I COMUNI UMBRI: “FORTE DISAGIO NEI CONFRONTI DEI CITTADINI”

 COMUNICATO STAMPA

 

I COMUNI UMBRI: “FORTE DISAGIO NEI

CONFRONTI DEI CITTADINI”

 

questo quanto l’Assemblea ha evidenziato in più momenti nel corso della mattinata.

I Comuni sono in stato di agitazione e rivendicazione:  ”La bozza di Decreto fiscale, pur prevedendo norme che agevolano l’azione delle Amministrazioni locali, manca delle risorse presenti e future per garantire la sopravvivenza dei Comuni. Dalla Legge di stabilità ad oggi, non sono emersi nuovi elementi che permettano di chiudere il bilancio entro il 31 maggio. Senza queste risposte i Comuni italiani chiuderanno i propri bilanci con veri e propri deficit”.

I Sindaci ringraziano la presenza e l’interessamento dei Parlamentari eletti nella nostra regione, che hanno dato la propria disponibilità nel sostenere la linea di Anci Umbria, invitando ad individuare nell’intero sistema – paese, i comuni virtuosi e non virtuosi, in modo da evitare tagli orizzontali.

L’Associazione dei Comuni dell’Umbria predisporrà, anche attraverso il coinvolgimento dei responsabili finanziari delle Amministrazioni, un documento per Anci nazionale in cui saranno suggerite le questioni di primario interesse degli associati dell’Umbria. ANCI Umbria inoltre chiederà un confronto con i Prefetti delle due province per manifestare il reale disagio e le importanti difficoltà che coinvolgono l’intero territorio regionale.         

 

I COMUNI UMBRI IN ASSEMBLEA

I COMUNI UMBRI IN ASSEMBLEA LUNEDI’ PROSSIMO:

CONFRONTO SUL DECRETO LEGGE SULLA FINANZA LOCALE

I Comuni umbri sono stati convocati in Assemblea per lunedì prossimo.

 

A seguito della pubblicazione della bozza del Decreto Legge sulla Finanza Locale predisposto da Anci nazionale, infatti, è emersa la necessità di un confronto tra Amministrazioni per affrontare gli effetti concreti del testo sulle finanze comunali, che, ad oggi, risulterebbero estremamente ridotti.

Perdurando gli elementi di difficoltà e preoccupazione relativi alle stesure dei bilanci di previsione 2015, l’Associazione dei Comuni dell’Umbria ha convocato l’Assemblea per il giorno 30 marzo 2015 alle ore 9,30 a Marsciano, presso il Municipio – Sala Capitini. 

Sono stati invitati a partecipare i Parlamentari umbri e i Sindacati confederali e dei pensionati.

 

 




Open Space Technology – Incontro pubblico aperto alla cittadinanza:

COMUNICATO STAMPA

 

Per contribuire alla gestione del territorio e alla programmazione di politiche pubbliche efficaci

Open Space Technology – Incontro pubblico aperto alla cittadinanza:

“ Responsabilità e Partecipazione: come fare Comunità insieme”

 

Si svolgerà sabato 28 marzo 2015 dalle ore 15:00 alle ore 20:00 presso la Scuola Primaria “Giovanni Cena” in Via P. Palestrina a Perugia , l’Open Space Technology – Incontro pubblico aperto alla cittadinanza dal titolo: “ Responsabilità e Partecipazione: come fare Comunità insieme”

per il comunicato clicca qui;

per il programma clicca qui;




Convocazione Assemblea dei Comuni – 30 marzo

A seguito della pubblicazione della bozza del Decreto Legge sulla Finanza Locale predisposto da Anci nazionale, emerge la necessità di un confronto tra Comuni per affrontarne gli effetti concreti sulle finanze comunali, ad oggi estremamente ridotti. Permanendo gli elementi di difficoltà e preoccupazione relativi alle stesure dei bilanci di previsione 2015, è convocata

l’Assemblea dei Comuni umbri per il giorno

30 marzo 2015 alle ore 9,30

a Marsciano, presso il Municipio – Sala Capitini 

per la convocazione clicca qui;




Attuare il nuovo ISEE

Attuare il nuovo ISEE

Laboratorio formativo

Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica

Villa Umbra, loc. Pila, Perugia

7 aprile 2015

per il programma clicca qui;

 

 




presentazione della Rete regionale delle Amministrazioni Condivise RAC / world cafè.

INVITO RAC

 

Presentazione della Rete regionale delle Amministrazioni Condivise RAC / world cafè.

giovedì 26 marzo dalle ore 9.30 alle ore 16.00 presso la biblioteca comunale di Terni

per l’invito clicca qui;

 

 




ANNULLATO EVENTO OPEN SPACE: SOLIDARIETA’ ALL’INTERA COMUNITA’ TERNANA

COMUNICATO STAMPA

 

ANNULLATO EVENTO OPEN SPACE: SOLIDARIETA’ ALL’INTERA COMUNITA’ TERNANA

 

per il comunicato clicca qui;




“I FINANZIAMENTI DELL’UNIONE EUROPEA 2014-2020: UN’OPPORTUNITÀ PER LO SVILUPPO LOCALE

“I FINANZIAMENTI DELL’UNIONE EUROPEA 2014-2020: UN’OPPORTUNITÀ PER LO SVILUPPO LOCALE

SEMINARIO

I FINANZIAMENTI DELL’UNIONE EUROPEA 2014-2020: UN’OPPORTUNITÀ PER LO

SVILUPPO LOCALE

Villa Umbra

17 marzo 2015

08h30 -13.30

per il programma clicca qui;

 




“Comunità, territorio e culture.Quali proposte per valorizzare il quartiere Villaggio Italia?”

Open Space Technology

Spazio Aperto di discussione e confronto

“Comunità, territorio e culture.

Quali proposte per valorizzare il quartiere Villaggio Italia?”

Sabato 14 marzo 2015, ore 14,30

SCUOLA PRIMARIA “FALCONE-BORSELLINO” Via Fratelli Cervi nr. 35 Terni

per il programma clicca qui;

 




Nuova disciplina sagre e feste popolari –

Nuova disciplina sagre e feste popolari

L.R. 2/2015 “Disciplina delle sagre, delle feste popolari e dell’esercizio

dell’attività temporanea di somministrazione di alimenti e bevande”

Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica

Villa umbra, Loc. Pila, Perugia

18 marzo 2015 – Ore 18.30

per il programma clicca qui;

 

 




“Quali percorsi da condividere per raggiungere un modello di accoglienza e di integrazione omogeneo nella nostra regione per i minori stranieri non accompagnati”.

“Quali percorsi da condividere per raggiungere un modello di accoglienza e di integrazione omogeneo nella nostra regione per i minori stranieri non accompagnati”.

Anci Umbria, in collaborazione con il Servizio centrale, ARCI regionale, Associazione di Volontariato San Martino e i Comuni umbri titolari dei progetti SPRAR per Minori stranieri non accompagnati, promuove per il prossimo mercoledi’ 11 Marzo alle ore 15:00 presso la Sala delle Autonomie in Via Alessi, 1 a Perugia, una tavola rotonda dal titolo “Quali percorsi da condividere per raggiungere un modello di accoglienza e di integrazione omogeneo nella nostra regione”, per i minori stranieri non accompagnati.

per il comunicato stampa clicca qui;




incontro Consulta energia, ambiente e sistema idrico

Convocazione incontro Consulta energia, ambiente e sistema idrico.

Programma di Prevenzione e Riduzione della produzione di Rifiuti, l.r. 11 del 13.05.2009, art.19.

All’incontro parteciperà l’Assessore regionale Ambiente, Territorio, Infrastrutture e Trasporti, Silvano Rometti.

 

per la convocazione clicca qui;