Conferenza – UmbriaMICO Festival del Mondo in Comune
26 Giugno 2018
ore 10,00
Sala Falcone – Borsellino
Palazzo Provincia Perugia – Piazza Italia 11
26 Giugno 2018
ore 10,00
Sala Falcone – Borsellino
Palazzo Provincia Perugia – Piazza Italia 11
WORKSHOP
PROGRAMMA DI AZIONE
per la formazione ed il rafforzamento delle competenze nei Comuni protagonisti delle reti territoriali per l’integrazione
Perugia, 27 giugno 2018 ore 9,30
Sala Falcone Borsellino
palazzo della provincia di Perugia – Piazza Italia, 11
È stato appena pubblicato da Anci il volume “Il personale degli Enti Locali – Le assunzioni”, tredicesimo Quaderno operativo della collana “Manuali tecnici per amministratori”.
Negli ultimi anni la normativa sulle assunzioni del personale negli enti locali ha raggiunto un livello di stratificazione e complessità senza precedenti, che si aggiunge ai vincoli finanziari che hanno fortemente compresso la loro capacità di gestire efficaci politiche organizzative. Tutto questo rende necessario fornire alle amministrazioni locali un efficace strumento di ricognizione normativa, sintetica e ragionata, sulla disciplina orientando al meglio la programmazione delle loro politiche.
Il quaderno si sofferma anzitutto sull’importante novità in materia di assunzioni negli Enti locali, con il superamento delle limitazioni al turn over dal prossimo anno, rendendo possibile assunzioni pari al 100% della spesa del personale cessato nell’anno precedente.
Tra le altre novità illustrate dal volume anche due provvedimenti ministeriali adottati in attuazione del D.Lgs. n. 75/2017: il primo è relativo alle linee di indirizzo per la predisposizione dei fabbisogni di personale da parte delle pubbliche amministrazioni. Tali linee non hanno natura regolamentare ma definiscono una metodologia operativa di orientamento delle amministrazioni, e pertanto non introducono un nuovo tetto di spesa per i Comuni, le Città metropolitane e le Unioni.
Invece, il secondo riguarda lo svolgimento di procedure concorsuali con l’obiettivo di assicurare il reclutamento delle migliori professionalità per le esigenze delle amministrazioni. L’adesione da parte degli Enti locali alle procedure centralizzate resta comunque facoltativa.
Il Quaderno è scaricabile gratuitamente in versione digitale dal sito istituzionale dell’Anci http://www.anci.it/Contenuti/Allegati/Personale%20EE%20LL%202018.pdf o su quello di Anci Umbria: https://anci.umbria.it/blog/2017/09/06/quaderni-anci/ dove è possibile scaricare anche gli altri quaderni tecnici.
“OPPORTUNITA’ PER I COMUNI UMBRI NELLA RIFORMA DELLA PA”
“La tassa sui rifiuti e l’evoluzione verso la tariffa”
07 giugno 2018 ore 9.00 – 14.00
Il corso è promosso da Anci Umbria in collaborazione con la Scuola Umbra di Amministrazione pubblica e IFEL
DOCENTE
Stefano Baldoni, Responsabile Area economico finanziaria del Comune di Corciano. Revisore dei Conti degli enti locali, da diversi anni svolge con continuità attività di formazione in numerosi corsi in materia di fiscalità locale. Autore di articoli e pubblicazioni in materia di finanza e fiscalità locale
NOTE ORGANIZZATIVE
Modalità di iscrizione: Occorre iscriversi on-line tramite il sito www.villaumbra.gov.it cliccando su “Iscriviti OnLine”. Si precisa che per l’iscrizione ai corsi i dipendenti di Enti pubblici dovranno comunque rispettare le procedure interne al proprio Ente.
Sede del corso: Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica- Villa Umbra- Loc. Pila
Durata del corso: 5 ore
http://www.villaumbra.gov.it/corso/piano-formativo-per-lumbria-2018-anci-ifel.html
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
Leonardo Miccioni, 075/5159707 leonardo.miccioni@villaumbra.gov.it
Presentazione ufficiale del sistema regionale umbro di protezione civile del nuovo codice vigente, D.Lgs n.1/2018.
16 maggio 2018 ore 9.00 – 14.00
Sala di Santa Maria, Convento Francescano, Vallo di Nera (PG)
PERUGIA 23 aprile ‘18 – L’approfondimento del sistema della riscossione locale ha avviato oggi a Villa Umbra il piano formativo 2018 per l’Umbria, progettato dalla Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica in collaborazione con Anci Umbria e approvato dalla Fondazione IFEL, il soggetto giuridico costituito dall’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani (ANCI). Relatore della prima giornata formativa: Stefano Baldoni, Responsabile Area economico finanziaria del Comune di Corciano, revisore dei Conti degli enti locali e formatore da diversi anni in numerosi corsi in materia di fiscalità locale.
per la lettura del comunicato clicca qui;
Formazione 2018 Anci Umbria – IFEL
23 aprile 2018 ore 9,00
Scuola di Amministrazione Pubblica Villa Umbra
“La riscossione delle entrate locali: modalità di gestione, affidamenti e strumenti”
partecipazione gratuita, iscrizione online