Fassino: i Comuni impegnati nei soccorsi

Fassino: “Solidarietà alle comunità colpite, i Comuni impegnati nei soccorsi”
 
“Sentiamo come nostro il dolore immenso delle famiglie delle vittime del violento terremoto che ha colpito numerosi comuni di Lazio, Umbria e Marche, così come siamo vicini ai sindaci e agli amministratori locali,  impegnati insieme ai volontari della protezione civile e dei vigili del fuoco nelle operazioni di soccorso e di organizzazione degli aiuti. In queste ore ogni sforzo va concentrato nel salvare la vita di chi ancora è sotto le macerie”. E’ quanto dichiara il Presidente dell’ANCI Piero Fassino.
“Alle amministrazioni che in queste ore manifestano disponibilità a contribuire ai soccorsi – sottolinea Fassino – raccomandiamo di prendere contatto con le strutture territoriali della Protezione Civile. Le ANCI regionali di Toscana, Umbria, Marche e Lazio stanno già concordando con le Regioni e rispettive Protezioni Civili le azioni utili ai soccorsi. Siamo in continuo contatto con il ministro Delrio e il capo dipartimento della Protezione civile Curcio. Da stamattina e’ attiva presso ANCI una linea di comunicazione diretta a cui ci si può rivolgere per segnalare ogni criticità ed esigenza, scrivendo a protezionecivile@anci.it, oppure contattando i numeri 06.68009329  o 3463138116”.



Scatta la solidarietà tra i Sindaci italiani. ANCI attiva linea coordinamento dei contributi e Iban per raccolta fondi

E’ partita già dalle prime ore dell’alba la gara di solidarietà dei Comuni italiani, coordinata dall’ANCI, per portare aiuto e soccorso alle popolazioni colpite dal terremoto nel Centro Italia. Grazie all’immediata e spontanea attivazione della sensibilità e del sentimento di mutuo soccorso tra i Sindaci, sono già decine le città pronte a partire con le loro strutture alla volta dei territori colpiti, per portare acqua, cibo, letti, coperte, cucine da campo e know how per la fase di primo soccorso e per la successiva fase di ricostruzione. Tra queste, ma il numero cresce di minuto in minuto, le prime municipalità attivatesi per dare un contributo sono Torino, i Comuni della provincia di Mantova (che hanno già unito le forze), Catania, Napoli, Firenze, Bologna, L’Aquila, oltre ovviamente ai Comuni capoluogo di Lazio, Umbria e Marche. Tutti i Comuni che volessero unirsi alle iniziative già in corso, possono fare riferimento alla linea dedicata attivata dall’ANCI, scrivendo a protezionecivile@anci.it, oppure contattando i numeri 06.68009329  o 3463138116.
Nei territori, e per iniziativa dei sindaci e degli amministratori, è partita anche la corsa alla raccolta di fondi per la ricostruzione. Anche in questo caso l’ANCI coordina le iniziative dei singoli Comuni: i versamenti possono essere destinati al conto corrente intestato ad ANCI, con causale ‘Emergenza terremoto centro Italia’.
Queste le coordinate IBAN: IT27A 06230 03202 000056748129



ANCI UMBRIA – SISMA 24 AGOSTO 2016

ANCI Umbria in coordinamento con ANCI Umbria ProCiv, ANCI nazionale e Regione Umbria si sta adoperando per il monitoraggio e l’assistenza alle municipalità colpite dal terremoto.

 




Presentata a Roma la “Notte bianca dello sport Paralimpico” di Sigillo

CdD1 CdD4 CdD5 CdD6 CdD7

Presentata a Roma la “Notte bianca dello sport Paralimpico” di Sigillo

che avrà come madrina Annalisa Minetti

È stato illustrato anche il primo accordo nazionale per lo sviluppo

del reinserimento dei disabili nella vita di relazione

per il comunicato stampa clicca qui;




Comunicato stampa. Post-terremoto, l’arbitrato è nullo. Esulta il Comune di Bevagna

La Cassazione ha dichiarato nulli gli arbitrati.

per il comunicato clicca qui;




PRESENTATO IL PORTALE PER IL SISTEMA DI ACCOGLIENZA DEI MIGRANTI IN UMBRIA

www.rifugiati-anciumbria.it

PRESENTATO IL PORTALE PER RACCONTARE NUMERI ED ESPERIENZE DEL SISTEMA DI ACCOGLIENZA DEI MIGRANTI IN UMBRIA

per il comunicato clicca qui;

un momento della presentazione




CONFERENZA STAMPA PRESENTAZIONE PORTALE DEI RIFUGIATI IN UMBRIA

Un PORTALE PER RACCONTARE NUMERI ED ESPERIENZE DEL SISTEMA DI ACCOGLIENZA DEI MIGRANTI IN UMBRIA

Martedì 12 Luglio alle ore 11:30 presso la sede Anci Umbria in Via Alessi 1 a Perugia si svolgerà la conferenza stampa di presentazione del portale internet dei rifugiati in Umbria. Con il presente progetto Anci Umbria vuole continuare a raccogliere dati ed esperienze relative al sistema regionale di accoglienza, evidenziandone punti di forza e criticità.

per il comunicato clicca qui;




INVITO CONFERENZA STAMPA

Martedì 17 maggio, alle 11.30, presso la sede Anci Umbria (via Alessi, 1 a Perugia)
I Comuni umbri alleati delle api: nuove opportunità per la valorizzazione dei territori e la tutela della biodiversità. Arriva la delibera
Anci Umbria, Felcos Umbria e Apau

per il testo clicca qui;




COMUNICATO STAMPA CONSULTA WELFARE ANCI

LA COORDINATRICE DELLA CONSULTA WELFARE DI ANCI UMBRIA, EDI CICCHI, NOMINATA PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE ANCI NAZIONALE WELFARE E POLITICHE SOCIALI

per il comunicato, clicca qui;




COMUNICATO STAMPA DEL COORDINATORE PICCOLI COMUNI SU RICAMBIO GENERAZIONALE IN PA

COMUNICATO STAMPA DEL COORDINATORE PICCOLI COMUNI ANCI UMBRIA FEDERICO GORI IN MERITO AL RICAMBIO GENERAZIONALE NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE.

 

RICAMBIO GENERAZIONALE NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: NO AL BLOCCO DEL TURNOVER

per il comunicato clicca qui;




COMUNICATO STAMPA Progetto “Oltre il Ponte – Laboratorio teatrale interculturale” Riconoscere la diversità come ricchezza

Si è tenuta la conferenza stampa del progetto.

per leggere il comunicato, clicca qui;

 




Comunicato stampa iniziativa Piccoli Comuni al centro della governance locale

COMUNICATO STAMPA

I COMUNI RACCOLGONO LA SFIDA: “SIAMO PRONTI AL CONFRONTO E ALLA COSTRUZIONE DEI TERRITORI ‘DAL BASSO’, VOGLIAMO POTER SCEGLIERE”

 

La grande affluenza dei sindaci, degli amministratori e dei cittadini ieri sera a Montecchio (TR), all’iniziativa “Piccoli comuni al centro della Governance locale” è un forte segnale dell’interesse e della preoccupazione che, ormai da tempo, coinvolge i piccoli e medi comuni, oltre a quelli montani. “I piccoli comuni, spina dorsale del Paese e colonna portante dell’economia e dello sviluppo del territorio “, così Federico Gori coordinatore dei piccoli comuni di Anci Umbria ha aperto i lavori alla presenza del Sottosegretario di Stato Onorevole Gianpiero Bocci.

per il comunicato clicca qui;

montecchioaprile2016