Emergenza Coronavirus, help desk Anci – I provvedimenti statali e regionali

In considerazione dell’emergenza Coronavirus che sta interessando diversi Comuni di alcune Regioni del Paese, l’Anci ha istituito un help desk informativo pronto a fornire supporto ai Sindaci nonché raccogliere sollecitazioni e quesiti da condividere in sede di comitato operativo della Protezione Civile (leggi la nota del presidente Antonio Decaro).

Emergenza Coronavirus, help desk Anci infocoronavirus@anci.it. I provvedimenti statali e regionali

 




Master in Progettazione e accesso ai fondi europei per la cultura, la creatività e il multimediale- 5 borse di studio per dipendenti pubblici -SCADENZA 11 marzo

Master in Progettazione e accesso ai fondi europei per la cultura, la creatività e il multimediale

5 borse di studio per dipendenti pubblici -SCADENZA 11 marzo 2020

 

In virtù del percorso avviato da Anci Umbria volto a facilitare l’accesso alle risorse europee a gestione diretta da parte delle amministrazioni comunali umbre e, nell’ambito della collaborazione con l’Università degli Studi di Perugia nata in occasione del “Workshop sui Programmi, linee di finanziamento ed opportunità dell’UE per i Comuni Umbri”, organizzato da ANCI Umbria e AICCRE regionale lo scorso 7-10 Ottobre 2019 a Bruxelles , con la presente siamo a segnalarvi la possibilità di partecipare al Master di I livello in Progettazione e accesso ai fondi europei per la cultura, la creatività e il multimediale.

Il Master, la cui 3ª edizione prenderà avvio a Perugia nel mese di aprile 2020, si configura quale percorso di alta formazione sulla progettazione europea, con approfondimenti specifici in ambito culturale, creativo, multimediale e audiovisivo. Lungo il percorso formativo – dalla durata di 15 mesi, per 300 ore di didattica a weekend alternati (con possibilità di streaming), 400 ore di project work e 74 CFU – i partecipanti acquisiscono competenze teoriche e tecnico-gestionali legate al project design e al project management, di fondamentale utilità per le pubbliche amministrazioni.

Per questa annualità  è prevista la possibilità di usufruire di 5 borse di studio per dipendenti pubblici finanziate dall’INPS a copertura totale del costo di immatricolazione (3650 Euro) . Le 5 borse di studio sono destinate a dipendenti pubblici iscritti alla Gestione Unitaria Prestazioni, creditizie e sociali (a tal proposito, verificare la presenza, nel cedolino stipendio, della ritenuta dello 0,35 % comunemente denominata “fondo credito”) (vd Informativa in allegato)

Le iscrizioni rimarranno aperte fino all’11/03 pv.

 

Il Bando, le informazioni sul Master, sulle borse di studio e il modulo di contatto sono disponibili al seguente link: http://progettazioneculturaeuropa.unipg.it

informativa_borse_inps_master_progett.




Rinvio al 30 aprile del termine per l’approvazione delle tariffe e dei regolamenti TARI e tariffa corrispettiva e attuazione delle Delibere ARERA n. 443 e 444 del 31 ottobre 2019

Rinvio al 30 aprile del termine per l’approvazione delle tariffe e dei regolamenti TARI e tariffa corrispettiva e attuazione delle Delibere ARERA n. 443 e 444 del 31 ottobre 2019

Comunicazione inviata ai Comuni




RICHIESTE DI PATROCINIO

RICHIESTA DI PATROCINIO E DI UTILIZZO DEL LOGO

È possibile richiedere il patrocinio non oneroso e l’utilizzo del logo di Anci Umbria per iniziative, manifestazioni ed eventi culturali, formativi, divulgativi.

Per farlo è necessario inviare una richiesta all’indirizzo e-mail info@anci.umbria.it e a quello pec: anciumbria@postacert.umbria.it con i dati del richiedente, il nome dell’evento, la data di svolgimento, una breve descrizione, altri patrocini richiesti o concessi da enti o istituzioni, altri patrocini di tipo commerciale.  Allegare il materiale divulgativo già disponibile in bozza.

Non è possibile utilizzare un logo che non sia quello ufficiale di Anci Umbria, altresì non è possibile utilizzare un logo scaricato da internet o scansionato da un eventuale documento già a propria disposizione. Il logo da utilizzare verrà inviato dagli uffici della Segreteria.

Patrocinio e logo verranno concessi tramite apposita comunicazione scritta, in seguito alla valutazione della conformità con gli interessi generali di Anci Umbria.

Patrocinio e logo possono essere utilizzati per la sola iniziativa autorizzata.




REDDITO DI CITTADINANZA – Convenzione per trattamento dati Piattaforma GePI

Con la firma del decreto ministeriale n.108/2019 che definisce il sistema informativo del Reddito di Cittadinanza, la misura entra nel pieno della sua attuazione affiancando al beneficio economico interventi di inclusione sociale e attivazione lavorativa.

Il Ministero ha reso infatti disponibile ai Comuni /Ambiti il principale strumento per adempiere ai compiti loro assegnati e svolgere il ruolo determinante e strategico a cui sono chiamati: dai controlli anagrafici e di soggiorno, alle convocazioni per la sottoscrizione dei Patti per l’inclusione e per i Progetti utili alla collettività (PUC).

Al fine di rendere pienamente operativo l’utilizzo della piattaforma Gepi per la gestione dei Patti per l’inclusione sociale, è necessario che i Comuni procedano con urgenza alla sottoscrizione con il Ministero del Lavoro e Politiche Sociali della Convenzione che regola il trattamento dei dati nell’ambito della suddetta piattaforma disponibile sul sito del Ministero.

È necessario, per chi non lo avesse ancora fatto, segnalare con celerità agli amministratori di ambito gli utenti da abilitare sulla piattaforma (assistenti sociali, personale amministrativo ecc.) affinché questi possano operarvi, così come specificato nelle circolari ministeriali allegate alla presente (Circolare MLPS del 8 agosto 2019, Circolare MLPS del 17 settembre 2019 e Circolare MLPS del 19 settembre 2019).

Si allega un’ulteriore nota del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali relativa alla Piattaforma Digitale per la Gestione dei Patti per l’Inclusione sociale (Piattaforma GePI), che fornisce indicazioni per la firma ed il caricamento in Piattaforma della Convenzione in oggetto indicata, sempre in allegato.

Convenzione

nota Convenzione




Piccoli Comuni: Al via il finanziamento di interventi infrastrutturali per opere di immediata cantierabilità

È stato firmato il 3 settembre scorso il decreto interministeriale di attuazione dell’articolo 4, comma 7 del DL 32/2019 “Sblocca Cantieri”, che individua le modalità e i termini di accesso al finanziamento  del  programma di  interventi infrastrutturali per Piccoli Comuni fino a 3.500 abitanti per lavori di immediata cantierabilità per la manutenzione di strade, illuminazione pubblica, strutture pubbliche comunali e abbattimento barriere architettoniche.
Le risorse rese disponibili ammontano a 7.535.118 euro e potranno essere utilizzate, su richiesta dei singoli Enti che rientrano nei criteri definiti dal decreto, per un importo massimo di 200.000 euro per intervento.
Sono esclusi i Comuni che hanno già avuto accesso ai precedenti programmi “6.000 Campanili” e “Nuovi progetti di intervento”, mentre potranno richiedere il finanziamento per gli interventi infrastrutturali i Comuni definiti secondo gli indici Istat sul “Grado di Urbanizzazione” e “Indice di Vulnerabilità Sociale e Materiale”.
Anche in considerazione dell’esiguità dei fondi disponibili l’Anci aveva proposto ed ottenuto in Conferenza Unificata del 1 agosto scorso, una semplificazione delle procedure e delle modalità di erogazione delle risorse e l’estensione a più Regioni delle stesse, evidenziando che se ci saranno ulteriori finanziamenti e assegnazioni occorrerà rivedere i parametri per arrivare ad una migliore definizione delle necessità dei piccoli Comuni tenendo conto dello spopolamento tra i parametri prioritari.
Appena disponibile sarà reso noto il decreto contenente tutte le informazioni utili per richiedere i relativi finanziamenti.




Decreto Quota 100 – Comunicazioni

DECRETO QUOTA 100_COMUNICAZIONI




TRASPORTO SCOLASTICO

 Approvato ieri sera in Consiglio dei Ministri il decreto legge recante “Misure di straordinaria necessità ed urgenza nei settori dell’istruzione, dell’università, della ricerca e dell’alta formazione artistica musicale e coreutica” che contiene la norma relativa al servizio di trasporto scolastico. 
IL lINK AL SITO DI ANCI NAZIONALE
Giachi: “Norma ‘salva scuolabus’ nel decreto scuola è risultato importante per i Comuni”



Lettera ANCI-UPI su carenza Segretari Comunali e Provinciali

Lettera a firma congiunta del Segretario Generale ANCI, Veronica Nicotra, e del Direttore Generale UPI, Piero Antonelli, indirizzata a Sottosegretario del Ministero dell’Interno, Carlo Sibilia, relativa alla problematica della carenza dei Segretari Comunali e Provinciali.

Leggi la lettera

 




PROROGA ACCORDO QUADRO ANCI-CONAI

L’Accordo Quadro Nazionale ANCI-CONAI è stato ulteriormente prorogato fino al 31 dicembre 2019.

Per consentire una miglior negoziazione possibile dei singoli Allegati Tecnici, i presidenti di ANCI e di CONAI hanno condiviso la decisione di prorogare di altri cinque mesi l’Accordo. Durante questi mesi di proroga verranno applicate le medesime condizioni previste dagli Allegati Tecnici, inclusi i vigenti parametri per l’assegnazione delle fasce qualitative.




Proroga bilancio di previsione per i Comuni del sisma 2016 e per i Comuni interessati dalla sentenza C. Cost. n. 18/2019. Rinvio soluzione su contabilità economico patrimoniale nei piccoli Comuni

Proroga bilancio di previsione per i Comuni del sisma 2016 e per i Comuni interessati dalla sentenza C. Cost. n. 18/2019. Rinvio soluzione su contabilità economico patrimoniale nei piccoli Comuni

Leggi l’articolo

 




PAR CONDICIO ELEZIONI PARLAMENTO EUROPEO ED AMMINISTRATIVE 2019 – COMUNICAZIONI

 Elezioni Parlamento europeo e elezioni amministrative 2019. Divieto per le pubbliche amministrazioni di svolgere attività di comunicazione, ai sensi dell’art. 9, c. 1, della l. 22/2/2000, n. 28.

In seguito alla indizione dei comizi elettorali per l’elezione dei membri del Parlamento europeo spettanti all’Italia del 26 maggio 2019, avvenuta con decreto del Presidente della Repubblica del 22 marzo 2019, pubblicato nella GU – Serie generale – n. 71 del 25 marzo 2019, e alla indizione dei comizi elettorali per le elezioni amministrative del 26 maggio e 9 giugno 2019, avvenuta con decreto n. 0032581 del 21 marzo 2019 della Prefettura di Perugia, si comunica che, con riguardo alla disciplina delle attività di informazione delle pubbliche amministrazioni in periodo elettorale, è fatto divieto di svolgere attività di comunicazione secondo quanto disposto dall’art. 9, comma 1, l. 28/2000, Disciplina della comunicazione istituzionale e obblighi di informazione”.

Pertanto, fino alla chiusura delle operazioni di voto, “… è fatto divieto a tutte le amministrazioni pubbliche di svolgere attività di informazione ad eccezione di quelle effettuate in forma impersonale ed indispensabili per l’efficace assolvimento delle proprie funzioni.”

Anci Umbria comunica ufficialmente la propria adesione alle prescrizioni di legge imposte alle Pubbliche Amministrazioni.

Per la circolare di Anci Umbria clicca qui;

 

Di seguito, VADEMECUM ELEZIONI 2019 – NOTE SULLE NUOVE DISPOSIZIONI SULLA LEGGE “SPAZZA CORROTTI”:

 VADEMECUM ELEZIONI 2019

Prime note sulle nuove disposizioni sulla legge c.d. “Spazza Corrotti”.

 

Collegamento al sito del Co.Re. COM Umbria