AVVISO PUBBLICO RESTART

Per la presentazione di proposte progettuali di innnovazione sociale, prevenzione e contrasto al disagio giovanile per Città metropolitane e enti di area vasta.

SCARICA LA DOCUMENTAZIONE UTILE

 

 




Quaderno ANCI “La nuova disciplina delle società partecipate dalle Pubbliche Amministrazioni”

A cura del Vice Segretario Generale, Stefania Dota, della Responsabile Ufficio Affari Istituzionali Maria Rosaria Di Cecca, e dell’Ufficio Servizi pubblici locali, società e aziende partecipate Giuseppe Campanile, e con la collaborazione dello Studio Narducci.

Consultabile al seguente link:

http://www.anci.it/index.cfm?layout=dettaglio&IdSez=821213&IdDett=56967




Presentazione Avviso pubblico Restart

Avviso pubblico per la presentazione di proposte progettuali in materia di politiche giovanili, riservato alle province di Perugia e Terni e ai Comuni nell’area del cratere.

Martedì 11 luglio, ore 11, sede Anci Umbria.

Leggi la convocazione

 




Premio Urban Award per Comuni con più di 20 mila abitanti

 Anci ha lanciato un premio con il Ministero dell’Ambiente e la testata Viaggiinbici.com per iniziative di mobilità sostenibile attuate o in corso di attuazione da parte dei Comuni. 

 

L’iniziativa consiste nel premio “Urban Award”, diretto ai comuni con più di 20mila abitanti che abbiano già avviato o appena approvato progetti di mobilità sostenibile nei propri centri urbani, come ad esempio i progetti di bike to work/bike to school e quelli di mobilità integrata, che saranno privilegiati nella valutazione.

 

La giuria è presieduta dal Direttore responsabile di Viagginbici.com (Ludovica Casellati), Magazine del turismo sostenibile, ideatrice del Premio. All’interno della giuria ci sarà un rappresentante di ANCI, opinion leader, giornalisti della stampa turistica e del mondo della bicicletta unitamente alle istituzioni e alle associazioni.

Il bando è aperto fino al 30 luglio e la proclamazione dei primi 3 classificati avverrà a Verona in occasione del Cosmobike Show, che si terrà dal 15 al 18 settembre p.v.

 

La finalità dell’iniziativa è sensibilizzare istituzioni e collettività al cambio di stile di vita sostenibile, diffondere buone pratiche e fare cultura/cambiare approccio appunto culturale a partire dai territori.

In allegato il regolamento e l’application form per la partecipazione.

URBAN AWARD Application Form

URBAN AWARD regolamento

Per ogni ulteriore informazione, è possibile rivolgersi alla dott.ssa Giada Maio ai seguenti riferimenti:

tel. 06 68009339

e-mail: maio@anci.it




Graduatorie provvisorie Bando Straordinario dedicato alle aree colpite dal sisma in UMBRIA

Graduatorie provvisorie Bando Straordinario dedicato alle aree colpite dal sisma in UMBRIA

Di seguito le graduatorie provvisorie del Bando Servizio Civile Nazionale 2017 (con scadenza ore 14.00 del 15 Maggio 2017) dedicato alle aree Terremotate della Regione Umbria, progetto SOLIDALI PER L’UMBRIA NELL’EMERGENZA SISMA – SETTORE PROTEZIONE CIVILE.

 
Le graduatorie sono soggette alle verifiche di competenza del Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale, per cui NON sono ancora definitive.
 
La data di avvio al servizio sarà comunicata ai candidati IDONEI e SELEZIONATI via e-mail non appena possibile.
 

Per visulizzare le graduatorie cliccare qui.

 
Per dubbi o informazioni contattare i nostri uffici telefonando al numero 0272629640 oppure scrivere a info@gestioneserviziocivile.it



Richiesta di proroga all’assessore regionale Cecchini dei termini di scadenza dei bandi MISURA 7” “Servizi di base e rinnovamento dei villaggi nelle zone rurali”

leggi la lettera di richiesta




AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DEI FORNITORI E DEI PRESTATORI DEI SERVIZI DI ANCI UMBRIA

Leggi l’Avviso;

Allegato A voci di spesa;

Allegato B domanda di iscrizione II




Assemblea dei Piccoli Comuni

 

apri la convocazione

5 giugno alle ore 11,00 presso il Comune di  Monte Santa Maria Tiberina, Sala Convegni – Palazzo Museo Bourbon del Monte (P.zza del Castello).

Sarà presente il coordinatore nazionale dei piccoli comuni, Massimo Castelli.

Programma:

Ore 11,00

Saluti                                       

Sindaco di Monte Santa Maria Tiberina Letizia Michelini

Introduzione                         

Coordinatore Piccoli Comuni Umbria Federico Gori

 

Interventi                              

Coordinatore Anci Piccoli Comuni e Sindaco di Cerignale  Massimo Castelli       

Dibattito

 

Ore 13,00                                Light Lunch offerto da Ce.Do.Cup presso le sale del Castello




Avviso di selezione per la VI edizione del ForsAM, Corso di formazione specialistica in Amministrazione Municipale

 

Avviso di selezione per l’ammissione di 40 amministratori locali under 36 alla VI Edizione del Corso di formazione specialistica in Amministrazione Municipale – ForsAM, organizzato dalla Scuola Anci per giovani amministratori. Possono partecipare alla selezione Sindaci, Assessori, Presidenti del Consiglio Comunale, Consiglieri comunali, Presidenti, Assessori e Consiglieri di Circoscrizione/Municipio, Presidenti e Assessori di Unioni di Comuni di tutta Italia.

Il ForsAM, ad accesso gratuito previa valutazione per titoli e prove di selezione, è articolato in un percorso integrato di formazione lungo un periodo di nove mesi (luglio 2017 – marzo 2018). Le attività didattiche sono incentrate su un corso di formazione specialistica di 200 ore d’aula, composto da lezioni frontali e attività di project work, preceduto da un corso di inserimento residenziale di 38 ore (Summer School). E’ richiesta ai partecipanti una frequenza pari almeno all’80% del totale delle ore complessive.

Il percorso formativo si articola nelle seguenti aree tematiche, che saranno affrontate in logica interdisciplinare: finanza locale, diritto amministrativo e degli Enti locali, Innovazione e sviluppo delle città, welfare, gestione e valorizzazione delle risorse, servizi pubblici locali e politica di coesione territoriale.

I moduli didattici sono tenuti da docenti universitari, esperti delle materie e referenti ANCI.  Il ForsAM si contraddistingue per un approccio metodologico che affianca lezioni frontali con strumenti interattivi come i casi didattici, il role playing e due project work basati su casi reali, finalizzati a favorire l’apprendimento dei contenuti in una logica applicativa e in costante riferimento ai casi concreti.

Per partecipare alla selezione, è necessario inviare la propria candidatura entro le ore 24,00 del 19 giugno 2017 compilando l’apposito form on-line e allegando copia di un documento di riconoscimento in corso di validità e un proprio curriculum vitae aggiornato.

La selezione avverrà mediante valutazione di titoli e prove di ammissione, in programma il 26 e 27 giugno 2017 a Roma, presso la sede ANCI di via dei Prefetti 46.

Sono disponibili 10 borse di studio, del valore massimo di 2.000 euro ciascuna, di cui una riservata a persone con disabilità fisico-motorie, a rimborso delle spese di viaggio, vitto e alloggio sostenute durante i giorni di lezione, più altre 4 che verranno assegnate a fine corso ai corsisti che avranno raggiunto la votazione media più alta nelle prove di verifica previste, unita ad una positiva valutazione del comportamento d’aula.

Per informazioni di maggiore dettaglio è possibile consultare l’Avviso di selezione allegato, raggiungibile anche dai siti www.anci.it e www.scuolagiovaniamministratori.anci.it o contattare la segreteria didattica della Scuola ANCI per giovani amministratori ai seguenti recapiti:  tel. 06/68009270 – 304; scuolagiovaniamministratori@anci.it.

Qui https://www.youtube.com/playlist?list=PLP5eA0wy4sa3psJgNmYSNhv5LimXFPYf1 è possibile visualizzare le testimonianze di alcuni dei giovani amministratori partecipanti alle precedenti edizioni del ForsAM.

Avviso di selezione ForsAM VI

 




Convocazione Consiglio Direttivo 22 maggio 2017

In seconda convocazione alle ore 11,00, sede Anci Umbria, Perugia.

leggi la convocazione

 




Turismo: incontro tecnico

Al fine di redigere un calendario unico di iniziative ed eventi di rilevanza turistica dei comuni umbri, giovedì 11 maggio alle ore 15 si svolgerà un incontro tecnico operativo con il compito di unire le informazioni raccolte.

 




4 maggio ore 11,00 Ufficio di Presidenza Anci Umbria

E’ convocata a Perugia per il prossimo 4 maggio alle ore 11,00 presso la sede di Anci Umbria  a Perugia, una riunione dell’Ufficio di Presidenza di Anci Umbria.