WEBINAR “STRUMENTI DI COMUNICAZIONE E INFORMAZIONE PER LE PARI OPPORTUNITÀ NEI COMUNI ” – 17 LUGLIO ORE 11

il prossimo giovedì 17 luglio dalle ore 11 alle ore 13, si terrà il webinar “Strumenti di comunicazione e informazione per le pari opportunità nei comuni”, a cura di Anci nazionale.

Per partecipare è necessario registrarsi al seguente link:
https://forms.office.com/pages/responsepage.aspx?id=JwRewnQpD0Wa4nNExbZvCXTKVOVaXnhHl3OYDb-V3ldUNVFIVkxGMUJTRVNGSFI1QlFKN0oxSFFTVy4u&route=shorturl

 




42° ASSEMBLEA ANNUALE ANCI – BOLOGNA 12-13-14 NOVEMBRE

La 42° Assemblea Annuale Anci, dal titolo “Insieme per il bene comune”, si svolgerà dal 12 al 14 novembre 2025 a Bologna, presso BolognaFiere.

Sono già disponibili e scaricabili le note organizzative e la guida alle prenotazioni. È inoltre già possibile iscriversi.
I Comuni in regola con il pagamento delle quote associative potranno partecipare in maniera gratuita. Tutte le principali informazioni sono contenute nelle note organizzative.

NOTE ORGANIZZATIVE
GUIDA ALLA PRENOTAZIONE ALBERGHIERA

ISCRIVITI

 




ANCI GIOVANI UMBRIA, PARTE IN-FORMAZIONE, UN CICLO ITINERANTE DI DIBATTITI E CONFRONTO – BEVAGNA 29 GIUGNO

Prima tappa a Bevagna domenica 29 giugno

Parte inFormazione, il viaggio di ANCI Giovani Umbria nei territori!

Un percorso pensato per avvicinare ANCI Giovani al territorio, creare momenti di inFormazione, confronto e far ripartire il dibattito tra le realtà locali. 

Il primo incontro si terrà a Bevagna Domenica 29 giugno. Alle ore 16:00, in Piazza Filippo Silvestri, per visitare il borgo durante il Mercato delle Gaite.
I lavori inizieranno alle ore 17 presso la Sala Consiliare di Palazzo Lepri, Corso Giacomo Matteotti, 70.
La giornata si concluderà con un apericena a partire dalle ore 19:30, presso La Dispensa Biagetti.

Un’iniziativa importante per conoscere i nostri territori e formare gli amministratori su opportunità e bandi.
Vista l’importanza dell’evento vi chiediamo calorosamente di partecipare, soprattutto ai momenti conviviali per conoscerci e scambiarsi idee e buone pratiche.

L’evento è aperto a tutti gli amministratori locali senza distinzione di età. 

 




SEMINARIO “LA LETTURA NEL SISTEMA INTEGRATO 0-6” – 24 MARZO

Nell’ambito della formazione 0-6 relativa all’anno educativo 2024-2025, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico regionale dell’Umbria (Tavolo paritetico regionale 0 – 6) e Regione Umbria è stato organizzato un secondo seminario online “LA LETTURA NEL SISTEMA INTEGRATO 0-6: SOSTENERE LE POTENZIALITA’ DEI PIU’ PICCOLI DENTRO UN ECOSISTEMA FORMATIVO” che si terrà il prossimo 24 MARZO 2025 alle ore 16.30.

I diversi interventi proposti durante il seminario affronteranno l’argomento “Lettura” da molteplici punti di vista in modo da fornire spunti, riflessioni e idee.

L’incontro è aperto ai dirigenti scolastici, ai coordinatori didattici e pedagogici, agli educatori e docenti del sistema 0-6, nonché a tutti gli interessati.

ISCRIZIONE al link: ISCRIZIONE WEBINAR 0-6 – 24 marzo 2025

Il link per partecipare sarà inviato agli iscritti la mattina del 24 marzo p.v.

PROGRAMMA




GREEN PUBLIC PROCUREMENT GLI ACQUISTI VERDI NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE -TREVI 6 MARZO

SAVE THE DATE: 6 MARZO 2025, 9:30 – 13:30
Sala Conferenze, Complesso Museale
di San Francesco, Trevi

Il Comune di Trevi, Consip S.p.A., ANCI Umbria e Federsanità organizzano un convegno sul tema del Green Public Procurement – gli Acquisti Verdi nella Pubblica Amministrazione

Il tema della sostenibilità investe tutti gli ambiti delle politiche europee e nazionali e per essere sviluppato necessita di un’attività costante da parte di tutti, Amministrazioni pubbliche, imprese, università, cittadini.  Questo evento, rivolto a tutte le Amministrazioni Locali e Centrali si propone di tradurre la sostenibilità in “criteri” nelle procedure di gara pubbliche, con il contributo di Consip e, al contempo, illustrare esempi concreti e buone pratiche che le Pubbliche Amministrazioni possono mettere in atto per adempiere a quanto richiesto dal nostro legislatore. 

ISCRIVITI QUI: Convegno Green Public Procurement “Gli Acquisti Verdi nella Pubblica Amministrazione”

PROGRAMMA_6_03_2025




SEMINARIO FORMATIVO TERRITORIALE ANCI CONAI – SPOLETO 14 NOVEMBRE

Il seminario formativo territoriale sull’Accordo Quadro ANCI CONAI 2020-2024 si terrà a Spoleto giovedì 14 novembre, dalle ore 9.30 alle ore 14.00, presso la Sala dello Spagna ubicata nel Palazzo comunale di Spoleto, in Piazza del Comune 1.

Parteciperanno per i saluti istituzionali il Sindaco del Comune di Spoleto e Presidente di AURI Andrea Sisti, il Segretario Generale di ANCI Umbria Silvio Ranieri e il Responsabile Area rapporti con il territorio del CONAI Luca Piatto.

Durante la giornata formativa si approfondiranno i temi fondamentali dell’AQ, gli Allegati Tecnici, la normativa nazionale ed europea vigente, la regolazione dei rifiuti, ARERA e il metodo MTR2 e lo schema di contratto di servizio e di bando di gara tra Ente affidante e soggetto gestore.

Per partecipare alla giornata di formazione gratuita è necessario iscriversi cliccando qui.

ANCI-CONAI_Spoleto_14nov_programma_rev_20241029




ATTUAZIONE INTERVENTI PNRR -INCONTRI TERRITORIALI HELP DESK ENTI LOCALI REGIONE UMBRIA – ANCI UMBRIA

La Regione Umbria e Anci Umbria promuovono una serie di incontri sul territorio rivolti ai sindaci, agli amministratori comunali e provinciali, ai segretari comunali e ai responsabili degli Uffici tecnici, per illustrare il nuovo Servizio “Help-Desk”, organizzato dalla Regione Umbria a supporto degli Enti Locali, finalizzato a facilitare e semplificare, con l’assistenza di esperti in materia legale, edilizia e ambientale, la gestione delle procedure amministrative complesse, funzionali all’attuazione degli interventi PNRR.

Nell’occasione saranno illustrate le principali novità introdotte dal D.L. 2 marzo 2024, n. 19, recante “Ulteriori disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)”.

  • 4 aprile 2024REGIONE UMBRIA – Sala Convegni  (Crispolti Peccati) – III Piano del Palazzo Broletto- h, 9:00 – Comuni delle Zone sociali 2-3-5
  • 5 aprile 2024NORCIA– Sala Digipass – Via Solferino, 06046 – h, 9:00 – Comuni della Zona sociale 6
  • 10 aprile 2024ORVIETO – Sala Digipass – Piazza Febei,1 – h, 9:00 – Comuni della Zona sociale 12
  • 16 aprile 2024MARSCIANO– Sala A. Capitini – Largo Garibaldi, 1h, 9:00 – Comuni della Zona sociale 4
  • 17 aprile 2024FOLIGNOCentro Studi – Via Oberdan 123 – Aula 4 – Primo Piano – h, 9:00-Comuni delle Zone sociali 8-9
  • 19 aprile 2024CITTA’ DI CASTELLO -Sala Consiliare-Piazza V. Gabriotti, 1-06012 – h, 9:00- Comuni delle Zone sociali 1-7
  • 22 aprile 2024TERNI Biblioteca Comunale 2° Piano Sala Videoconferenze Piazza della Repubblica n. 1 –  h, 9:00 -Comuni delle Zone sociali 10-11

Certi che vogliate cogliere questa ulteriore opportunità di confronto vi chiediamo cortesemente di confermare la vostra partecipazione compilando il form che trovare al seguente link: https://forms.gle/ugxjTvnaXxWX1FMe7

 




SEMINARIO “COMUNITÀ – STRUMENTI OPERATIVI E FINANZIARI PER LE CER IN FORMA COOPERATIVA”. PERUGIA 9 APRILE

Il seminario “ComuniTÀ – Strumenti operativi e finanziari per le CER in forma cooperativa” si terrà il 9 aprile alle ore 10.00 presso il Palazzo della Provincia – Sala del Consiglio (Piazza Italia, 11 – Perugia).

L’iniziativa intende approfondire alcuni aspetti procedurali ed operativi rispetto alla partecipazione dei Comuni alle CER ed illustrare gli strumenti che Legacoop Umbria mette in campo.

Temi centrali del Seminario:

  • DAL COMUNE ALLE COMUNITÁ | Aspetti normativi, fiscali e procedurali
  • DALLA COMUNITÁ ALLA COOPERATIVA | Strumenti finanziari e operativi di Legacoop per la costituzione delle CER in forma cooperativa
  • COSTRUIAMO INSIEME UNA CER COOPERATIVA | Simulazione pratica della costituzione delle CER in forma cooperativa

 

La presenza va confermata utilizzando il modulo al link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSenRgtM7_VU9v1HEMvzizu-PYRKIv6yV4n7xzgEWojfSMAoXQ/viewform?usp=pp_url

Sempre attraverso il link, potrete sin da ora formulare domande su aspetti amministrativi/fiscali/altro per la costituzione delle CER in forma cooperativa.

PROGRAMMA




COME RAGGIUNGERCI

Palazzo dei Priori è in pieno centro storico. Si può accedere da Corso Vannucci, o direttamente alla Sala dei Notari da Piazza 4 Novembre

Dalla Stazione Fontivegge:

Minimetrò: prendere il Minimetrò in direzione Pincetto e scendere alla fermata Pincetto (capolinea). Proseguire a piedi per pochi minuti.
È possibile acquistare i biglietti alle biglietterie automatiche presenti in tutte le stazioni.

Autobus di linea da Perugia Fontivegge alla fermata Via Pellini: 101 A, E 422, G, P, TS.
Autobus di linea da Perugia Fontivegge a Piazza Italia: TS, G, I. (scelta consigliata)

Taxi: usciti dalla Stazione Fontivegge si trovano sulla destra.

Per chi viene in auto:
Uscite: Prepo o Piscille

Parcheggio consigliato: Parcheggio Piazza Partigiani

PER LE ANCI REGIONALI

L’Hotel La Rosetta si trova tra Piazza Italia e Corso Vannucci ed è a 5 minuti a piedi da Palazzo dei Priori

 

TORNA ALLA PAGINA PRECEDENTE




50 ANNI DI ANCI UMBRIA

ANCI UMBRIA 1974-2024, UN LUNGO CAMMINO AL FIANCO DEI COMUNI UMBRI

Quest’anno Anci Umbria celebra i primi 50 anni di un percorso al fianco degli Enti Locali, che iniziò il 4 marzo 1974 prima come sezione umbra dell’Anci nazionale, poi come associazione autonoma, grazie alla sensibilità e al lavoro volontario degli amministratori che nel tempo ne hanno assunto la guida, che l’hanno fatta crescere ed evolvere per adattarsi alle sfide contemporanee.
Questo percorso lungo cinque decenni al fianco dei Comuni umbri, riteniamo meriti di essere promosso e celebrato attraverso iniziative che mettano insieme i protagonisti di oggi e di ieri.

Lo faremo nelle giornate del 21 e 22 marzo 2024 a Perugia.

Nella prima giornata ospiteremo gli organismi collegiali dei segretari/direttori e dei presidenti delle Anci regionali di tutta Italia, mentre nella mattinata del 22 marzo si svolgerà una tavola rotonda presso la Sala dei Notari, alla quale parteciperanno gli ex presidenti di Anci Umbria e il presidente nazionale Antonio Decaro.

Nel corso della mattinata verrà presentato il libro “ANCI UMBRIA 1974 – 2024. Un lungo cammino al fianco dei Comuni umbri”, ad opera di Luciano Taborchi, un volume che ripercorre la storia dell’Associazione dei Comuni dell’Umbria nel contesto politico e socioeconomico regionale e nazionale.

Sarà occasione per un importante momento di confronto: parleremo della strada che abbiamo percorso e di quella che faremo, insieme agli Enti Locali, agli amministratori, alle istituzioni, al mondo dell’associazionismo, per essere sempre più connessi con le necessità e le priorità delle nostre comunità cittadine.

PROGRAMMA 22 MARZO 

Come raggiungerci

COMUNICATI:

Vai al comunicato di lancio

Anche Federsanità e ProCiv protagonisti dei 50 anni di Anci Umbria




MISSIONE ITALIA, SECONDA EDIZIONE: ROMA 5-6 LUGLIO

“Missione Italia” è l’appuntamento annuale organizzato dall’Anci per parlare del Pnrr nei Comuni e nelle città e per fare il punto sullo stato degli investimenti e sulle riforme che li accompagnano. Un evento al servizio del Paese: due giorni di dialogo e fattiva collaborazione tra Istituzioni, sindaci ed esperti Anci sul palco della plenaria e uno spazio aperto di iperconnessione su focus di approfondimento condivisi, nelle isole di co-working, ognuna dedicata a una Missione del Pnrr.

INFO e ISCRIZIONE

PROGRAMMA DEFINITIVO MISSIONE ITALIA 2023




CONSIGLIO NAZIONALE ANCI, 6 LUGLIO

Il prossimo Consiglio Nazionale Anci si terrà il 6 luglio alle ore 15.00 presso il Centro Congressi la Nuvola Roma, a margine dei lavori di Missione Italia, il 5 e 6 luglio.