Attuare il nuovo ISEE
Attuare il nuovo ISEE
Laboratorio formativo
Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica
Villa Umbra, loc. Pila, Perugia
7 aprile 2015
Attuare il nuovo ISEE
Laboratorio formativo
Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica
Villa Umbra, loc. Pila, Perugia
7 aprile 2015
Presentazione della Rete regionale delle Amministrazioni Condivise RAC / world cafè.
giovedì 26 marzo dalle ore 9.30 alle ore 16.00 presso la biblioteca comunale di Terni
COMUNICATO STAMPA
ANNULLATO EVENTO OPEN SPACE: SOLIDARIETA’ ALL’INTERA COMUNITA’ TERNANA
“I FINANZIAMENTI DELL’UNIONE EUROPEA 2014-2020: UN’OPPORTUNITÀ PER LO SVILUPPO LOCALE
SEMINARIO
“I FINANZIAMENTI DELL’UNIONE EUROPEA 2014-2020: UN’OPPORTUNITÀ PER LO
SVILUPPO LOCALE
Villa Umbra
17 marzo 2015
08h30 -13.30
Open Space Technology
Spazio Aperto di discussione e confronto
“Comunità, territorio e culture.
Quali proposte per valorizzare il quartiere Villaggio Italia?”
Sabato 14 marzo 2015, ore 14,30
SCUOLA PRIMARIA “FALCONE-BORSELLINO” Via Fratelli Cervi nr. 35 Terni
Nuova disciplina sagre e feste popolari
L.R. 2/2015 “Disciplina delle sagre, delle feste popolari e dell’esercizio
dell’attività temporanea di somministrazione di alimenti e bevande”
Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica
Villa umbra, Loc. Pila, Perugia
18 marzo 2015 – Ore 18.30
“Quali percorsi da condividere per raggiungere un modello di accoglienza e di integrazione omogeneo nella nostra regione per i minori stranieri non accompagnati”.
Anci Umbria, in collaborazione con il Servizio centrale, ARCI regionale, Associazione di Volontariato San Martino e i Comuni umbri titolari dei progetti SPRAR per Minori stranieri non accompagnati, promuove per il prossimo mercoledi’ 11 Marzo alle ore 15:00 presso la Sala delle Autonomie in Via Alessi, 1 a Perugia, una tavola rotonda dal titolo “Quali percorsi da condividere per raggiungere un modello di accoglienza e di integrazione omogeneo nella nostra regione”, per i minori stranieri non accompagnati.
per il comunicato stampa clicca qui;
Convocazione incontro Consulta energia, ambiente e sistema idrico.
Programma di Prevenzione e Riduzione della produzione di Rifiuti, l.r. 11 del 13.05.2009, art.19.
All’incontro parteciperà l’Assessore regionale Ambiente, Territorio, Infrastrutture e Trasporti, Silvano Rometti.
Nuova disciplina sagre e feste popolari
L.R. 2/2015 “Disciplina delle sagre, delle feste popolari e dell’esercizio
dell’attività temporanea di somministrazione di alimenti e bevande”
Anci Umbria
Via Alessi, 1 – Perugia
12 marzo 2015 – Ore 9.00
Tavola Rotonda sul tema dei Minori Stranieri Non Accompagnati (MNARA)
“Quali percorsi da condividere per raggiungere un modello di accoglienza e di integrazione omogeneo nella nostra Regione”
11 Marzo 2015 ore 15:00
ANCI Umbria
Sala Autonomie Via Alessi, 1 Perugia
Gli Enti Locali e l’Agenda Digitale: servizi on line, open data e smart communities
Il percorso di formazione in materia di Agenda Digitale, finanziato da ANCI Nazionale e UPI, organizzato dalla Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica, mira a rafforzare conoscenze specialistiche con un taglio operativo per consentire ai corsisti di interagire con docenti ed esperti riflettendo su casi concreti, su esperienze maturate dal altre amministrazioni locali italiane ed estere
l corso sarà articolato in 4 giornate di corso della durata di 6 ore ciascuna, per un totale di 24 ore:
13 Marzo – II servizi in rete, docente Donato Antonio Limone
14 Marzo – Open Data: strumenti per favorire la partecipazione, docente Gianluigi Cogo
21 Aprile – Smart Communities, docente Claudio Forghieri
22 Aprile – Open Data : Come cambiano i processi di lavoro interni nella PA con i dati aperti e dubbi interpretativi sui dati da pubblicare, docente Andrea Lisi
La partecipazione al corso è gratuita.
Il programma delle iniziative formative del Piano di formazione territoriale per Amministratori locali,
Segretari comunali e provinciali, Dirigenti e Responsabili dei servizi degli Enti Locali è disponibile sul sito
www.accademiautonomia.it
Open Space Technology
Spazio Aperto di discussione e confronto
“Comunità, territorio e culture. Quali proposte per valorizzare il quartiere Villaggio Italia?”
Sabato 14 marzo 2015, ore 14,30
SCUOLA PRIMARIA “FALCONE-BORSELLINO” Via Fratelli Cervi nr. 35 Terni