LE NOVITA’ SU PATTO DI STABILITA’ E FISCALITA’ LOCALE
COMUNICATO STAMPA
LE NOVITA’ SU PATTO DI STABILITA’ E FISCALITA’ LOCALE
incontro di approfondimento organizzato da ANCI UMBRIA
A seguito delle numerose novità introdotte su Patto di Stabilità e Fiscalità Locale, l’Associazione dei Comuni dell’Umbria ha organizzato per venerdì 4 dicembre alle ore 15,00 a Perugia presso la sede regionale in Via Alessi,1 un momento di approfondimento per analizzare il quadro della Finanza locale:
LE NOVITA’ SU PATTO DI STABILITA’ E FISCALITA’ LOCALE
L’incontro è rivolto a tutti gli amministratori e funzionari dei Comuni umbri, ai quali sarà dato ampio spazio di intervento.
Interverranno: Alfio Todini Sindaco di Marsciano e Coordinatore della Consulta Finanza di ANCI Umbria, Andrea Ferri Responsabile del Dipartimento di Finanza Locale ANCI IFEL, Francesco De Rebotti Presidente ANCI Umbria e l’Onorevole Giampiero Giulietti, membro della V Commissione Bilancio Tesoro e programmazione della Camera dei Deputati.
Concluderà i lavori Guido Castelli Sindaco di Ascoli Piceno e delegato Anci Finanza Locale.
Sono stati anche invitati a partecipare i Parlamentari Umbri, gli Assessori e i consiglieri regionali.
Perugia, 2 dicembre 2015
LE NOVITA’ SU PATTO DI STABILITA’ E FISCALITA’ LOCALE
LE NOVITA’ SU PATTO DI STABILITA’ E FISCALITA’ LOCALE
Una giornata di approfondimento per analizzare il quadro della finanza locale
Venerdì 4 DICEMBRE 2015 – Ore 15.00
presso ANCI Umbria
1
LE NOVITA’ SU PATTO DI STABILITA’ E FISCALITA’ LOCALE – 4 dicembre 2015
LE NOVITA’ SU PATTO DI STABILITA’ E FISCALITA’ LOCALE
Una giornata di approfondimento per analizzare il quadro della finanza locale
ANCI Umbria, in seguito alle numerose novità introdotte sul Patto di Stabilità e Fiscalità Locale, organizza una giornata il
Venerdì 4 DICEMBRE 2015 – Ore 15.00
presso ANCI Umbria
1
per la lettera inviata clicca qui;
DIRITTO DI ESSERE IN UMBRIA IX°ANNUALITA’ – 19 novembre 2015
Giornata di formazione
“L’Evoluzione della legislazione comunitaria in materia di asilo e le ricadute sulla realtà italiana-
Le nuove Direttive CE in materia d’asilo
A cura del Dott. NADAN PETROVIC
DIRITTO DI ESSERE IN UMBRIA IX°ANNUALITA’
che si svolgerà
Giovedì 19 Novembre 2015
ore 9:00
Sala Autonomie –Confederazione
delle Autonomie locali dell’Umbria
Via Alessi,1 – 06122 Perugia
La Gestione della riscossione delle entrate locali
La Gestione della riscossione delle entrate locali
ANCI Umbria ed IFEL organizzano una giornata formativa il
18 novembre ore 09.00, presso ANCI Umbria, Perugia, Via Alessi, 1
Convegno INU Visioni Urbane Terni 6 novembre
Corso di formazione sul fundraising e sull’uso dell’art bonus. Aggiornamenti
Corso di formazione sul fundraising e sull’uso dell’art bonus.
AGGIORNAMENTO KIT ART BONUS
per il kit art bonus clicca qui;
La Regione Umbria a tutti gli amministratori dei Comuni, nell’ambito del progetto “In vitro”, il Cepell, Centro per il libro e la lettura, in collaborazione con la Scuola di Roma Fund-Raising, Anci cultura e Anci Umbria, promuove un corso per bibliotecari e amministratori locali sul fundraising e sull’uso dell’Art bonus, al quale interverrà anche il Dott. Vincenzo Santoro di Anci Nazionale. Il corso si terrà a Terni il 29 e 30 settembre e le adesioni dovranno pervenire al Servizio Musei e Soprintendenza ai beni librari della Regione Umbria (obartolucci@regione.umbria.it, 075 5045426).
L’andamento dell’economia in Umbria – Rapporto annuale della banca d’Italia sull’economia regionale
Strategie e politiche pubbliche per l’integrazione
Strategie e politiche pubbliche per l’integrazione
Percorsi di confronto
PROGETTO FEI 105920 “FOR PA: Formazione nella Pubblica amministrazione per il rafforzamento di politiche, servizi e strumenti di integrazione a favore di cittadini di Paesi Terzi” AP 2013-Azione 9,- CUP C69B14000310009
23 giugno 2015
9,30 – 13,30
Sala della Vaccara – Palazzo dei Priori
Piazza IV Novembre – Perugia
GIORNATA DI FORMAZIONE DIRITTO DI ESSERE IN UMBRIA IX ANNUALITA’
COMUNICATO STAMPA
GIORNATA DI FORMAZIONE DIRITTO DI ESSERE IN UMBRIA IX ANNUALITA’
Metodologia di analisi degli shocks interculturali
Si svolgerà il prossimo giovedì 28 Maggio dalle ore 9 alle ore 17, a Perugia presso la Sala Autonomie di ANCI Umbria in Via Alessi 1, la giornata di approfondimento rivolta agli operatori del Sistema di Protezione per Richiedenti asilo e Rifugiati umbro, sull’approccio interculturale tramite la metodologia di analisi degli shocks interculturali di M. Cohen Emerique.
Il programma formativo, curato dall’Associazione Interculturando Roma, rientra nelle attività del progetto Diritto di Essere in Umbria, giunto alla sua nona annualità. Obiettivo generale della giornata è presentare strumenti per sostenere una competenza interculturale attraverso il metodo di M. Cohen Emerique e del Teatro dell’Oppresso. Vedere gli shocks culturali come opportunità di riflessione e trasformazione personale e utilizzarli come fonte di formazione, in particolare per gli operatori sociali.
Il progetto, promosso da Anci Umbria in collaborazione con il Servizio centrale e il contributo della Regione Umbria con i fondi del D. lgs 286/98, è finalizzato a consolidare il sistema di accoglienza integrato regionale rivolto ai richiedenti asilo, ai rifugiati ed ai titolari di permesso di soggiorno per motivi umanitari, presenti sul territorio umbro.
L’Associazione dei Comuni, in questa ottica, vuole continuare a promuovere il dialogo e porsi come strumento per la formazione degli operatori, lo scambio e la produzione di proposte sul tema cruciale della costruzione di nuove comunità.
Perugia, 26 maggio 2015
DIRITTO DI ESSERE IN UMBRIA IX ANNUALITA’
DIRITTO DI ESSERE IN UMBRIA IX ANNUALITA’
Giornata di approfondimento sull’approccio interculturale tramite la metodologia di analisi degli shocks interculturali
28 Maggio 2015 ore 9:00
Sala Autonomie – Confederazione delle Autonomie locali dell’Umbria
Via Alessi,1 – 06122 Perugia