subire variazioni per motivi organizzativi.

Le candidature potranno essere inviate a partire dal 02/04/2021 fino al 23/04/2021.

XI BANDO TRAVELLING EUROPE

Allegato-A-domanda-e-lett.motivazionale

Allegato B – VET Learner EN

Allegato B – VET Learner ES

CV-IT

CV-EN

CV-FR

CV-ES