AL VIA CANDIDATURE A NUOVO SEMINARIO DI PUBLICA, LA SCUOLA ANCI PER AMMINISTRATORI LOCALI UNDER 35 – 26, 27 E 28 GIUGNO A PESCINA

PUBLICA – Scuola ANCI per giovani amministratori Under 35 – annuncia l’apertura delle candidature per il Seminario Tematico Residenziale “CIVITAS FUTURA: formare nuove competenze per una governance multilivello” che si terrà a Pescina il 26,27 e 28 giugno 2025.

Il seminario è rivolto a Sindaci, Assessori, Presidenti di Consiglio Comunale, Consiglieri comunali, Presidenti, Assessori e Consiglieri di Circoscrizione/Municipio, Presidenti e Assessori di Unioni di Comuni di enti iscritti all’ANCI, in carica al momento della presentazione della domanda e che abbiano un’età massima di 35 anni. Il numero massimo di posti disponibili è pari a 40 unità. Il suo obiettivo è quello di fornire competenze pratiche per affrontare le sfide della governance moderna.
Gli amministratori interessati possono inviare la propria candidatura compilando l’apposito FORM sui siti di Anci e PUBLICA entro le ore 10.00 di lunedì 9 giugno 2025
PUBLICA-Scuola ANCI per giovani amministratori sosterrà direttamente i costi di alloggio per le notti del 26 e del 27 giugno 2025 per i giovani amministratori selezionati – presso una struttura alberghiera – in sistemazione doppia -che verrà indicata agli ammessi oltre che i costi per le cene di giovedì e venerdì e il pranzo del venerdì.
Rimangono a carico dei partecipanti i costi di viaggio per raggiungere la città di Pescina.

Per maggiori informazioni si prega di scrivere a scuolagiovaniamministratori@anci.it




QUINTA GIORNATA CORSO DI FORMAZIONE GRATUITO PER AMMINISTRATORI – 9 GIUGNO 2025

Ultimo appuntamento della formazione per i nuovi amministratori promossa da ANCI Umbria.

Il quarto incontro, tenuto dal docente Roberto Raspa, con il supporto di ANCI UMBRIA PROCIV, dal titolo “LO STRUMENTO DELLA PIANIFICAZIONE COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE A SUPPORTO DEGLI AMMINISTRATORI LOCALI”, si terrà lunedì 9 giugno 2025 dalle ore 14:30 alle ore 17:30 presso la Sala del Consiglio, Palazzo della Provincia, Perugia.

Sarà possibile iscriversi tramite la piattaforma ANCI, al seguente link: https://formazione.anci.umbria.it/?p=4138

PROGRAMMA FORMAZIONE NUOVI AMMINISTRATORI – quinto incontro




INCONTRO CDP E ANCI: GLI STRUMENTI FINANZIARI SUL TERRITORIO

Cassa Depositi e Prestiti in collaborazione con ANCI Umbria, organizza l’evento “Gli strumenti finanziari di supporto, il nuovo Prestito Rifinanziamento Enti Locali e le verifiche di ammissibilità e allineamento alla Tassonomia Europea”, martedì 27 maggio alle ore 10:00 presso la Sala al piano terra di Palazzo Graziani – Corso Vannucci 47, Perugia, sede di Fondazione Perugia, all’interno dello Spazio CDP. (In caso di superamento della capienza della sala, seguirà comunicazione)

L’incontro rappresenta un’occasione di aggiornamento e confronto dedicata agli enti locali, con particolare attenzione alle opportunità finanziarie disponibili e sugli strumenti di supporto esistenti.

Sarà necessario confermare la presenza entro il giorno 20 maggio, al seguente link: ISCRIZIONE

PROGRAMMA DELLA GIORNATA:

10:00 – Registrazione e caffè di benvenuto

10:30 – Saluti istituzionali

  • Alcide Casini, Presidente Fondazione Perugia
  • Federico Gori, Presidente ANCI Umbria
  • Riccardo Ardizzone, Responsabile Relazioni Business PA Centro Ovest

10:45 – I prodotti finanziari di CDP e il Fondo Rotativo – Fabio Fioravanti, CDP

11:05 – Il nuovo Prestito Rifinanziamento Enti Locali – Laura Debolini, CDP

11:25 – Finanziamento d’impatto e allineamento alla Tassonomia Europea – Fabio Fioravanti, CDP

11:45 – Q&A e Conclusioni

 




“LA TUA VOCE PER UN’EUROPA PIÙ VICINA”: AL VIA IL SONDAGGIO ONLINE PROMOSSO DA ANCI UMBRIA, VILLA UMBRA E TUCEP

In occasione della Giornata dell’Europa, che si celebra il 9 maggio, Anci Umbria, Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica e Tucep (Tiber Umbria Comett Education Programme) lanciano un sondaggio – rivolto a cittadini, amministratori, studenti, operatori del terzo settore, imprese, enti e stakeholder – con l’obiettivo di raccogliere esperienze, percezioni e suggerimenti sul modo in cui l’Unione europea comunica, interviene e si rende presente nella vita quotidiana delle persone.

Il sondaggio è composto da circa 30 domande, è in forma anonima e richiede al massimo 7-10 minuti di tempo. Fino al 31 maggio è consultabile al link: https://www.survio.com/survey/d/M5V4K9E6Q6K0B7D8V.




SEMINARIO FINALE FORMAZIONE 0-6: 10 MAGGIO 2025

SEMINARIO FINALE FORMAZIONE 0-6 “Il sistema integrato 0-6 in Umbria tra riposizionamenti e sfide possibili” – 10 maggio 2025

Il seminario conclusivo del percorso formativo 0-6, dal titolo “Il sistema integrato 0-6 in Umbria tra riposizionamenti e sfide possibili”, si svolgerà sabato 10 maggio 2025, dalle ore 9:30 alle ore 13:00, in modalità online.
L’incontro rappresenta un momento di sintesi e riflessione sul lavoro svolto nei mesi precedenti, ponendo al centro del confronto le evoluzioni del sistema integrato 0-6 nella nostra regione e le prospettive future.
Si ricorda infine che l’evento rientra nel percorso formativo di 20 ore rivolto agli operatori e alle operatrici del sistema educativo 0-6, già attivato nelle edizioni primaverile e autunnale.

Considerato il numero elevato di iscrizioni, è prevista una doppia modalità di partecipazione:

I relatori e gli addetti ai lavori parteciperanno attraverso la piattaforma GoToMeeting;
Tutti gli altri iscritti potranno seguire l’evento in diretta streaming sul canale YouTube di ANCI Umbria (il link verrà inviato il giorno prima)

Per motivi organizzativi, l’iscrizione dovrà essere effettuata entro giovedì 8 maggio alle ore 12:00 tramite il seguente link: ISCRIZIONE SEMINARIO

PROGRAMMA COMPLETO DEL SEMINARIO




PROGETTO INTEGRALITY: CALENDARIO INCONTRI INFORMATIVI / FORMATIVI

Nell’ambito del progetto europeo INTEGRALITY – Multi-stakeholder strategies for the promotion of INTEGRation and LEGALITY of migrants’ employment in agriculture, finanziato dal Fondo AMIF (Asylum, Migration and Integration Fund), vi segnaliamo una serie di incontri formativi e informativi rivolti a chi opera nel settore dell’inclusione socio-lavorativa dei migranti e nella prevenzione e contrasto dello sfruttamento lavorativo.
Il progetto INTEGRALITY vede FELCOS Umbria come capofila, con la partecipazione di ANCI Umbria, AIAB Umbria, CIDIS Onlus e partner internazionali provenienti da Portogallo, Cipro, Grecia e Austria.

Gli incontri si svolgeranno da remoto e affronteranno tematiche cruciali quali, l’integrazione e occupazione dei migranti nel mercato del lavoro, con focus sul settore agricolo, il lavoro agricolo come strumento efficace di inclusione e il ruolo degli enti del territorio nel contrasto allo sfruttamento e al caporalato.

CALENDARIO DEGLI APPUNTAMENTI:

PRIMO INCONTRO – 07/05/2025 | ore 15:00 – 17:00
Stranieri extracomunitari e lavoro in agricoltura
Relatore: Avv. Francesco Di Pietro – A.S.G.I. Associazione Studi Giuridici sull’Immigrazione

SECONDO INCONTRO – 20/05/2025 | ore 15:00 – 17:00
Agricoltura sociale in Italia: rischi, sostenibilità e prospettive di crescita
Relatore: Dr. Sergio Pasquinelli – I.R.S. Istituto per la Ricerca Sociale

TERZO INCONTRO – 05/06/2025 | ore 9:00 – 11:00
Strategia locale per l’inclusione socio-lavorativa dei migranti nel settore agricolo
Relatrice: Dott.ssa Gabriella Delfino

QUARTO INCONTRO – 18/06/2025 | ore 11:00 – 13:00
Il ruolo delle Amministrazioni locali nell’attuazione del “Piano Triennale di contrasto allo sfruttamento lavorativo in agricoltura e al caporalato” e delle misure di prevenzione e presa in carico delle vittime di sfruttamento. Le azioni del progetto InCaS
Relatori: Dott.ssa Monia Giovannetti e Dr. Gabriele Guazzo – Fondazione Cittalia

LINK PER ISCRIZIONI: https://forms.gle/iYkUuN96ENeH9zSg6

SCARICA IL CALENDARIO APPUNTAMENTI 

PER INFORMAZIONI:
Email: progettazione@anci.umbria.iT  
Telefono: 346 5990589




INSIEME PER IL TERRITORIO – INIZIATIVA 29 APRILE 2025

A seguito della pubblicazione del bando “Sport Missione Comune 2025”, ANCI UMBRIA, in collaborazione con Sport e Salute, ICSC – Istituto per il Credito Sportivo, CONI, il Comitato Italiano Paralimpico e il GSE, organizza martedì 29 aprile 2025, dalle ore 10:00 alle ore 12:00, l’iniziativa “INSIEME PER IL TERRITORIO”.

L’evento si terrà presso la Sala Pagliacci, Palazzo della Provincia di Perugia, Piazza Italia 11, Perugia.

L’iniziativa sarà un’occasione di confronto per discutere nuove opportunità e il ruolo sociale dello sport, valorizzandolo come leva strategica per lo sviluppo territoriale e il benessere sociale, con un focus sulle infrastrutture sportive e culturali e sulle opportunità di finanziamento e supporto tecnico.

SCARICA IL PROGRAMMA COMPLETO
PER ISCRIZIONI: SCANSIONA IL QR CODE 




AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI N. 1 ESPERTO SENIOR IN PROCESSI PARTECIPATIVI E COOPERATIVE LEARNING

Avviso pubblico per la costituzione di una graduatoria per la selezione di n. 1 esperto senior in processi partecipativi e cooperative learning, ai sensi dell’art. 1.8. Del vademecum di attuazione dei progetti fami redatto dal dipartimento per le libertà civili e l’immigrazione del ministero dell’interno (versione 1° luglio 2024).

Allegati

 

 

 

 




AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI N.1 ESPERTO ANTROPOLOGO ETNOCLINICO

Avviso pubblico per la costituzione di una graduatoria per la selezione di n.1 esperto antropologo etnoclinico cui conferire un incarico, ai sensi dell’art. 1.8. Del vademecum di attuazione dei progetti fami redatto dal dipartimento per le libertà civili e l’immigrazione del ministero dell’interno (versione 1° luglio 2024).

Allegati




AVVISO ESPERTO RICERCATORE PER ANALISI DATI ACCESSO SERVIZI RTPI E GAP

Avviso pubblico per la costituzione di una graduatoria per la selezione di n. 1 di esperto ricercatore per analisi dati accesso servizi rtpi e gap rispetto agli standard previsti, ai sensi dell’art. 1.8. Del vademecum di attuazione dei progetti fami redatto dal dipartimento per le libertà civili e l’immigrazione del ministero dell’interno (versione 1° luglio 2024).

Allegati




ANCI GIOVANI: PUBBLICATI GLI AVVISI PER I LABORATORITEMATICI DI PUBLICA

Gli amministratori interessati possono inviare la propria candidatura compilando l’apposito FORM entro il 28 aprile (ore 15).

In occasione dell’Assemblea nazionale dei giovani amministratori, che si terrà a Palermo il 16 e 17 maggio, saranno organizzati due laboratori tematici della Scuola Anci Publica centrati sulla comunicazione e sulle politiche europee delle città.
Il laboratorio “Comunicazione efficace: come creare sintonia con il nostro interlocutore” ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti una “cassetta degli attrezzi” che consentirà di aumentare le proprie capacità comunicative e di impatto soprattutto nelle presentazioni in pubblico (tutte le informazioni e l’Avviso per partecipare).
Il Laboratorio “Backcasting e future thinking: giocare il gioco delle politiche europee per le città” sarà l’occasione per condividere informazioni, fonti, modelli organizzativi e strumenti di lavoro per realizzare un approccio strategico alla gestione del bilancio dei Comuni per incardinare le opportunità che l’Europa offre all’interno dei processi di pianificazione strategica e di attivazione delle risorse (tutte le informazioni e l’Avviso per partecipare).
Possono partecipare tutti i Sindaci, Assessori, Presidenti di Consiglio Comunale, Consiglieri comunali, Presidenti, Assessori e Consiglieri di Circoscrizione/Municipio, Presidenti e Assessori di Unioni di Comuni di enti iscritti all’Anci, in carica al momento della presentazione della domanda e che abbiano un’età massima di 35 anni (che non abbiano compiuto 36 anni al momento di invio della candidatura). Gli amministratori interessati possono inviare la propria candidatura compilando l’apposito FORM entro le ore 15.00 del 28 aprile 2025.

 

 




BANDO “SPORT MISSIONE COMUNE 2025”

Si comunica che sul sito dell’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale, al link: https://www.creditosportivo.it/enti-territoriali  è pubblicato il Bando “Sport Missione Comune 2025”frutto della collaborazione tra ICSC e ANCI.

L’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale ha stanziato un plafond di € 150.000.000,00, destinati agli Enti locali e territoriali, per mutui a tasso fisso da stipulare entro il 31 dicembre 2025 con il totale abbattimento degli interessi, con durate fino a 10 anni o con la possibilità di utilizzare il contributo per durata fino a 25 anni.

Gli interventi finanziabili e le modalità sono pubblicati all’interno del Bando.

Si ricorda che i progetti ammessi a contributo dovranno essere muniti del parere favorevole del CONI.

Per informazioni:

– telefonare al numero verde 800.298.278
– scrivere all’indirizzo mail entiterritoriali@creditosportivo.it

AVVISO-PUBBLICO-SPORT-MISSIONE-COMUNE-2025